Arrow Launcher: Microsoft aggiorna il suo launcher per Android

Da poco disponibile nel Play Store, Arrow Launcher 2.2 introduce ulteriori novità al launcher sviluppato dalla casa di Redmond per gli smartphone basati sul sistema operativo di Google. Tra le novità degne di note figura la possibilità di personalizzare liberamente la home.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 23 Agosto 2016, alle 10:01 nel canale TelefoniaMicrosoftWindows
I launcher di terze parti per smartphone Android non appartengono certamente ad una categoria poco rappresentata. L'offerta, infatti, è indubbiamente ricca di proposte, ma Arrow Launcher è riuscito a catturare l'attenzione del pubblico non soltanto per le qualità intrinseche, ma anche perché ad averlo sviluppato in prima persona è stata Microsoft. La casa di Redmond ha progressivamente migliorato il launcher sin da lancio della prima iniziale versione avvenuto ad ottobre 2015.
La versione 2.0, rilasciata a giugno scorso, ha portato con sé l'integrazione di Office 365, mentre nel mese di luglio, sono stati introdotti ulteriori affinamenti che hanno compreso l'inserimento di effetti e animazioni in stile material design. Il processo di sviluppo di Arrow Launcher prosegue senza sosta, come testimonia il rilascio della nuova versione 2.2, da poco disponibile nel Play Store. Nonostante il numero di release suggerisca un update minore, rispetto alla precedente versione 2.1, novità significative non mancano. La principale riguarda la possibilità di personalizzare completamente la home page.
Si ricorda a chi non ha utilizzato in precedenza Arrow Launcher che le precedenti versioni del launcher disponevano automaticamente le app nella schermata home in base all'utilizzo. La nuova release lascia impregiudicata tale possibilità, aggiungendo l'opzione che permette di selezionare ed aggiungere, in base alle proprie esigenze, app e widget nella sezione 'App' del launcher. Il secondo riferimento contenuto nel changelog ufficiale riguarda la reintroduzione del "Double to screen to lock", ovvero la possibilità di attivare il blocco del dispositivo con un doppio tap sul display.
Nella schermata "Recenti", inoltre, le singole foto riportate nella parte alta della schermata possono essere nascoste, annotate o condivise selezionando le rispettive opzioni richiamabili tramite una pressione prolungata sulle foto. Chiude il quadro delle novità di Arrow Launcher 2.2 il supporto ai Live Wallpaper. Modifiche e nuove funzionalità che contribuiscono a rendere ancor più completa l'app.
Il launcher di Microsoft per dispositivi Android utilizza un approccio basato su leggerezza, rapidità ed efficienza. Semplifica l'attività di organizzazione dei contenuti grazie all'integrazione con Wunderlist e Microsoft Office 365 e si presenta con una home strutturata in quattro schermate principali - App, Persona, Promemoria e Recenti (foto, download, installazioni di app, chiamate, etc.) che accelerano l'individuazione dei contenuti rilevanti. I dati evidenziati dal Play Store testimoniano il successo riscosso dall'app: il numero di download si colloca nella fascia tra 1 e 5 milioni, mentre le oltre 87,000 recensioni degli utenti evidenziano un punteggio complessivo pari a 4,3 stelle su 5.
Gli utenti interessati a provare Arrow Launcher possono scaricarlo gratuitamente collegandosi al Play Store. Il launcher è compatibile con qualsiasi dispositivo equipaggiato con sistema operativo 4.0.3 o versioni successive.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDal momento che Nadella non ha mai amato Windows Phone e lo sta facendo fallire con licenziamenti e blocco delle vendite.
Almeno facessero in modo che chi passa da Windows Phone a Android avrebbe un impatto meno googlecentrico
Dal momento che Nadella non ha mai amato Windows Phone e lo sta facendo fallire con licenziamenti e blocco delle vendite.
Almeno facessero in modo che chi passa da Windows Phone a Android avrebbe un impatto meno googlecentrico
Oramai WM10 e' su un binario morto. Meglio fare la transizione nel modo piu' veloce possibile. Personalmente non condivido le scelte di Nadella.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".