ASUS, Zenfone 5Z a 239€ e sconti a tempo per ROG Phone: tutte le promozioni del produttore

La divisione mobile di ASUS ha annunciato una serie di promozioni per i dispositivi più interessanti delle generazioni precedenti che diventano particolarmente appetibili con i nuovi prezzi. Ecco tutto quello che c'è da sapere
di Nino Grasso pubblicata il 05 Marzo 2020, alle 13:41 nel canale TelefoniaASUSZenfoneROG
Con il suo Qualcomm Snapdragon 845, il suo comparto memorie più che soddisfacente anche nel 2020 e il suo display con cornici ridotte, ASUS Zenfone 5Z può ancora oggi dire la sua. Non è uno smartphone ultra-moderno, ma ha tutto quello che può servire a qualsiasi tipo di utente, partendo dal novizio fino ad arrivare a quello più smaliziato. E, al prezzo di 239€ per la variante base da 6/64GB, può essere ancora oggi un vero affare.
ASUS ha annunciato ufficialmente un interessante calo di prezzi per il top di gamma della generazione 2018, che vanta un sistema dual-camera posteriore con supporto all'Intelligenza Artificiale, un display con notch da 6.2" a risoluzione Full HD di qualità abbastanza interessante, supporto alla tecnologia NFC per eseguire pagamenti con i POS contactless o per il pairing rapido con i dispositivi, e batteria da 3.300mAh con ricarica rapida.
Zenfone 5Z è uno smartphone leggero e maneggevole, comunque più potente di un midrange di oggi e con un interessante comparto fotografico (qui trovate la nostra recensione). I prezzi annunciati oggi da ASUS lo rendono un acquisto molto interessante, anche per quanto riguarda la versione da 8GB di RAM e 256GB di storage a 339€:
ASUS ROG Phone 8/512GB per la prima volta a meno di 500€
L'azienda ha lanciato una nuova iniziativa commerciale anche per ROG Phone all'interno di quelli che chiama ROG Phone Special Days. Da oggi fino all'11 marzo ASUS propone la versione con 512GB di storage del gaming phone a 499,00€. Lo smartphone è l'ideale per gli appassionati dei giochi tridimensionali, ma non solo: l'estetica è forte e probabilmente non adatta a tutti, ma ROG Phone può essere un ottimo dispositivo per qualsiasi attività.
Fra le specifiche abbiamo: display AMOLED con supporto ad HDR e refresh rate massimo di 90Hz, tempo di risposta di 1ms, sistema di raffreddamento GameCool 3D, AirTrigger capacitivi per usare la parte laterale del device come se fosse un grilletto di un gamepad, e batteria da 4.000mAh che garantisce fino a 12 ore di riproduzione video via connessione Wi-Fi. Non manca il logo ROG con illuminazione personalizzabile nella parte posteriore.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil processore dell'asus è nettamente superiore va bene anche per il gaming, lo xiaomi ha in più solo la terza fotocamera (ed è cinese)
L'asus è migliore per processore, software e probabilmente ottimizzazione.
Lo huawei batteria.
Lo schermo dipende se preferisci amoled o lcd.
Ho avuto l'asus e lo riprenderei (ora ho l'asus zenfone 6)
Lo huawei batteria.
Lo schermo dipende se preferisci amoled o lcd.
Ho avuto l'asus e lo riprenderei (ora ho l'asus zenfone 6)
huawei? parlavo dello xiaomi 9t... e in particolare mi interessava il reparto fotografico
la parte zoom ottico 2x dici? è sacrificabile
la parte zoom ottico 2x dici? è sacrificabile
Secondo me siamo lì come reparto fotografico.
Vi dico solo che il customer care non parlava italiano, qualsiasi domanda facessi rispondevano leggendo un foglio che avevano davanti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".