ASUS Zenfone 5 arriva nella grande distribuzione in Italia

ASUS Zenfone 5 è fra gli smartphone migliori sul fronte qualità-prezzo, e presto sarà disponibile anche nelle grandi catene di elettronica italiane
di Nino Grasso pubblicata il 19 Giugno 2018, alle 13:21 nel canale TelefoniaASUSZenfone
ASUS Zenfone 5 è uno smartphone molto interessante: è un midrange, ma ha l'estetica del top di gamma dei taiwanesi e la stessa fotocamera, privandosi solo del processore Snapdragon 845 di quest'ultimo. Implementa le stesse funzionalità per quanto riguarda l'Intelligenza Artificiale, lo stesso software e gran parte dell'hardware (fra cui l'ottimo display), pur mantenendo più basso il prezzo di listino. Non a tutti, infatti, serve la potenza bruta del fratello maggiore. E a partire dal 21 giugno Zenfone 5 sarà disponibile nei punti vendita MediaWorld a 399€.
Fino ad oggi lo smartphone poteva essere acquistato solamente su e-shop ASUS e presso gli ASUS Gold Store, ma dal 21 giugno arriverà nella grande distribuzione italiana. L'ampliamento dei canali di distribuzione "rappresenta una forte risposta alle numerose richieste pervenute dalla community", fa sapere ASUS, e permetterà agli utenti la massima libertà di scelta d'acquisto. L'arrivo di Zenfone 5 da MediaWorld è certamente un'ottima notizia per ASUS: operatori telefonici e canale retail rappresentano, infatti, il grosso delle vendite in Italia.
Clicca sul link per la scheda tecnica di ASUS Zenfone 5
Disponibile nelle colorazioni Midnight Blue e Meteor Silver, Zenfone 5 implementa la Mobile Platform Qualcomm Snapdragon 636 di ultima generazione insieme a 4GB di RAM e 64GB di ROM, assicurando buone prestazioni senza dimenticare l’importanza dell’efficienza energetica. Il display è da 6.2″ all-screen con cornice ultrasottile racchiuso in uno chassis di dimensioni ridotte, paragonabili a quelle di un comune device da 5.5". Fra i numeri non possiamo non segnalare il display-corpo pari al 90%, mentre è molto curato il comparto fotografico.
Zenfone 5 ha due fotocamere da 12 MP al posteriore, una con obiettivo standard luminoso, l'altra con obiettivo ultra grandangolare con campo di visione da 120°. L'IA consente di sfruttare la funzionalità AI Scene Detection, che esegue diverse impostazioni di scatto in base al soggetto che si sta inquadrando. Per saperne di più sullo smartphone vi rimandiamo alla nostra recensione completa.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn po' lenti al rilascio..
Preso un mese fa per mia moglie, ottimo telefono per i nostri gusti. Reputo pessima l'idea dei 2 soli canali ufficiali e con l'uscita a rilento e singhiozzo. Il 5Z in versione 8/256GB poi chissà quando e come esce, pare ottimo come contenuto. Potevano immetterli sul mercato in grandi volumi e in maniera chiara e ravvicinata,mah..MS da poco si è iniziata a sbattere seriamente per far girare Windows su ARM, ma si tratta di versioni non ancora disponibili, quindi dubito che potresti farlo girare con una ISO tradizionale. Dovresti costruirti da solo il tuo smartphone, magari assemblandolo su una piattaforma tipo Raspberry, il problema è la disponibilità di driver per la marea di sensori che oggi sono indispensabili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".