Avast conferma: abbiamo segnalato Google come malware su Android

Avast conferma: abbiamo segnalato Google come malware su Android

A causa di un errore nel software antivirus di Avast, l'app Google è stata erroneamente segnalata come malware su alcuni smartphone HUAWEI, HONOR e vivo nel weekend. Il problema è stato poi risolto lunedì.

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
AvastHuaweihonorVivo
 

L'app Google è stata erroneamente segnalata come malware da alcuni smartphone HUAWEI, HONOR e vivo nello scorso weekend, causando confusione e preoccupazione tra molti utenti. Il problema è stato causato da un falso positivo nel software antivirus sviluppato dall'azienda ceca Avast.

In particolare, sui dispositivi interessati l'app di ottimizzazione HUAWEI Optimizer, che incorpora la tecnologia antivirus di Avast, ha iniziato a segnalare all'utente la necessità di disinstallare urgentemente l'app Google in quanto potenziale minaccia in grado di inviare segretamente SMS, scaricare ed installare altre app o rubare dati sensibili. Altri utenti hanno visualizzato invece un messaggio di avviso che indicava l'app Google come un trojan capace di prendere il controllo remoto del dispositivo e installare malware. Non sono state date molte spiegazioni relativamente agli smartphone HONOR e vivo, che utilizzano anch'essi la tecnologia di Avast per ottimizzare la sicurezza on device.

Google segnalata come malware su alcuni telefoni Android: Avast conferma l'errore

Le segnalazioni sono apparse su diversi forum, tra cui il forum di supporto Google, Reddit, il forum HUAWEI e altre community Android, principalmente da parte di utenti vivo e HUAWEI fuori dalla Cina. Inizialmente Google non è stata in grado di identificare la fonte del problema, precisando che non proveniva dal suo sistema Play Protect e consigliando di contattare il produttore del dispositivo. Il mea culpa di Avast è arrivato solo dopo qualche giorno, con l'azienda che ha ammesso che il falso positivo è stato causato dall'SDK dell'antivirus per Android, utilizzato all'interno delle app di ottimizzazione preinstallate sugli smartphone dei produttori coinvolti.

Avast ha spiegato che il problema ha riguardato solo gli utenti HUAWEI fuori dalla Cina e un piccolo numero di utenti HONOR e vivo. L'aggiornamento che ha corretto il bug è arrivato lunedì, risolvendo completamente il falso positivo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Silent Bob02 Novembre 2023, 12:49 #1
Tant'è che quando è successo, mia madre di prima mattina mi dice di sta cosa (ha appunto un huawei), solo qualche ora dopo cercando in rete ho scoperto che era un problema comune, un falso positivo, ed infatti gli ho detto di non preoccuparsi.
TorettoMilano02 Novembre 2023, 12:50 #2
plot twist: avast ha ragione
robertoivs02 Novembre 2023, 13:48 #3

il peggior antivirus di sempre fa danni come un virus.

Avast è convinta che delle dll che scriviamo noi siano dei virus e manomette i nostri applicativi rimuovendo le dll in questione. Oltretutto non risponde alle segnalazioni in merito e alle nostre richieste di rettifica.
UtenteHD02 Novembre 2023, 15:08 #4
Ammetto che con Avast mi sono trovato sempre peggio ed alla fine l'ho rimosso, ne ho provati diversi sempre free e sono rimasto con 360 total security che e' molto scassa..,
ultimamente ho provato altri famosi e sono ritornato a 360.

Per "TorrettoMilano" eh in effetti..
Silent Bob02 Novembre 2023, 15:28 #5
Originariamente inviato da: UtenteHD
Ammetto che con Avast mi sono trovato sempre peggio ed alla fine l'ho rimosso


Io da anni che uso solo quello di Windows, decenni fa (tra XP e Vista) ne avevo provati parecchi , per un periodo usai avast, ma notai che c'era qualcosa che non andava.
Un giorno feci un controllo con altro antivirus e mi segnalò roba che Avast faceva passare allegramente, da lì disinstallato e mai più installato. E ancora mi chiedo come faceva girare allora come adesso.
Saturn02 Novembre 2023, 15:33 #6
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
A causa di un errore nel software antivirus di Avast, l'app Google è stata erroneamente segnalata come malware su alcuni smartphone HUAWEI, HONOR e vivo nel weekend. Il problema è stato poi risolto lunedì.


Hanno fatto bene !
sidewinder02 Novembre 2023, 17:35 #7
Originariamente inviato da: Silent Bob
Io da anni che uso solo quello di Windows, decenni fa (tra XP e Vista) ne avevo provati parecchi , per un periodo usai avast, ma notai che c'era qualcosa che non andava.
Un giorno feci un controllo con altro antivirus e mi segnalò roba che Avast faceva passare allegramente, da lì disinstallato e mai più installato. E ancora mi chiedo come faceva girare allora come adesso.


Da quanto ho fatto il passaggio di Win7 a win10, non ho voluto installare AV ma ho usato quello integrato, Win Defender..

Mai avuto problemi, tranne un paio di falsi positivi in 3 anni
zbear02 Novembre 2023, 18:08 #8
Da tecnico, ho sempre odiato Avast in quanto spesso e volentieri rendeva instabile o problematico Windows. Lo toglievo SISTEMATICAMENTE e in stallavo al suo posto Avira, finchè non ha cominciato pure esso a dare problemi. Ora vivo bene e in pace anche io con 360 Total security ... cinese si, ma fatto decentemente.
Silent Bob02 Novembre 2023, 19:59 #9
Originariamente inviato da: zbear
Da tecnico, ho sempre odiato Avast in quanto spesso e volentieri rendeva instabile o problematico Windows. Lo toglievo SISTEMATICAMENTE e in stallavo al suo posto Avira, finchè non ha cominciato pure esso a dare problemi. Ora vivo bene e in pace anche io con 360 Total security ... cinese si, ma fatto decentemente.

Lol

praticamente disinstallai Avast dopo che feci un controllo proprio con Avira, a distanza poi di qualche tempo disinstallai Avira perché altro antivirus mi segnalava Virus non riconosciuti da Avira (spiego eh! non è che ne beccassi a milioni, ma non usavo solo io il PC ai tempi, lo usava tutta la famiglia)
A tagliar corto a volte faccio controllo online con Eset o altri antivirus di sorta che permettono un controllo simile.

Cmq ai tempi li ho provati (Almeno quelli gratis) quasi tutti di che ricordi, mi sfugge 360 se c'era già.


Originariamente inviato da: Uccellopredicatore
La versione gratuita di zonealarm (antivirus+firewall), vi pare scarsa, discreta o buona?


Mi sembra di esser tornato nel passato, ho usato ai tempi anche Zone Alarm (+ Firewall che Antivirus)

Cmq son curioso pure io sulle opinioni su Zone Alarm.

Originariamente inviato da: sidewinder
Da quanto ho fatto il passaggio di Win7 a win10, non ho voluto installare AV ma ho usato quello integrato, Win Defender..

Mai avuto problemi, tranne un paio di falsi positivi in 3 anni


In generale manco io, mi consigliò di utilizzarlo un tecnico informatico e da allora , cioè da Win 7/8 (2 pc differenti), ho sempre usato Defender

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^