Asus New PadFone disponibile da oggi in Italia: sia smartphone che tablet a 799€

Asus New PadFone disponibile da oggi in Italia: sia smartphone che tablet a 799€

Asus ha annunciato la disponibilità italiana di New PadFone, lo smartphone dotato di dock che lo trasforma di fatto in tablet da 10,1"

di pubblicata il , alle 14:31 nel canale Telefonia
ASUS
 

The New PadFone è da oggi disponibile sul mercato italiano. La nuova iterazione di dispositivo ibrido è caratterizzata ancora una volta da due moduli separati: uno smartphone tradizionale con display da 5 pollici che può essere inserito in una dock apposita che lo trasforma in un tablet a tutti gli effetti. La soluzione permette di continuare ad utilizzare i dati dello stesso telefono cellulare.

Asus New Padfone

Rispetto alla precedente versione il New PadFone introduce il SoC Qualcomm Snapdragon 800 basato su CPU quad-core Krait 400 e GPU Adreno 330 con 2GB di RAM. Il display supporta una risoluzione massima di 1920x1080 (441PPI), mentre sul fronte connettività troveremo il supporto a reti 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e A-GPS con GLONASS.

La fotocamera posteriore PixelMaster adotta un sensore da 13 megapixel e obiettivo a cinque lenti con apertura di diaframma f/2.0 capace di registrare video fino a 1080p. Saranno due le varianti previste, rispettivamente da 16 e 32GB espandibili tramite slot microSD. Inoltre, Asus offre 50GB di spazio sul servizio proprietario WebStorage gratuitamente per due anni. La batteria integrata nello smartphone è non rimovibile da 2400mAh.

  Asus New PadFone (smartphone)
Dimensioni e peso 72,8 x 143,5 x 8,9 mm
141 gr
Batteria 2400 mAh, non rimovibile
Sistema operativo Android 4.2 Jelly Bean
Display LCD Super IPS (400 nit)
5 pollici, risoluzione 1920x1080 (441PPI)
Processore e memoria Qualcomm Snapdragon 800 quad-core (1,.7GHz), GPU Adreno 330
RAM 2GB LPDDR2-1066
ROM 16/32 GB espandibile tramite microSD
Fotocamera posteriore 13MP, sensore Sony BSI, apertura f/2.0
Flash LED
Video Full HD
Modalità Burst a 30FPS (massimo 100 scatti)
Fotocamera frontale 2MP
Sensori Accelerometro
Sensore di prossimità
Giroscopio
Sensore luce ambientale
GPS con A-GPS e GLONASS
Bussola elettronica
Connessioni Jack audio stereo da 3.5 mm
Porta MyDP

All'interno del modulo tablet troviamo una batteria da 5.000 mAh che aumenta da 19 a 40 le ore di conversazione possibili su singola carica, anch'essa non rimovibile. Sul modulo troveremo una porta microUSB e una fotocamera frontale da 1MP per le videochiamate. Il peso complessivo della soluzione diventa così di 671g, ripartiti tra i 141 dello smartphone e i 530g del modulo da 10.1" che adotta anch'esso un pannello LCD Full HD.

Asus New PadFone

The New PadFone di Asus è disponibile in Italia a un prezzo consigliato di Euro 799€, IVA inclusa, nella versione da 16GB con la New Padfone Station inclusa nel prezzo.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gpat04 Dicembre 2013, 14:48 #1
Il concept è carino come sempre, ma il prezzo nega qualsiasi appetibilità. Se con quei soldi posso comprarmi due device indipendenti, un PadFone perde molta attrattiva.
Lwyrn04 Dicembre 2013, 15:25 #2
Mah, per me aveva un senso solo quando c'era anche la dock con la tastiera per trasformarlo in simil notebook. Così e a quel prezzo tanto vale prendersi due dispositivi diversi, tanto ormai col cloud i dati si condividono su quanti device si vuole
mnoga04 Dicembre 2013, 15:36 #3
io ce l'ho da un paio di mesi e mi ci trovo stra-bene! mi fa troppo comodo avere il tablet che mi ricarica il tel
rockrider8105 Dicembre 2013, 09:14 #4
BELLISSIMO !!!!
Per me è un sogno ... avevo fatto un pensierino ma è troppo costoso.
come Smartphone ho ripiegato su uno Zopo 810 quad 5" e ho acquistato il Memopad 301 Tegra 3 quad sempre della Asus , che è una skeggia .
In internet ci vado col thetering , molto veloce lo stesso .

Baboo8505 Dicembre 2013, 11:51 #5
Io ho il Padfone 2. Escluso il fatto che scalda un po' e che e' entrata polvere nella lente della fotocamera (come ha fatto non so), io questa soluzione la adoro.

Il problema e' che Android e' particolarmente instabile e scattoso, magari e' un difetto anche hardware (che scalda un po' e non dovrebbe), ma e' allucinante.
Ho un quad core con 2GB di ram che va piu' lento e scatta piu' del vecchio Desire HD single core e 768MB di ram (ok con CyanogenMod, ma comunque anche la rom di default non scattava).

Ora, appunto per l'inutilizzabilita' del telefono e per lo sclero su Android sono passato ad iOS e uso il Padfone 2 come tablet. Un po' mi spiace (anche per i soldi spesi), ma se da una parte l'idea era ottima, dall'altra e' praticamente inutilizzabile.

Un giorno di questi (non so se aspettare dopo natale oppure no, tanto sopravvivo anche senza) sento Asus e lo mando in riparazione. Ma poi o lo regalo in famiglia oppure lo vendo. E mi piglio piuttosto un Surface Pro 1 usato (magari ancora in garanzia) che mi e' piu' utile e costa anche meno...
mnoga05 Dicembre 2013, 12:28 #6
beh, il mio new infinity, per fortuna, non scatta minimamente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^