Attenzione al Roaming Internazionale: a questo utente è costato fino a 16.000€ con TIM

Attenzione al Roaming Internazionale: a questo utente è costato fino a 16.000€ con TIM

Il Roaming internazionale potrebbe costare più caro di quello che si pensa se non si è accorti in quello che si fa e soprattutto ai piani dati che si ha. Ecco cosa è successo ad un clienti TIM con Roaming non disattivato.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Telefonia
TIM
 

Quando andate all'estero, soprattutto se non andate in un paese dell'Europa, state attenti al Roaming Internazionale perché potrebbe costarvi davvero una fortuna. Un cliente TIM, agente immobiliare di Venezia, in trasferta di lavoro in America Latina si è visto recapitare una bolletta decisamente salata proprio a causa del roaming internazionale effettuato all'estero: 16.682€ di bolletta a causa di 4 ore di internet che non erano state coperte da alcuna tariffa ad hoc.

Bolletta da 16.000€: ecco perché

Secondo i fatti, il cliente TIM, ha dichiarato di non aver mai utilizzato il suo smartphone per navigare in internet quando era in America Latina. Eppure qualcosa è andato storto perché l'operatore ha visto utilizzare dati su internet dal device, documentate, e per l'America Latina siamo in Zona 4 con delle tariffe in Roaming (senza bundle ad hoc) che risultano essere particolarmente salate.

Sostanzialmente gli oltre 16.000€ da pagare dall'utente sono stati raggiunti velocemente visto che si parla di sole 4 ore di navigazione in internet. La tariffa per la Zona 4, ossia proprio quella dell'America Latina, prevede un costo di 0,02€/kb. Questo significa che per arrivare a 16.000€ e qualcosa è bastato scaricare poco più di 850MB che visti gli usi quotidiani tra Social, Web e altro è facilmente raggiungibile se non superabile, anche in poche ore.

Il malcapitato utente si è rivolto ad un ufficio legale per far valere la propria posizione sul fatto che non avesse volutamente attivo il traffico internet. In questo caso l'avvocato è riuscito ad accordarsi con TIM per uno sconto della bolletta pari al 75%. L'utente dovrà dunque pagare all'operatore non 16.682€ ma comunque la bellezza di 4.600€ che per fortuna potrà anche rateizzare. In tal caso non vi è stato un azzeramento della fattura visto che il servizio offerto da TIM è stato effettivamente utilizzato dall'utente, che poi lo abbia fatto volontariamente o involontariamente non ha molta importanza. La superficialità in questo caso dell'utente è costata decisamente cara.

Il consiglio quando si viaggia all'Estero e soprattutto in quei paesi che sono al di fuori dei confini dell'Europa è di considerare prima di partire cosa è consentito con il proprio piano tariffario. Se non è compresa la navigazione o anche le chiamate è necessario acquistare dei bundle specifici per quel paese. Se non si ha intenzione di farlo è necessario ricordarsi sempre, una volta nel paese di arrivo, di disattivare la funzione del roaming o direttamente i dati dallo smartphone.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7721 Gennaio 2020, 14:34 #1
Scopri la nuova promozione "TIMculo estero"


giovanni6921 Gennaio 2020, 14:38 #2
fracama8721 Gennaio 2020, 14:52 #3
Uno dei tanti motivi per cui è meglio avere una prepagata (senza ricarica automatica attiva.

Tim avrebbe comunque dovuto avvisare dopo una soglia ragionevole, cifra oltre l'assurdo.
demon7721 Gennaio 2020, 15:07 #4
Originariamente inviato da: fracama87
Uno dei tanti motivi per cui è meglio avere una prepagata (senza ricarica automatica attiva.

Tim avrebbe comunque dovuto avvisare dopo una soglia ragionevole, cifra oltre l'assurdo.


Lungi da me prendere le parti di TIM.. ma cosa vuol dire "soglia ragionevole"?
Oltretutto si presume che debba esserci un monitoraggio in realtime con tanto di sitema che ti avverte se spendi oltre una certa cifa.. è un vero e proprio servizio.

Direi che se non ci sono disposizioni precise da parte di un utente di certo tim non ha colpe.
Unrue21 Gennaio 2020, 15:13 #5
Non capisco, ma non arriva nessuna notifica di avvertimento?
canislupus21 Gennaio 2020, 15:22 #6
Non vorrei sbagliarmi, ma dall'app MyTim mi sembra sia possibile impostare la soglia di traffico.
Senza dubbio sarebbe logico anche avere degli avvisi continui perchè nel 2020 pagare quelle cifre al Kb è assurdo.
MaiDaSolo21 Gennaio 2020, 15:22 #7
Originariamente inviato da: Unrue
Non capisco, ma non arriva nessuna notifica di avvertimento?


Uhm! no; vedi quello che esiste, e lo conosci senz'altro, è l'avviso di chiamata.

L'avviso di "incul@t@" per ora non è previsto.

Quando arriva, arriva ... e te ne accorgi ... oh! se te ne accorgi!
Unrue21 Gennaio 2020, 15:23 #8
Originariamente inviato da: MaiDaSolo
Uhm! no; vedi quello che esiste, e lo conosci senz'altro, è l'avviso di chiamata.

L'avviso di "incul@t@" per ora non è previsto.

Quando arriva, arriva ... e te ne accorgi ... oh! se te ne accorgi!


Cioè se stai iniziando ad usare dati in roaming non ti viene detto nulla?
Unrue21 Gennaio 2020, 15:29 #9
Originariamente inviato da: MaiDaSolo
Uhm! no; vedi quello che esiste, e lo conosci senz'altro, è l'avviso di chiamata.

L'avviso di "incul@t@" per ora non è previsto.

Quando arriva, arriva ... e te ne accorgi ... oh! se te ne accorgi!


Cioè se stai iniziando ad usare dati in roaming non ti viene detto nulla?
biometallo21 Gennaio 2020, 15:37 #10
Originariamente inviato da: fracama87
Uno dei tanti motivi per cui è meglio avere una prepagata (senza ricarica automatica attiva.

Concordo sulla prepagata, almeno se mi inculano mi inculano solo i (pochi) soldi che lascio sulla sim, tra l'altro mio fratello in inghilterra mi dice che li tutte le utenze si possono impostare in autoricarica, luce, gas, acqua, cosa che io farei al volo, se ci fosse un qualche tipo di problema preferirei trovarmi senza luce una sera, piuttosto che dovermi preoccupare di dover contestare una bolletta da 1000 euro...

Non sono invece sicuro sul perché voler evitare l'auto ricarica, con l'auto ricarica dovrebbe andare via sempre la stessa cifra al mese, quindi che rischi pensi ci possano essere?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^