Asus PadFone mini annunciato solo in Asia: smartphone e tablet a 300€

Asus PadFone mini annunciato solo in Asia: smartphone e tablet a 300€

Come preannunciato, Asus ha tolto i veli a PadFone mini, soluzione ibrida smartphone+tablet ad un costo concorrenziale

di pubblicata il , alle 14:23 nel canale Telefonia
ASUS
 

Asus PadFone mini segue la tradizione della famiglia omonima, caratterizzandola però con una soluzione più economica basata su dimensioni ridotte rispetto al modello da 5+10.1" già presente in commercio. La società ha annunciato il prodotto solamente per la Cina, Russia, Taiwan, Hong Kong, Singapore e Indonesia, non rivelando i piani per il mercato occidentale.

Asus PadFone mini

La famiglia Asus PadFone si sviluppa intorno a due dispositivi differenti: uno smartphone e un modulo tablet. La componentistica elettronica essenziale sarà installata solo sul telefono cellulare, che verrà utilizzata anche dal dock esterno una volta collegati tra di loro. In questo modo l'utente sarà in grado di utilizzare i dati e la potenza computazionale dello smartphone sfruttando i vantaggi di un display più ampio, quando necessario.

Come scrive Engadget, le caratteristiche tecniche sono le stesse trapelate ormai da alcuni giorni: il display è da 4,3" e supporta una risoluzione massima qHD da 960x540, mentre il SoC integrato è uno Snapdragon 400, quad-core da 1,4GHz con 1GB di RAM. Nello smartphone troviamo 16GB di storage (espandibili tramite microSD), una batteria da 1.500mAh e una fotocamera posteriore da 8 megapixel, oltre al supporto a due SIM contemporaneamente.

Lo smartphone potrà essere collegato al modulo tablet offerto nella dotazione originale attraverso il connettore proprietario Asus. In questo modo sarà in grado di sfruttare il display da 7" con risoluzione di 1280x800 pixel e la batteria integrata da 2.200mAh. Il peso complessivo della soluzione risulterà così di 415g, suddivisi fra i 105 dello smartphone e i 310g del tablet.

Asus PadFone mini è pensato per la fascia media,come si intuisce facilmente dalle caratteristiche tecniche scelte dal produttore taiwanese. Presentato esclusivamente per alcuni mercati asiatici in bianco, nero e rosa, viene proposto ad un prezzo di riferimento di 11.990 NT (dollari taiwanesi), che al cambio attuale corrispondono a poco meno di 300€. Non sono stati rilasciati dettagli relativi alla commercializzazione in Europa o America.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PsychoWood11 Dicembre 2013, 15:23 #1
Al di là della componentistica hardware (potevano sbattersi un po' di più...), quantomeno ha un prezzo decente, per l'accoppiata. Resta solo da capire se può essere utile o meno rispetto ad avere due device separati, considerando che il costo non è più basso.
nickmot11 Dicembre 2013, 17:27 #2
Non vedo l'utilità di avere uno smartphone troppo grande unito ad un tablet troppo piccolo.

Un bello smartphone 4" con tablet da 8" sarebbero stati molto molto più sensati ed equilibrati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^