ASUS Zenfone Max Pro (M1) arriva in Italia con la sua batteria da 5.000 mAh: prezzo e specifiche

Prestazioni interessanti e autonomia decisamente elevata solo le caratteristiche principali con cui ASUS promuove il nuovo Zenfone Max Pro (M1) appena arrivato in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 28 Agosto 2018, alle 18:01 nel canale TelefoniaASUSZenfone
ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia di Zenfone Max Pro (M1), smartphone di fascia media con doppia fotocamera, display Full View da 6", processore Qualcomm Snadpragon 636 e batteria da ben 5.000 mAh, pensato per "navigare, telefonare e giocare senza più limiti". Il terminale è basato sul sistema operativo Android 8.1 Oreo in versione "Pure android Experience" e, nonostante la presenza di una batteria ad elevata capacità, pesa solamente 180 grammi.
Sul fronte dei materiali troviamo una scocca in metallo abbinata ad un vetro frontale a curvatura 2.5D. Due i colori disponibili in Italia al lancio: Deepsea Black e Meteor Silver. Le componenti hardware vengono inoltre abbinate ad un comparto memorie caratterizzato da 3 o 4 GB di RAM e 32 o 64 GB di spazio di archiviazione. Il SoC supporta inoltre le tecnologie Qualcomm TruPallete ed EcoPix per la gestione del contrasto dei colori e un rendering efficiente della grafica 3D.
Clicca qui per la scheda tecnica di ASUS Zenfone Max Pro (M1)
Entrando nei dettagli tecnici, ASUS ha rilasciato alcune informazioni molto interessanti sul terminale: l'autonomia dovrebbe essere di fino a 20 ore in riproduzione video su YouTube, 28 ore di navigazione web in Wi-Fi, e 42 ore di conversazione in modalità 3G. Con una sola carica, ipotizza la compagnia, è possibile vedere fino a due stagioni de Il Trono di Spade. Per quanto riguarda i tempi di ricarica della generosa unità integrata ci attestiamo intorno alle 2 ore e 45 minuti.
Il display ha una gamma cromatica pari all'85% dello standard NTSC, offre un aspect-ratio di 18:5 e supporta la risoluzione 2160x1080 pixel con una densità di 404 PPI. È presente un altoparlante a cinque magneti e sul fronte della connettività troviamo Wi-Fi a singola banda 2.4 GHz su tecnologia 802.11n. Il 4G LTE è ovviamente supportato con velocità in download da massimo 400 Mbps, e c'è anche lo slot microSD per espandere lo spazio di archiviazione proposto nativamente.
ASUS Zenfone Max Pro (M1) può essere sbloccato attraverso il riconoscimento del volto e non manca un sensore d'impronte sul retro. C'è anche NFC con pieno supporto a Google Pay. Per quanto riguarda le fotocamere, abbiamo un sistema doppio al posteriore con sensore da 13 MP con obiettivo f/2.0 e secondo modulo che serve a realizzare scenografici effetti in post produzione (come lo sfocato per lo sfondo). È supportata anche la registrazione di video Ultra HD.
ASUS Zenfone Max Pro (M1): prezzi e disponibilità
Lo smartphone arriverà in Italia a partire da metà settembre in duplice configurazione:
- Zenfone Max Pro (M1): 3 GB e 32 GB di storage a 199,00 € su Amazon
- Zenfone Max Pro (M1): 4 GB e 64 GB di storage a 249,00 € su e-shop ASUS, ASUS Gold Store e presso Unieuro
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesti calcoli sembrano quelli dell'autonomia delle automobili....
Il telefono sembra buono, ma a quel prezzo, dopo tanti ripensamenti, ho preso un zenfone zoom s che è praticamente uguale ma ha gorilla glass, usb c e ois, e nonostante abbia un paio di anni è statp aggiornato ad oreo.
Oltretutto non si fa mancare nulla (nfc, giroscopio, radio), mentre i concorrenti sembra ci prendano gusto a darti sempre meno.
Non so se essere contento dell'uso di microUSB al posto della usb-c.
Vediamo ora i prezzi su strada.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".