ASUS ZenFone 2 ZE551ML e ZE550ML ricevono l'update ad Android 6.0 Marshmallow

ASUS ha iniziato ad inviare l'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow per i due Zenfone 2 più distintivi, con processori Intel e 4GB di RAM
di Nino Grasso pubblicata il 14 Giugno 2016, alle 10:33 nel canale TelefoniaZenfoneASUSAndroid
Dopo Zenfone 2 Laser e Zenfone Max, Asus ha iniziato il processo di aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow anche sui modelli ZE551ML e ZE550ML della famiglia Zenfone 2. L'aggiornamento avviene via OTA (over-the-air), quindi direttamente dallo smartphone e in maniera incrementale rispetto al software già installato. Il peso del download è di circa 1,1GB, con l'update che introduce nuove funzionalità come Doze, Now on Tap e un nuovo sistema di permessi.
Si tratta di novità che avevamo visto inizialmente nella versione stock di Android 6.0 Marshmallow rilasciata da Google e che è arrivata con qualche ritardo anche nei dispositivi di terze parti. I due Zenfone 2 venivano rilasciati lo scorso anno con Android 5.0 Lollipop e si contraddistinguevano per un ottimo rapporto qualità-prezzo e per la presenza di CPU Intel e ben 4GB di RAM su dispositivi che costavano una frazione rispetto ai più blasonati top di gamma.
Certo, non mancavano i difetti, come ad esempio una qualità dei materiali migliorabile e una durata della batteria sotto tono. Il nuovo aggiornamento dovrebbe correggere quest'ultimo aspetto grazie a Doze, una funzionalità che permette di gestire in maniera più efficiente le applicazioni che risiedono in background, le quali di riflesso impatteranno meno sul consumo della batteria quando non sono in uso. Now On Tap permette di ottenere informazioni sugli elementi su schermo, mentre i nuovi permessi dovrebbero garantire una protezione aggiuntiva per la privacy degli utenti.
L'aggiornamento è già disponibile al pubblico e il roll-out dovrebbe terminare nei prossimi giorni, o al massimo in poche settimane. Gli utenti riceveranno una notifica dell'arrivo dell'aggiornamento sulla schermata del telefono e dovranno premere il tasto Download per cominciare le procedure. Una volta scaricato il pacchetto di installazione (circa 1,1GB, come scrivevamo sopra), sarà necessario riavviare manualmente il dispositivo per applicare tutte le novità. A questo punto l'operazione è del tutto automatizzata, e Marshmallow verrà eseguito automaticamente al prossimo riavvio.
Se la notifica stenta ad arrivare è inoltre possibile cercare manualmente la disponibilità del software per il proprio dispositivo dalle Impostazioni, controllando l'arrivo di nuovi aggiornamenti. I più impazienti possono infine scaricarlo ed installarlo manualmente, ma è una procedura (che trovate descritta a questo indirizzo in lingua inglese) che consigliamo solo agli utenti esperti che conoscono tutte le difficoltà e i pericoli dell'esecuzione di operazioni di questo tipo.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, confermato da asus stessa sul forum ufficiale Zentalk che è in rilascio la versione definitiva, con rollout graduale che durerà un paio di settimane:
http://www.asus.com/zentalk/ph/thread-79129-1-1.html
Si può provare a forzare manualmente la ricerca dell'aggiornamento, o per i più smanettoni si può scaricare il file, metterlo su microsd e avviare l'aggiornamento da recovery.
Ciao
Nessuno di voi ha problemi col GPS? Io ho la versione cinese col firmware WW montato.
Appena acquistato sembrava funzionare correttamente, dopo aver aggiornato il firmware ha cominciato a darmi problemi, ogni tanto perde il segnale e ogni tanto non lo aggancia proprio.
Adesso con MM "funziona" ma ogni tanto perde il segnale per qualche secondo. Tempo fa avevo pure provato a rimettere la rom che era montata alla prima accensione senza miglioramenti, anzi non agganciava proprio più.
Ho visto che anche alcuni Zenfone 2 soffrono di questo problema, presumo sia un problema esteso.
è un peccato perchè considerando quel che l'ho pagato quando è stato commercializzato (138 euro ss e dogana comprese) fa tutto quel che deve fare e potrebbe durarmi anni, a parte sto problema col GPS che a volte mi serve.
Non vorrei fosse un problema legato alle versioni cinesi aggiornate con il firmware worldwide.
How to update Moto G4 plus to Android 7.0 Nougat Manually?
http://www.androidstrike.com/how-to...oid-7-0-nougat/Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".