Attenti a Roaming Europa Daily Basic: TIM la attiva senza richiesta, ma non è ancora disattivabile

Alcuni utenti segnalano l'attivazione non voluta di una nuova opzione con pagamenti a consumo da parte di TIM. Roaming Europa Daily Basic costa 5€ al giorno, e ad oggi non può essere ancora disattivata da parte dell'utente
di Nino Grasso pubblicata il 29 Aprile 2016, alle 14:31 nel canale TelefoniaTIM
Negli scorsi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni sull'attivazione non richiesta da parte di TIM dell'opzione Roaming Europa Daily Basic nei piani di alcuni utenti. Si tratta di una situazione che dura da qualche settimana, proprio a pochi giorni dal via della nuova rimodulazione dei costi di roaming in Europa. Ad infastidire i clienti non tanto l'attivazione non richiesta del servizio, che già non si è rivelata cosa particolarmente gradita, quanto l'impreparazione dei call center.
Roaming Europa Daily Basic viene attivata automaticamente all'interno dei piani tariffari di alcuni degli utenti TIM che non hanno sottoscritto alcuna opzione per i viaggi all'estero. Si tratta di un'offerta che propone 100 minuti di chiamate effettuate, 100 minuti di chiamate ricevute, 100 SMS e 500MB di internet al costo di 5€ al giorno, con il credito che viene scalato solo ed esclusivamente se la promozione viene utilizzata. Un problema che può essere davvero "pericoloso" per i frontalieri.
È infatti sufficiente ricevere una chiamata quando si è all'estero per far scattare i 5€ dell'opzione a pagamento, che probabilmente è stata attivata a totale insaputa del cliente sul proprio piano tariffario. Parecchi utenti riportano inoltre che gli operatori dei call center ostacolano ogni tentativo di disattivazione da parte degli utenti, i quali non hanno avuto nelle scorse settimane alcun modo (neanche online) per disabilitare la scomoda voce all'interno del proprio piano tariffario.
Stando a quanto dichiarano i servizi d'assistenza (un po' spaesati), TIM consentirà di disattivare Roaming Europa Daily Basic a partire dall'1 maggio.
Sono molto sospette le tempistiche dell'attivazione della nuova opzione, proprio nel periodo in cui gli operatori si stanno preparando all'applicazione delle nuove tariffe per il traffico in roaming effettuato all'interno dei paesi europei. Il nuovo regolamento entrerà in vigore a partire da domani 30 aprile 2016 e sarà applicato su tutti i piani a meno che non ci sia un pacchetto specifico offerto dal proprio operatore telefonico. Come leggiamo sul portale Europa, la nuova tariffa comprende:
- Chiamate in uscita: tariffa nazionale + fino a 0,05€ al minuto
- Chiamate in entrata: tariffa nazionale + fino a 0,01€ al minuto
- Messaggi in uscita: tariffa nazionale + fino a 0,02€ per SMS
- Collegamento online: tariffa nazionale + fino a 0,05€ a MB
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono un vero schifo!
sara' un idea del nuovo ad cosi' inizia a farsi un gruzzoletto per comprare gioielli alla tettona ciociara? chisoofàersofà?
sto roaming è un male da estirpare..
Vodafone ha rimodulato la Passport per l'estero. Ti da 200Mb al giorno invece che 500Mb, ovviamente sempre di estero si parla, a 3€ al giorno (ci sono anche minuti in entrata ed uscita ma non ricordo l'ammontare).
sto roaming è un male da estirpare..
E' una buona idea per i privati che possono permettersi di cambiare temporaneamente numero di telefono, non certo per chi ha un numero con il quale lavora.
L' anno scorso in vacanza in Canada e USA mi ha salvato la vita la vodafone smartpassport, alla fine erano 500MB "illimitati", ti riducevano la velocità a 32Kbit, ed i minuti erano 50, anche gli sms, sia per chiamate in uscita che entrata ..Peccato che ora lato MB l hanno peggiorata togliendo pure "L'illimitato"...per 10 giorni di viaggio ho speso 30Euro che non sono male considerando che in Usa e Canada i piani dati costano un bel po!
Esatto. Stessa cosa mia a New York per circa 9 giorni. Alla fine ho speso 24€ circa (un giorno sono riuscito a non farla
Usata anche in Spagna, in Irlanda e in Svizzera. Comodissima.
Con i 200Mb forse ci si sta dentro lo stesso, ma occorre guardarci a modo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".