ASUS Zenfone 6 è ufficiale: niente fori, fotocamera ruotabile e batteria da 5.000 mAh

ASUS Zenfone 6 è ufficiale: niente fori, fotocamera ruotabile e batteria da 5.000 mAh

ASUS Zenfone 6 è stato il protagonista assoluto di un evento di presentazione che si è tenuto in queste ore a Valencia. Nella pagina vi raccontiamo com'è l'ultimo top di gamma dei taiwanesi

di pubblicata il , alle 20:48 nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 

ASUS ha appena annunciato il nuovo Zenfone 6 in occasione di un evento per la stampa tenuto a Valencia. L'azienda taiwanese aveva mancato l'appuntamento con il Mobile World Congress, facendo però sentire la sua presenza attraverso l'annuncio anticipato addirittura anche negli opuscoli della fiera barcellonese. Da allora si sono susseguite innumerevoli indiscrezioni sul top di gamma, e molte di queste sono state confermate.

[HWUVIDEO="2763"]ASUS Zenfone 6 ufficiale senza notch e fori: ecco com'è la fotocamera rotante![/HWUVIDEO]

ASUS Zenfone 6

ASUS Zenfone 6 è uno smartphone che si rinnova parecchio rispetto al suo predecessore (Zenfone 5z) il quale, con sorpresa, si era configurato come uno dei dispositivi più interessanti della scorsa generazione. Per il nuovo modello, però, i taiwanesi scelgono un display più ampio, una batteria da ben 5.000 mAh e un sistema innovativo e sulla carta molto intelligente per le fotocamere posteriori e anteriore. In realtà la fotocamera è una sola e, grazie a una sorta di inserto rotante in cui è installata, può essere utilizzata sia come fotocamera principale, sia per selfie e videochiamate.

L'inserto utilizza una cerniera dal diametro di soli 2 mm, con l'intero meccanismo che può fare affidamento su 13 ingranaggi per produrre l'attrito minore possibile e garantire un'estrazione sulla carta fulminea. L'inserto può anche bloccarsi ad una posizione di 90°, che consente di scattare foto con "prospettive" diverse rispetto alle solite due (frontale e posteriore) disponibili tipicamente su smartphone. Di moduli ne abbiamo due: il principale è da 48 MP, mentre il secondario di MP ne offre 13 e adotta un obiettivo ultra-grandangolare. Non manca inoltre una modalità definita "Super night mode" capace di raccogliere un quantitativo di luce superiore rispetto al normale. E tutte le modalità possono essere utilizzate, naturalmente, anche per i "selfie".

ASUS trova così una soluzione al problema della notch (presente ad esempio su iPhone XS) o del foro (Honor View 20 o Galaxy S10), in un modo che troviamo abbastanza elegante e conveniente. In più si può sfruttare la più elevata qualità della fotocamera principale anche per videochiamate e selfie, che non è poco. Il tutto viene racchiuso in un involucro che migliora di anno in anno per quanto riguarda la qualità costruttiva e quella percepita da parte dell'utente. Aumentano in maniera considerevole, però, anche le dimensioni del terminale.

Il nuovo Zenfone 6 infatti dispone di un display IPS NanoEdge da ben 6,4 pollici a risoluzione Full HD (2340x1080 pixel), con un aspect-ratio di 19.5:9 e una densità dei pixel di 390 ppi. Sotto la scocca troviamo un consistente miglioramento rispetto al suo predecessore: la CPU è ovviamente il nuovo Snapdragon 855 octa-core (con un core Kryo 485 da 2.84 GHz, tre Kryo 485 da 2.41 GHz e un Kryo 485 da 1,78 GHz), abbinata a diverse varianti che si differenziano per il taglio di memoria. Si parte da una versione da 6 GB di RAM e 64 GB di storage, 6 GB di RAM con 128 GB di storage, e infine con 8 GB di RAM e 256 GB di storage.

Tutte le versioni offrono espandibilità via microSD, supporto al Dual SIM, compatibilità con Wi-Fi ac dual-band, Bluetooth 5.0, NFC, connettore USB TypeC, sensore d'impronte posteriore e una batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica Quick Charge 4.0 (18W) e alla ricarica wireless. Secondo la compagnia la batteria di Zenfone 6 dovrebbe garantire fino a 21 ore di navigazione web continua. Il peso non è neanche troppo pesante, soprattutto considerando le specifiche di batteria, le dimensioni del display e la presenza di un meccanismo per la fotocamera: 190 grammi, con dimensioni di 159,1 x 75,4 x 9,2 mm.

