Autovelox su Google Maps: ecco come vederli sulla mappa e come segnalarli

Autovelox su Google Maps: ecco come vederli sulla mappa e come segnalarli

L'azienda di Mountain View ha da qualche tempo introdotto forse una delle funziona più importanti ed interessanti per gli utenti: la posizione degli autovelox. Una novità che da tempo veniva richiesta assieme ai limiti di velocità ancora mancanti. Come funziona il sistema? Ecco alcune dritte.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Telefonia
GoogleAndroidiOS
 

Google Maps è senza dubbio una delle applicazioni di navigazione più utilizzate al mondo. L'azienda di Mountain View nel corso degli anni è riuscita a migliorare notevolmente il sistema che prevede non solo i consigli su dove andare in tutte le città del mondo ma anche proponendo agli utenti un sistema di navigazione integrato con i luoghi presenti realmente o anche interagendo con il traffico in tempo reale e molto altro ancora. Purtroppo non è ancora l'applicazione perfetta per la mancanza di alcuni elementi come i limiti di velocità nelle strade. Per fortuna da qualche mese è stata implementata la presenza di  eventuali autovelox che da tempo erano stati richiesti dagli utenti.

Una funzionalità che di certo fa più che comodo quando si viaggia e in questo caso Google ha deciso di implementare non solo quelli fissi ma anche quelli mobili assieme alle segnalazioni di cantieri, le strade chiuse, le deviazioni ma anche gli incidenti e i veicoli in sosta per problemi. Funzionalità che rendono l'app ancora più utile agli utenti che la utilizzano tutti i giorni nelle città italiane e non solo.

Autovelox: come trovarli su Google Maps

Sappiamo bene che Google permetta di utilizzare non solo Google Maps ma anche Waze, dopo la sua acquisizione qualche tempo fa. Due applicazioni che hanno il medesimo scopo, quello di permettere la navigazione sulle strade, ma che lo svolgono in maniera non proprio uguale e non solo per la loro grafica ma soprattutto per la possibilità di avere funzionalità implementate in modo diverso. Ecco che su Waze i limiti di velocità delle strade sono tutti presenti, cosa invece assente completamente su Google Maps. Così come la segnalazione degli autovelox, principale fonte di interesse per Waze, ora finalmente anche su Maps.

In questo caso affinché l'applicazione di Google Maps ci venga incontro nella segnalazione degli autovelox, basterà utilizzarla impostando una determinata destinazione da raggiungere ed avviare semplicemente la navigazione. Il sistema automaticamente ci segnalerà la presenza degli autovelox durante il tragitto con una piccola icona arancione sulla mappa o anche con l'avviso acustico della voce di navigazione. Oltretutto aprendo l'anteprima del tragitto che dovremo fare, Google Maps, ci permetterà di visionare tutti gli autovelox che incontreremo sulla strada.

Comoda la possibilità anche di segnalarli sulla mappa in modo da condividere con gli altri utenti la loro presenza. In tal caso durante la navigazione si aprirà un ''+'' in una specifica parte dell'app dove al proprio interno sarà possibile appunto aggiungere tra le varie scelte anche quella dell'autovelox. Come detto si potrà aggiungere eventuali incidenti, lavori ma anche strade chiuse o deviazioni oltre ai controlli di velocità fissi o mobili. Insomma sembra che Google voglia accorciare il distacco tra Maps e Waze con questi accorgimenti che c'era in una e che diventeranno anche parte dell'altra.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ethan8611 Gennaio 2020, 17:39 #1
Ma è un'opzione da abilitare?
Nautilu$11 Gennaio 2020, 20:17 #2
no. io li vedo e non ho fatto niente...
Però manca ancora il limite di velocità insieme al tachimetro...
Bonovox76712 Gennaio 2020, 09:31 #3
Originariamente inviato da: Nautilu$
no. io li vedo e non ho fatto niente...
Però manca ancora il limite di velocità insieme al tachimetro...

Il tachimetro è presente. Devi abilitarlo nelle impostazioni/Opzioni di Guida
Nautilu$12 Gennaio 2020, 09:39 #4
Originariamente inviato da: Bonovox767
Il tachimetro è presente. Devi abilitarlo nelle impostazioni/Opzioni di Guida


Intendevo il limite...... Da fare vedere insieme al tachimetro (che c'é già
ciraw12 Gennaio 2020, 09:42 #5
Originariamente inviato da: Bonovox767
Il tachimetro è presente. Devi abilitarlo nelle impostazioni/Opzioni di Guida


su ios non c'è questa opzione!
hfish13 Gennaio 2020, 10:31 #6
Appena provato su OnePlus 7 con tutti gli aggiornamenti, nessun Autovelox segnalato nella tratta Milano Siena come da immagine, ne' su un'altra tratta vicino casa dove Waze segnala senza problemi
zappy13 Gennaio 2020, 19:05 #7
per me i limiti dovrebbero essere sensati e dovrebbe essere vietato segnalarli, pena salata punizione per favoreggiamento.

mi fan girare le balle quelli che lampeggiano per segnalare i carabinieri: si meriterebbero che una mandria di zingari gli svaligiasse la casa e che i ladri riuscissero a fuggire indisturbati grazie ai "lampeggi" di 'sti idioti.
Bonovox76719 Gennaio 2020, 10:16 #8
Originariamente inviato da: Nautilu$
Intendevo il limite...... Da fare vedere insieme al tachimetro (che c'é già
Scusa avevo capito male io

Io per ovviare alla mancanza, uso Tom Tom Autovelox in combinata, che si interfaccia con Maps.
Gratuito e fa anche la media velocità nei tratti tutor

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^