Avago Technologies acquisisce Broadcom per 37 miliardi di dollari

20 miliardi di dollari in azioni e 17 in contanti: è questa l'offerta messa sul piatto da Avago per incamerare know-how e prodotti di Broadcom. La nuova realtà mira a competere con Intel e Qualcomm nel mondo del networking wireless e wired
di Andrea Bai pubblicata il 29 Maggio 2015, alle 12:01 nel canale TelefoniaAvago Technologies ha annunciato l'acquisizione di Broadcom per 17 miliardi di dollari in contanti e azioni Avago per il valore di 20 miliardi di dollari: si tratta di 37 miliardi di dollari complessivi, che rendono l'operazione una delle più costose di sempre nel settore dei semiconduttori. A seguito dell'acquisizione il 32% della nuova compagnia sarà nelle mani degli azionisti Broadcom.
Avago è una società che realizza componenti di ogni genere, dai controller ai sensori, e fino a non molto tempo fa è stata proprietaria di SandForce e dei controller SSD relativi, prima di vendere il tutto a Seagate. Alcuni dei prodotti di Avago si sovrappongono a quelli di Broadcom nel settore wireless, come gli amplificatori di potenza per gli apparati radio mobile.
Broadcom è invece una realtà che si incrocia spesso nel contesto dei dispositivi mobile, dal momento che realizza vari chip WiFi di navigazione satellitare. Un componente Broadcom è presente nella stragrande maggioranza degli smartphone in circolazione. La società realizza inoltre molti dei chip utilizzati per gli apparati di rete nei datacenter.
Le motivazioni alle spalle dell'operazione sono da ricercare nella volontà di entrambe le compagnie di combinare le proprie offerte per costruire una proposta competitiva contro Intel e contro Qualcomm nell'arena delle tecnologie e delle soluzioni di networking, wireless e wired. La nuova compagnia combinata avrà base a Singapore, nella sede di Avago, e continuerà a mantenere il nome Broadcom.
"L'annuncio di oggi segna la combinazione del valore ingegneristico senza precedenti di Broadcom, con il retaggio tecnologico di Avago da HP, AT&T e LSI Logic in una transazione epocale per il settore dei semiconduttori. Avago e Broadcom insieme creeranno un nuovo leader globale nei semiconduttori per le comunicazioni wired e wireless. Assieme con Broadcom intendiamo portare la nuova realtà combinata ad un livello di redditività in linea con il modello a lungo termine di Avago" ha dichiarato Hock Tan, presidente e CEO di Avago.
"Questa transazione è di beneficio per tutti coloro i quali hanno interessi in Broadcom. I nostri clienti avranno accesso ad una più ampia gamma di tecnologie e funzionalità. Per i nostri azionisti la transazione offre sia un valore diretto sia l'opportunità di partecipare nelle future crescite del giro d'affari combinato" ha invece commentato Scott McGregor, presidente e CEO di Broadcom.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoContanti c'è scritto, quindi taaaaaaante borse.
da poco tempo sta avago si è ciucciata anche lsi, mica pizza e fichi
Andando a scavare un po' su wikipedia pare sia nata da HP, ed è collegata alla Agilent Technologies.
Qualcuno mi sa spiegare come abbia fatto una società "piccola" come Avago a comprare una società discretamente più grande come Broadcom?
Broadcom fattura il doppio di Avago, ed ha un profitto 2.5 volte maggiore...
Che Avago abbia fatto l'affare del secolo dubito... (da dove li ha presi tutti sti soldi poi?)
Che Avago abbia fatto l'affare del secolo dubito... (da dove li ha presi tutti sti soldi poi?)
Avago negli ultimi anni è cresciuta vendendo le attività a crescita più bassa ed acquisendo aziende e nuove attività in settori in forte crescita (e vendendo le attività meno reditizie delle aziende acquisite per finanziare il passo successivo).
Ora, com'è possibile al giorno d'oggi movimentare 17 miliardi in contanti? O chi è che li accetta.
In quanto alle azioni, beh, fai in fretta se prima di iniziare l'operazione hai speculato per gonfiarne il loro valore artificialmente. Non dico che sia il caso, ma tra 17 B$ in contanti e 20 B$ in azioni sta qua sa di operazione "strana", per non usare altri termini, a dir poco.
Questa è l'occupazione di un milione in banconote da 100: http://www.soldiblog.it/post/3586/q...anconote-da-100. Fate le debite proporzioni per arrivare a 17 miliardi.
Hermes
Ora, com'è possibile al giorno d'oggi movimentare 17 miliardi in contanti? O chi è che li accetta.
In quanto alle azioni, beh, fai in fretta se prima di iniziare l'operazione hai speculato per gonfiarne il loro valore artificialmente. Non dico che sia il caso, ma tra 17 B$ in contanti e 20 B$ in azioni sta qua sa di operazione "strana", per non usare altri termini, a dir poco.
Questa è l'occupazione di un milione in banconote da 100: http://www.soldiblog.it/post/3586/q...anconote-da-100. Fate le debite proporzioni per arrivare a 17 miliardi.
Hermes
Per contanti si intende spostamento di denaro tramite transazione bancaria, non credo che siano arrivati 17 Miliardi negli uffici Broadcom con decine di forzieri contenenti mazzette sottovuoto..
Il bagno nelle monete le faceva solo Paperone
Comunque per fare un paragone meglio azzeccato, le finanziarie lacrime e sangue di ogni fine anno non arrivano mai ai 10 miliardi di euro, e stiamo parlando di un intero paese....
Hermes
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".