Lo smartphone usa inoltre una nuova versione della ZenUI (6) ottimizzata per eseguire le attività di tutti i giorni in maniera più rapida rispetto a prima, con garanzia di aggiornamento per il prossimo Android Q e anche per la release successiva (R).

In occasione dell'evento a Valencia l'azienda ha anche annunciato la disponibilità in Europa e in Italia: ASUS Zenfone 6 è già disponibile su ASUS eShop nei colori Midnight Black e Twilight Silver. Qui di seguito riportiamo il prezzo delle diverse versioni:

  • ASUS Zenfone 6 - 6 + 64 GB: 499 €
  • ASUS Zenfone 6 - 6 + 128 GB: 559 €
  • ASUS Zenfone 6 - 8 + 256 GB: 599 €
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DuttZ16 Maggio 2019, 21:18 #1
Non so se è peggio il notch oppure le fotocamere rotanti di Goldrake...
megthebest16 Maggio 2019, 22:29 #2
Il peso non è neanche troppo pesante


Cmq , se la distribuzone sarà capillare e se si dimostrerà afidabile, potrebbe dare del filo da torcere anche ai vari Mi9 e Samsung di pari fascia...soprattutto alla luce dei 499€ del modello 64Gb (espandibili cmq)
WarSide16 Maggio 2019, 22:40 #3
Originariamente inviato da: DuttZ
Non so se è peggio il notch oppure le fotocamere rotanti di Goldrake...


Il primo.

Per me possono anche toglierla la fotocamera anteriore.
demon7716 Maggio 2019, 23:03 #4
Originariamente inviato da: DuttZ
Non so se è peggio il notch oppure le fotocamere rotanti di Goldrake...


se sei una ragazzina infoiata che vive di selfie non è una buona scelta perchè sicuramente la parte meccanica si rompe alla svelta, ma se sei uno tipo me che la fotocamera anteriore la usa una volta l'anno allora il discorso cambia.
dr-omega16 Maggio 2019, 23:50 #5
Originariamente inviato da: WarSide
Il primo.

Per me possono anche toglierla la fotocamera anteriore.


Mi lasciassero 50 euro in tasca al posto dell'inutile fotocamera anteriore firmerei subito.
panaboy17 Maggio 2019, 08:22 #6
a 500 euro è un best buy con buona pace della concorrenza che ha prezzi più alti ed una batteria inferiore.
Apix_102417 Maggio 2019, 09:09 #7
Originariamente inviato da: panaboy
a 500 euro è un best buy con buona pace della concorrenza che ha prezzi più alti ed una batteria inferiore.


quotone. da possessore di zenfone 5 versione poveraccio credo che un 6 lo piglierò a breve
Paky17 Maggio 2019, 12:27 #8
Ingegnoso
loro risparmiano una fotocamera , il telefono costa sempre tanto
e quella fotocamera ribaltabile motorizzata si rompe in 1 mese
nickname8817 Maggio 2019, 12:31 #9
Originariamente inviato da: Paky
Ingegnoso
loro risparmiano una fotocamera , il telefono costa sempre tanto
e quella fotocamera ribaltabile motorizzata si rompe in 1 mese


Hai dimenticato che così facendo avrai la stessa qualità di immagine fra la foto tradizionale ed il selfie, non da poco.
thresher325317 Maggio 2019, 12:44 #10
Originariamente inviato da: demon77
se sei una ragazzina infoiata che vive di selfie non è una buona scelta perchè sicuramente la parte meccanica si rompe alla svelta, ma se sei uno tipo me che la fotocamera anteriore la usa una volta l'anno allora il discorso cambia.


Originariamente inviato da: Paky
Ingegnoso
loro risparmiano una fotocamera , il telefono costa sempre tanto
e quella fotocamera ribaltabile motorizzata si rompe in 1 mese


Ma visto che di telefoni con fotocamera motorizzata ce ne sono in giro ormai da un po' ci sono effettivamente report di meccanismi che si rompono o parlate solo per chiaccherare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^