Arriva lo Snapdragon 7s Gen 2 di Qualcomm: CPU octa-core a 4 nm e 5G per la fascia media

Qualcomm ha presentato il nuovo chip Snapdragon 7s Gen 2 destinato alla fascia media degli smartphone. Basato su processo produttivo a 4 nm, include CPU octa-core, GPU Adreno, supporto 5G e diverse funzionalità avanzate per fotocamera, display e AI.
di Nino Grasso pubblicata il 19 Settembre 2023, alle 10:31 nel canale TelefoniaQualcommSnapdragon
Qualcomm ha annunciato il nuovo SoC Snapdragon 7s Gen 2, progettato per portare prestazioni di buon livello nella fascia media del mercato smartphone. Basato su processo produttivo a 4 nm, il chipset punta a offrire un boost prestazionale rispetto ai modelli precedenti pur contenendo i costi di produzione a valori inferiori rispetto ai chip top di gamma della serie Snapdragon 8.
Il nuovo SoC include una CPU octa-core della famiglia Kryo con 4 core ad alte prestazioni fino a 2,4 GHz e 4 core ad efficienza energetica fino a 1,95 GHz. La GPU è una Adreno non meglio specificata, in grado di supportare display Full HD+ a 144 Hz. Per quanto riguarda la connettività abbiamo un modem Snapdragon X62 5G, che abilita la connettività su bande mmWave e sub-6 GHz, con velocità di picco fino a 2,9 Gbps in downlink. Il sistema FastConnect 6700 offre invece supporto dual-band Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2.
Qualcomm Snapdragon 7s Gen 2 ufficiale: le specifiche
Lato fotocamera, il chip può beneficiare di un ISP Spectra a 12-bit in grado di supportare sensori fino a 200 MP, registrazione video 4K HDR e funzionalità avanzate come AI De-Noising per scatti notturni più nitidi. Non mancano codec audio ad alta definizione e bassa latenza attraverso il supporto al Bluetooth 5.2, mentre sul fronte reti wireless è garantita la compatibilità con il protocollo Wi-Fi 6E.
Tra le altre specifiche dello Snapdragon 7s Gen 2 troviamo supporto a memorie RAM LPDDR5 fino a 3200 MHz, storage UFS 4.0, ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4+ che può caricare in linea teorica uno smartphone al 50% in 5 minuti, e un’architettura AI migliorata. Il chipset sarà prodotto con processo a 4 nm per garantire efficienza energetica. Con il nuovo processore Qualcomm punta a mantenere una fetta interessante nel competitivo segmento dei midrange, offrendo connettività 5G, prestazioni avanzate e funzionalità da top di gamma.
L'azienda non ha ancora annunciato il periodo in cui vedremo il processore all'opera sui primi smartphone. Ulteriori informazioni sul chip possono essere trovate qui.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".