Asus FonePad 8: un tablet da 8 pollici con il quale telefonare

Asus FonePad 8: un tablet da 8 pollici con il quale telefonare

La differenziazione tra i prodotti presenti in commercio passa anche attraverso l'integrazione di funzionalità telefoniche in un tablet: è questo quanto propone Asus con FonePad 8

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Telefonia
ASUS
 

Ben conosciamo il fenomeno dei phablet, termine che indica gli smartphone con display dalla dimensione di 5,5 pollici o superiore. Si tratta di prodotti che in virtù della elevata superficie dello schermo possono per molti versi prendere il posto di un tablet di ridotte dimensioni.

cpt2014_fonepad.jpg (39488 bytes)

Con Fonepad 8 ASUS sembra voler seguire una strada opposta: implementare in un tablet, con schermo da 8 pollici di diagonale, anche funzionalità di tipo telefonico così da poter fare a meno dello smartphone. Già alcuni modelli phablet hanno raggiunto dimensioni che mal si abbinano all'utilizzo con una singola mano: un display da 8 pollici tenuto in mano per una telefonata fa quasi sorridere. Obbligatorio, in questo caso, l'utilizzo di un auricolare bluetooth.

fonepad_8.jpg (62366 bytes)

Le informazioni tecniche fornite da Asus parlano di una risoluzione di 1280x800 pixel per il display di tipo IPS, con una cornice di soli 5,06 millimetri di spessore e un dato del 72,2% nel rapporto tra superficie del display e quella complessiva del terminale. Il SoC integrato è quello Intel Atom Z3560 a 64bit, con una frequenza di clock di 1,8 GHz e architettura quad core.

A completare le caratteristiche tecniche due altoparlanti frontali abbinati alla tecnologia ASUS SonicMaster e l'abbinamento di ASUS ZenUI e sistema operativo Google Android. Al momento attuale mancano informazioni più precise su periodo di debutto e prezzo previsto.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
montanaro7903 Giugno 2014, 10:47 #1
srao strano io ma portarmi all'orecchio un coso da 8 pollici per telefonare mi fa sembrare un deficente.. e mi ricorda tanto Top secret di cui allego un video .. https://www.youtube.com/watch?v=ORMmNFRadig
magiric03 Giugno 2014, 11:41 #2
beh se il prezzo resta competitivo sarà un buon device..a patto di chiamare con auricolare
massimo79m03 Giugno 2014, 22:11 #3
Originariamente inviato da: montanaro79
srao strano io ma portarmi all'orecchio un coso da 8 pollici per telefonare mi fa sembrare un deficente..


per quei dispositivi e' d'obbligo l'auricolare bluetooth
GiGBiG04 Giugno 2014, 10:38 #4
Vorrei far notare per l'ennesima volta, per chi avesse poca memoria, che il Galaxy Tab nel 2010 consentiva già di telefonare.
Tra l'altro io lo possiedo, e non capisco come sia possibile che faccia girare benissimo giochi relativamente recenti nonostante l'età: a rigor di logica i nuovi modelli dovrebbero essere 10 volti più potenti, ma mi chiedo se sia effettivamente così, e in tal caso... a che pro?! Al contrario Google Maps va che è uno schifo, ma sto andando fuori tema.
dune200025 Agosto 2014, 09:10 #5
Questo è un Atom Quad Core, lo stesso che fa girare Win 8.1 sul T100, peranto ha potenza di calcolo.
Poi ci sono operazioni meramente commerciali con restailng, es. Tab 4 e Tab 3. Come può un snapdragon 400 essere meglio di un Atom dualcore, avessero messo il 600 !!!
E' troppo chiedere un tablet entry level con un vecchio ma buon SOC "S4 Pro" del Nexus 4, che da la cacca a molte cpu attuali !!
Psychnology24 Dicembre 2014, 20:44 #6
comprato oggi alla mediaworld a 179 euro, prezzo ridicolo per quello che offre... ciaooooo
massimo79m02 Gennaio 2015, 22:35 #7
se non sbaglio visto su volantino unieuro fonepad7 a 99 euro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^