Aumenta il valore dell'usato di iPhone 4, a picco quello dei dispositivi Samsung

Un nuovo studio della società d'analisi Piper Jaffray ha riscontrato un aumento del valore dell'usato di iPhone 4. Calano leggermente iPhone 4S e 5, a picco i dispositivi Samsung.
di Nino Grasso pubblicata il 09 Agosto 2013, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungiPhoneApple
Gli analisti di Piper Jaffray hanno monitorato le aste online degli smartphone Apple e Samsung, scoprendo che il valore di iPhone 4 nel mercato dell'usato è cresciuto di oltre il 10%, mentre è leggermente diminuito quello relativo ai più moderni dispositivi di Apple, nello specifico il 5 e il 4S. Perdite più consistenti sono state evidenziate dai dispositivi della concorrenza, soprattutto Galaxy S III e Note II, situazione che si riproduce sia nei mercati americani che in quelli cinesi.
Come riporta Electronista, gli studi sono stati condotti analizzando i prezzi di vendita dei vari dispositivi nei servizi online dalla seconda metà di marzo, considerando le ultime 50 unità vendute per determinare il valore di ogni modello. Valutando i singoli modelli, il valore dell'usato di iPhone 4S è sceso dell'11,85% mentre quello di iPhone 5 solamente del 3,75%. Possibile spiegazione del fenomeno è che durante parte del periodo in questione iPhone 4 è stato protagonista di una possibile ingiunzione che ne avrebbe impedito le vendite negli Stati Uniti, situazione evitata a causa del recente veto dell'amministrazione Obama.
Inoltre, sono sempre crescenti le offerte degli operatori telefonici che riguardano soprattutto i modelli più recenti, promozioni che si riflettono logicamente all'interno del valore dell'usato dei rispettivi dispositivi. Le stesse tattiche sono utilizzate sia dai rivenditori americani che quelli cinesi.
I prezzi su eBay dei terminali Samsung usati, nello specifico Galaxy S III e Note II sono diminuiti rispettivamente del 27,32% e del 35,54%, mentre in Cina si registrano valori leggermente inferiori. Si tratta di una perdita del valore che nel caso del Note II supera un terzo dell'esborso complessivo. Galaxy S4 invece ha già perso il 14,39% del suo valore nel mercato dell'usato.
Secondo Gene Munster lo studio permette di capire che nonostante Apple abbia perso importanti quote di mercato in Cina, il livello di desiderabilità dei prodotti della società è ancora sostanzialmente elevato, nonostante la fortissima concorrenza. iPhone 5 non perde valore, secondo l'analista, perché nello stato asiatico si attende l'arrivo dei nuovi modelli.
Apple ha lasciato intendere che si sta prendendo in considerazione la valorizzazione dei modelli di iPhone meno recenti attraverso la creazione di piani di "trade-in" sia in America che in Cina. Attualmente alcuni singoli rivenditori offrono già soluzioni di questo tipo, che permettono di consegnare il vecchio smartphone durante l'acquisto di un nuovo modello in modo da avere una grossa agevolazione sul prezzo finale. Una strategia di mercato ufficiale da parte di Apple potrebbe rendere ancora più "preziosi" i vecchi modelli di iPhone, che la società potrebbe riutilizzare come ricondizionati o per la riparazione dei dispositivi a costi sensibilmente inferiori.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSenza considerare il fatto che i prodotti samsung sono dei plasticoni di qualità infima (e parlo per esperienza), giocattolini
ma che boiate tocca sentire di prima mattina..
Il buona parte dell'utenza comune non registra nemmeno il terminale per i servizi di aggiornamento figuriamoci quanti danno realmente importanza a questa cosa. Praticamente una percentuale irrisoria.
Io stesso ho conosciuto diverse persone che letteralmente non sapevano nemmeno che fosse genericamente possibile aggiornare un "cellulare".
A parte il tentativo palese di flame a cui potrei rispondere molto semplicemente che anche Apple adesso sta lavorando a un terminale in policarbonato. A parte ritirare fuori tutti i discorsi sul policarbonato e sul fatto che farlo di alluminio a parte che per l'estetica chiunque abbia studiato i materiali sa che è peggio sotto ogni punto di vista ma penso che comunque non sentiresti ragioni tanto per trollare.
--------------------------------------------------------------------
Il poco valore dell'usato IMHO dipende molto più semplicemente dal fatto che sono terminali diversi per utenze diverse. Il cliente Apple conta prima di tutto sull'estetica, sullo status symbol e sull'avere un terminale affidabile tutte caratteristiche immutabili o quasi nel tempo.
Il cliente android invece è spesso un cliente alla ricerca di un terminale da forza bruta. Che deve far girare questa o quell'altra app assurda o 100 app contemporaneamente e così via. Un terminale più smanettone partendo proprio dallo smanettone casual che installa 150 app al giorno giusto per vedere che succede. Di conseguenza appena esce un modello anche un capello più potente nessuno vuole più il precedente che anche nell'usato si svaluta tantissimo.
Fixed.
quando fa schifo si chiama Plasticone.
Si, non sentirei ragioni perchè li ho provati entrambi, e ti assicuro con estrema certezza che l'affidabilitià che ho trovato da una parte (sarò stato fortunato) non l'ho trovata dall'altra (sarò stato sfortunato).
Ho riportato dei fatti, nessun tentativo di troll, ho riportato quella che è la mia esperienza con i telefoni samsung e tale esperienza va a incastrarsi a meraviglia in modo piu generale sulla qualità dei prodotti della casa koreana.
Giusto pochi giorni fa leggevo (non ricordo se su questa testata o altrove) un'interessante discussione proprio al riguardo di come samsung abbia esportato su scala mondiale e a prezzi tutto sommato abbordabili prodotti di qualità koreana.
Falso, il poco valore dell'usato dipende dal fatto che qualitativamente fanno pena (parlo di samsung, non di android in genere) e come diceva l'utente sopra siamo inondati di una costellazione di modelli diversi.
i soliti luoghi comuni... va beh, amen, ci conviveremo anche con questi
Hai detto bene, avere un terminale affidabile.
Sai quanti S4 spezzati in tasca ho visto? Ma ti pare che un telefono da 700€ tenuto in tasca, quando ti chini ti si debba spezzare? Dai, dai per favore...
Non riesco a legare i terminali Android al discorso della forza bruta e delle app assurde. Per quanto ne so ancora non esistono app studiate per scalare su dual o quad core e che necessitino di un gb di ram.
Sul discorso policarbonato-apple, vedremo quali saranno i risultati derivanti dall'uso quotidiano. Io ho ancora un vecchio iPhone 3GS, ce l'ho ormai da 3 anni e passa, rimbalza per le scale che è una meraviglia ed è sempre perfettamente funzionante (SGRAT, meglio toccarsi mentre scrivo
quando fa schifo si chiama Plasticone.
Quella di samsung e lg è plasticaccia, quello dei lumia, di one x e one s è policarbonato serio.
Tutto sta a vedere a chi assomiglierà di più la plastica apple.
I telefoni apple, come sappiamo, non vengono mai scontati. Ecco perché mantengono il valore.
I telefoni apple, come sappiamo, non vengono mai scontati. Ecco perché mantengono il valore.
Quoto, anche questa è una giusta osservazione!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".