ASUS ZenFone Max Plus (M1): 4.130mAh e il primo degli ''economici'' con Face Unlock

ASUS ZenFone Max Plus (M1): 4.130mAh e il primo degli ''economici'' con Face Unlock

Batteria capiente come per tutti i prodotti Max, hardware rinnovato a 360° e adozione della tecnologia Face Unlock, in grado di sbloccare il proprio dispositivo tramite riconoscimento facciale, caratteristica attualmente impossibile da trovare su dispositivi di fascia media e bassa

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Telefonia
ASUS
 

ASUS tra le molte novità già presentate al CES 2018 attualmente in corso, si è soffermata anche sul suo ultimo smartphone della serie ZenFone Max, questa volta denominato Plus (M1), snocciolando alcuni dettagli che lo rendono davvero interessante sopratutto se manterrà un prezzo contenuto come fatto per le versioni Max attualmente disponibili sul mercato.

Prima tra tutte, la novità più golosa è sicuramente l'adozione della tecnologia Face Unlock, in grado di sbloccare il proprio dispositivo tramite riconoscimento facciale, caratteristica attualmente impossibile da trovare su dispositivi di fascia media e bassa; in abbinamento comunque non manca anche l'ormai sdoganato sensore di impronte digitali presente sulla scocca posteriore.

Tecnologia all'avanguardia ma anche tanti aspetti hardware degni di un top di gamma, il più evidente di tutti l'ampio display full-view da 5,7" 2.5D con risoluzione 2160x1080 pixel incastrato alla perfezione all'interno di un telaio completamente in metallo con dimensioni 152,6x73x8.8 mm più simili a quelle di uno smartphone da 5,2", così da aumentare l'esperienza multimediale dell'utente senza risultare nell'insieme troppo ingombrante in mano o nelle tasche.

Upgrade anche per quanto riguarda le fotocamere: frontale da 16 MP, F2.0 ed angolo Selfie Panorama da 140°, posteriore con doppio sensore da 16 MP, apertura focale F2.0 ed un angolo di acquisizione dell'immagine pari a 120°; a completare la dotazione tecnica troviamo un singolo carrello in grado di ospitare contemporaneamente due sim nano e una microSD fino 256 GB, originale la scelta di mantenere il ricevitore FM integrato.

Caratteristica distintiva di tutti i modelli marchiati Max, l'alta capacità della batteria rispetto alla maggior parte dei modelli in commercio, in questo caso vengono garantiti ben 4.130mAh, questo dato nei modelli precedenti era quello che spiccava maggiormente nella scheda tecnica, ora, con le ricche dotazioni sopra elencate, fa da ciliegina sulla torta a completamento di specifiche veramente al top; ricarica fast charging 10W (5V/2A) tramite connettore micro-USB.

ASUS ZenFone Max Plus (M1) sarà disponibile da fine mese nelle raffinate colorazioni Deepsea Black, Sunlight Gold e Azure Silver a un prezzo consigliato di 249€ per la versione da 3GB di RAM e 32GB di archiviazione e nella variante Deepsea Black a un prezzo consigliato di 299€ per la versione premium da 4GB di RAM e archiviazione da 64GB.

A partire da oggi, 12 gennaio 2018, e per pochi giorni sarà possibile richiedere direttamente sull’e-shop ASUS al seguente link http://www.zenfone.it/zenfonemaxplus_m1/prelancio/ un codice esclusivo che garantirà la possibilità di beneficiare di uno sconto di 100 Euro per l’acquisto in anteprima di ASUS ZenFone Max Plus (M1).

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala09 Gennaio 2018, 09:13 #1
Si ostinano con ste cacchio di MicroUSB

Non viene specificato il SoC, suppongo snap 430
megthebest09 Gennaio 2018, 09:29 #2
L'ennesimo Mediatek MT6750T (la mali T-860 e la cpu senza nome "octa core" fanno proprio pensare a questo come soC).
La fascia bassa sarà dotata di pannello HD+ 1440x720, mentre la versione top sarà quella con la risoluzione FullHD+ 2160x1080.
Purtroppo prevedo prezzi piuttosto alti .. almeno appena uscito.. poi scenderà, come si è visto sul 4 Max fino a circa 160€ per la versione 3Gb pannello Hd+ e 220€ per quella 4Gb e pannello FHD+
devilred09 Gennaio 2018, 11:00 #3
sara' l'ennesimo clone di qualche clone clonato da un altro clone. ho avuto il zenfone 3 con quello schifo di cpu mediatek, e' stato un incubo.
calabar09 Gennaio 2018, 12:14 #5
Originariamente inviato da: Portocala
Non viene specificato il SoC, suppongo snap 430

Esattamente quello che ho pensato!

I Max ultimamente si distinguono per i SOC di fascia bassa e la batteria non ha neppure una capienza eccezionale come nella prima generazione. E il prezzo è tutt'altro che proporzionato.
Se dovesse essere così, con quella risoluzione del display poi ho idea che potrebbe avere qualche difficoltà.

devilred09 Gennaio 2018, 16:34 #6
Originariamente inviato da: calabar
Esattamente quello che ho pensato!

I Max ultimamente si distinguono per i SOC di fascia bassa e la batteria non ha neppure una capienza eccezionale come nella prima generazione. E il prezzo è tutt'altro che proporzionato.
Se dovesse essere così, con quella risoluzione del display poi ho idea che potrebbe avere qualche difficoltà.


quoto al 100%, il mio aveva una 4.000 eppure non durava una cippa, non so se hanno ragione di esistere questi prodotti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^