ASUS Zenfone 5: ecco il top di gamma nei primi render. Display 18:9, dual cam e ''notch''

ASUS Zenfone 5: ecco il top di gamma nei primi render. Display 18:9, dual cam e ''notch''

Si torna a parlare di ASUS e lo si fa con i primi render della nuova serie ZenFone 5. I device sembrano differenziarsi per alcune caratteristiche come la presenza del "notch" o della diversa posizione delle fotocamere doppie. Ecco le immagini.

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Telefonia
ASUS
 

ASUS presenterà al prossimo MWC 2018 di Barcellona i suoi nuovi ZenFone 5, smartphone dalle peculiarità fotografiche e non solo. In questo caso molte le informazioni che negli ultimi giorni si sono succedute come molte sono anche le immagini che sono già iniziate a circolare su questi prodotti. Dopo aver visto nei giorni scorsi le prime immagini del nuovo ZenFone 5 Lite ecco apparire oggi online nuove immagini dell'ipotetico ZenFone 5.


Clicca per ingrandire

Ancora una volta dunque ASUS sembra pronta a portare sul mercato una serie di smartphone facenti parte della gamma ZenFone e capaci di spaziare per caratteristiche tecniche ma anche per design. In questo caso dopo aver visto la versione Lite ossia quella più "low cost" ecco giungere in rete nuove immagini su quello che dovrebbe esser l'aspetto della versione standard che si caratterizzerà per la lunetta nella parte anteriore dello schermo.

ASUS ZenFone 5 con codice ZE620KL sarà dunque caratterizzato da un design capace di riprendere in modo importante quanto visto con l'iPhone X. Sì, perché come è possibile osservare direttamente dall'immagine, lo smartphone, rivela un display a tutto schermo con la presenza dell'ormai famoso "notch" superiore che tanto ha fatto chiacchierare gli utenti Apple. In questo caso è possibile che il device possegga un sensore ad infrarossi capace di rendere possibile la lettura del volto e dunque essere utilizzato per lo sblocco dello smartphone in totale sicurezza.

Per il resto il nuovo smartphone dovrebbe possedere al posteriore una fotocamera a doppio sensore con un posizionamento verticale sulla sinistra oltre al LED Flash e al sensore per le impronte digitali al centro. Altre peculiarità riguardano la presenza nella parte inferiore della feritoia per l'altoparlante e il microfono ma anche il foro per il jack da 3.5 mm comunque anche la porta USB Type-C di nuova generazione.

Insomma sembra proprio che il design dell'iPhone X abbia fatto da apripista per gli altri produttori che stanno decidendo di allinearsi ad Apple nell'aspetto estetico dei propri smartphone del 2018. ASUS è la prima a farlo e a proporre non solo un display a tutto schermo con aspetto forma 18:9 ma anche la presenza della lunetta nella parte superiore oltre ad una doppia fotocamera verticale.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
onka13 Febbraio 2018, 16:22 #1
cioè tutti cloni di ifogn ics?
canislupus13 Febbraio 2018, 17:21 #2
Già solo il fatto che abbia quel maledetto notch è un buon motivo per lasciarlo dove si trova.
Bisogna smetterla di copiare Apple in ogni cosa.
Poi qualcuno riesce a spiegarmi, al di là dell'essere fanboy, il valore aggiunto di non avere una parte dello schermo utilizzabile?
giofal13 Febbraio 2018, 17:53 #3
Originariamente inviato da: canislupus
Poi qualcuno riesce a spiegarmi, al di là dell'essere fanboy, il valore aggiunto di non avere una parte dello schermo utilizzabile?


Se vuoi arrivare con il display fino ai bordi superiori la notch è al momento l'unica soluzione tecnica possibile.
Il valore aggiunto è quello di avere due porzioni di schermo in più altrimenti occupate dal bordo (le corna) che possono essere utilizzate per visualizzare alcuni dati, come la batteria e le icone tipiche della barra superiore.

Non è un caso che iPhone X sia 19.5:9 e non 18.5:9 proprio perché ha quella piccola porzione di schermo in più.

Naturalmente ha senso solo se tutto il display è senza bordi, anche nella parte inferiore, altrimenti, come in questo caso, avrebbe l'unica funzione di voler assomigliare ad un iPhone X senza esserlo.
canislupus13 Febbraio 2018, 17:56 #4
@giofal
Se si può accettare di non utilizzare una parte del telefono per lo schermo (il famoso notch), qual è il problema di avere un piccola porzione di cornice intorno al cellulare?
Ripeto che non vedo molto il vantaggio di tali soluzioni, ma forse sono solo io che sono retrogrado.
giofal13 Febbraio 2018, 18:04 #5
Originariamente inviato da: canislupus
@giofal
Se si può accettare di non utilizzare una parte del telefono per lo schermo (il famoso notch), qual è il problema di avere un piccola porzione di cornice intorno al cellulare?
Ripeto che non vedo molto il vantaggio di tali soluzioni, ma forse sono solo io che sono retrogrado.


Forse non mi sono spiegato.
La parte sotto la notch è un normale schermo 18.5:9 come tutti gli altri.
Le due corna sono un di più, non è la notch ad essere un "di meno".
canislupus13 Febbraio 2018, 18:36 #6
@giofal
Ho capito quello che dici, ma il notch è pur sempre un pezzo di schermo.
Non puoi vederlo come una parte a sè stante in quanto sarebbe difficile scrivere un SO e varie app per dire di riportare le immagini su tre schermi (due corna e il display sotto) separati mantenendo correttamente la contiguità.
Surrucagnolo13 Febbraio 2018, 20:23 #7
Cessissimo e poi troppo spazio perso nella parte sotto lo schermo. A questo punto potevano mettere sensore e tasti davanti. Certo che possono tutti improvvisarsi designers se fanno schifezze di questa risma.
Codioboia14 Febbraio 2018, 10:31 #8

Chi lo vuole.......?

Chiunque voglia sfruttare al massimo uno schermo altrimenti, è come avere la tecnologia 16K sul tv e tutto ciò che serve per sfruttarla e mentre mostri una carrellata di immagini agli amici, montare un pezzo di cartone in cima allo schermo.


Ecco spiegato l’odio di molti per il notch.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^