ASUS ZenFone Max Plus (M1) debutta in Italia: prezzo e specifiche tecniche

Il primo smartphone ASUS con display full-view arriverà in Italia fra pochi giorni, con fotocamera frontale da 8 MP e prezzo di 299 euro. Ecco le specifiche tecniche del terminale
di Nino Grasso pubblicata il 17 Gennaio 2018, alle 15:01 nel canale TelefoniaASUSZenfone
ASUS annuncia la disponibilità italiana del nuovo ASUS ZenFone Max Plus (M1), smartphone di fascia media con grande autonomia operativa che arriverà nel nostro paese a fine mese, ad un prezzo consigliato di 299 euro. Si tratta del primo dispositivi dei taiwanesi con display full-screen da 5,7", che abbina le dimensioni compatte della scocca ad un ampio display grazie alle cornici ridotte. L'ingombro, secondo la compagnia, è infatti paragonabile a quello di dispositivi da 5,2".
Il display full-view supporta la risoluzione Full HD+ (2160x1080 pixel) con un rapporto schermo-cornici pari all'80% e aspect-ratio di 18:9: con il lato lungo che è il doppio rispetto a quello corto, lo smartphone consente di accedere contemporaneamente a due app affiancate con schermate di dimensioni identiche. Il design si caratterizza per il massiccio uso del metallo per la scocca e per la curvatura 2.5D del display frontale, con un profilo ridotto per migliorare l'ergonomia.
Sotto la scocca lo smartphone integra il processore MediaTek MT6750T da 8-core a 1,5 GHz, supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di storage espandibile via micro SD. ZenFone Max Plus (M1) ha inoltre uno slot dedicato per la scheda di memoria, e può accoglierla pur integrando due SIM (in formato Nano) contemporaneamente. Il sensore di impronte digitali è posizionato lungo la parte posteriore del dispositivo, e viene affiancato dal sistema per lo sblocco facciale Face Unlock.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, ZenFone 4 Max Plus (M1) adotta un doppio modulo posteriore con il principale che è da 16 MP con PDAF e obiettivo a focale normale con apertura f/2.0, mentre il secondario è da 8 MP con obiettivo ultra-grandangolare con campo di visione a 120°. In Italia arriverà la variante con fotocamera frontale da 8 MP e apertura f/2.0, con le restanti specifiche tecniche che rimarranno invariate rispetto ad altri mercati.
Peculiarità del dispositivo è la batteria da 4.130 mAh che secondo ASUS può fornire fino a 21 ore di navigazione web via Wi-Fi. Lo smartphone verrà proposto nei colori nero, gold e silver con Android 7.0 e Zen UI 4.0, ad un prezzo di 299 euro sul nostro mercato. Inoltre, per pochi giorni sarà possibile richiedere sull'e-shop ASUS un codice esclusivo che garantirà la possibilità di beneficiare di uno sconto di 100 euro sull'acquisto in anteprima di ZenFone Max Plus (M1).
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon la versione Plus avrebbero potuto mettere qualcosa di meglio.
Con la versione Plus avrebbero potuto mettere qualcosa di meglio.
Il SoC "scarso" non è un problema, è sufficientemente potente per un uso normale (ed è pure immune a potenziali problemi tipo Spectre e Meltdown).
Semmai non capisco come mai hanno messo una batteria con meno capacità rispetto al 4 Max da 5.5" (e con display con risoluzione più bassa e SoC meno potente) ed abbiano montato un display che necessariamente richiederà consumi maggiori (per illuminazione e potenza di calcolo extra richiesta per aggiornare le schermate).
Non è neppure un SOC di fascia media, come gli Snapdragon 625 i mediatek helio x20 che vengono montati nei dispositivi di quella fascia, anche più economici.
Secondo me avrebbero dovuto puntare almeno su un SOC di fascia media come questi, meglio ancora se uno di fascia un po' superiore come lo Snapdragon 660 (ma visto che la serie è orientata ai bassi consumi, è quasi giustificabile l'assenza di core ad alte prestazioni) o anche un 636.
Certo, con un giusto posizionamento di prezzo potrebbe anche diventare interessante (non condivido le scelte, ma ci può stare), ma per i prezzi a cui viene proposto secondo me è da scartare.
Anche la batteria, l'unica cosa che potrebbe dare senso a questo terminale, non è poi eccezionale, avessero mantenuto la taglia del primo Max sarebbe stato meglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".