ASUS Zenfone 5Z arriva in Italia: ecco prezzi e disponibilità

ASUS Zenfone 5Z arriva in Italia: ecco prezzi e disponibilità

ASUS ha annunciato prezzo e disponibilità di ASUS Zenfone 5Z, lo smartphone top di gamma venduto a buon mercato, soprattutto se paragonato ad altri dispositivi con specifiche simili

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 

Dopo l'annuncio al Mobile World Congress con la promessa di un prezzo imbattibile, ASUS Zenfone 5Z arriva sui mercati. Lo smartphone top di gamma con Snapdragon 845 e design ricercato sarà disponibile in quello italiano a partire dal prossimo lunedì 4 giugno in modalità pre-order e in due diverse configurazioni, ad un prezzo di 499€ per gli utenti italiani. Con queste premesse, ZenFone 5Z vuole essere la migliore proposta top sul fronte qualità-prezzo.

ASUS Zenfone 5Z, prezzo in Italia

Sotto la scocca in vetro e metallo troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 845 con tecnologie AI integrate grazie al Qualcomm Artificial Intelligence Engine (AIE), supportato da 6 GB di RAM e 64 GB di storage per la versione base (ZS620KL), mentre la versione più avanzata sarà disponibile a partire da metà giugno e avrà 8 GB di RAM e ben 256 GB di storage integrato al costo di 599€. All'interno della confezione è inclusa anche una custodia morbida trasparente.

ASUS ZenFone 5

Dello smartphone abbiamo parlato a più riprese, e potete trovare il nostro approfondimento a questa pagina. Abbiamo anche preparato la recensione completa di ASUS ZenFone 5, che condivide con il 5Z scocca, fotocamere e quasi tutto il resto ad eccezione della piattaforma hardware.

ASUS Zenfone 5Z, specifiche tecniche

In breve, ASUS Zenfone 5Z è un dispositivo con display DCI-P3 da 6,2 pollici a risoluzione Full HD+ con cornici ridotte. Non mancano notch e doppio sistema fotografico al posteriore supportato da tecnologie di IA che consentono di riconoscere i soggetti presenti nell'inquadratura e applicare le impostazioni di scatto migliori. Il modulo secondario usa un obiettivo grandangolare che consente di ottenere un'inquadratura più ampia, mentre non mancano stabilizzazione ottica e possibilità di registrare video in Ultra HD 4K con stabilizzazione anche elettronica.

Lo smartphone supporta l'intelligenza artificiale anche per la gestione delle feature e la loro ottimizzazione nel corso del tempo, implementa le ZeniMoji animate, e adotta un sistema Hi-Res Audio con capacità di riprodurre sorgenti audio con frequenza di campionamento di 24-bit/192kHz. Il dispositivo offrirà nella dotazione originale un set di auricolari compatibili Hu-Res Audio e supporta le cuffie DTS Headphone:X con audio surround virtuale 7.1.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ripe31 Maggio 2018, 18:12 #1
Tutti uguali...
Poliacido31 Maggio 2018, 19:09 #2
Originariamente inviato da: ripe
Tutti uguali...


per forza son telefoni, gira o rigira come li vogliamo fare??

ma qua non si lamentava nessuno: https://www.google.it/search?q=tele...920&bih=959
calabar31 Maggio 2018, 20:03 #3
Beh direi non male, soprattutto la versione top 256GB/8GB.
Tenendo conto che Asus si è sempre comportata bene in termini di aggiornamenti, ricezione e foto, è un acquisto da valutare per chi intende spendere quelle cifre.
Hatholdir01 Giugno 2018, 00:35 #4
Finalmente un device fatto bene, equilibrato e soprattutto con un prezzo "giusto".
Andrà necessariamente provato, ma sulla carta non dovrebbe avere rivali per il 2018.
lucalkp01 Giugno 2018, 00:45 #5

Ottimi gli ASUS

Da felice possessore di un Zenfone3 ho regalato ora alla moglie uno Zenfone5 "normale" a 320€ ed è davvero notevole..Sono tentato dal 5Z in versione 8/256, se vale ancora la promozione di rimborsano anche un centinaio di euro e con 500€ hai un gioellino davvero ben fatto. Apprezzo il peso e la buona durata della batteria poi, in un rapporto con pochi eguali
Portocala01 Giugno 2018, 08:35 #6
Originariamente inviato da: Hatholdir
Finalmente un device fatto bene, equilibrato e soprattutto con un prezzo "giusto".
Andrà necessariamente provato, ma sulla carta non dovrebbe avere rivali per il 2018.


OnePlus 6 vorrebbe parlarti
Hatholdir01 Giugno 2018, 09:02 #7
Originariamente inviato da: Portocala
OnePlus 6 vorrebbe parlarti

Beh ha un hardware (e un aspetto) molto simili, ma a un costo sensibilmente maggiore, la vendita esclusiva solo in rete senza possibilità di toccar con mano, ha il notch anche lui (che è odiato da tanti), stessa batteria e così via. Ah dimenticavo, è cinese...
Portocala01 Giugno 2018, 09:19 #8
Non sapevo 19 euro fossero sensibilmente maggiori. Dietro c'è una community ed un supporto che Asus si sogna.
Hatholdir01 Giugno 2018, 09:46 #9
Non sono i 19 euro a far storcere il naso, ma l'affidabilità del marchio e in questo caso Asus vince. Maggior esperienza, prodotti più curati e aggiornamenti tempestivi sono alla fine le caratteristiche che fanno pendere l'ago della bilancia.
One Plus va di moda, ha aggredito il mercato e soprattutto per le fasce più giovani è figo, ma ad indagare più a fondo ha dimostrato non pochi problemi, oltre al controllo qualità che lascia a desiderare, cosa che del resto è abbastanza frequente per i dispositivi cinesi.
Converse01 Giugno 2018, 15:09 #10
Originariamente inviato da: Portocala
OnePlus 6 vorrebbe parlarti


Ricevuto Oneplus 6 8/256 mercoledì 30/05, giovedì 31/05 ho esercitato il diritto di resa. Mi sono bastate 6 ore con quel telefono per diventare muto...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^