Arriva Bluetooth 6.0: l'aggiornamento dello standard con nuove tecnologie per i dispositivi di tracciamento

Con Channel Sounding sarà possibile determinare distanze con precisione al centimetro, utile per i dispositivi come AirTag e Tile, ma anche per chiavi digitali per alberghi e automobili
di Andrea Bai pubblicata il 06 Settembre 2024, alle 09:31 nel canale TelefoniaIl Bluetooth Special Interest Group (SIG) ha annunciato le specifiche Bluetooth 6.0 che includono nuove tecnologie specialmente per quanto riguarda quelle funzionalità di tracciamento che consentono di operare dispositivi come gli AirTag di Apple o i dispositivi di Tile.
Bluetooth 6.0 introduce la tecnologia Channel Sounding, che permette di determinare la distanza tra due dispositivi con una precisione al centimetro. La tecnologia sfrutta il principio della misurazione della distanza basata sulla fase, con l'invio di segnali radio a diverse frequenze tra i dispositivi. Gli sviluppatori potranno integrare questa tecnologia nei dispositivi di tracciamento, migliorando notevolmente la precisione della localizzazione.

Channel Sounding offre anche vantaggi in termini di sicurezza,
particolarmente rilevanti per le chiavi digitali utilizzate per
sbloccare auto o camere d'albergo. La maggiore precisione nel
tracciamento permetterà agli sviluppatori di impostare intervalli
specifici per lo sblocco, riducendo il rischio di attacchi
Man-in-the-Middle.
Le applicazioni del Channel Sounding vanno però oltre le operazioni di
tracciamento: Bluetooth SIG suggerisce che questa tecnologia potrebbe
essere utilizzata per gestire in modo più intelligente lo stato di
attività di dispositivi come mouse, tastiere e controller di gioco,
basandosi sulla loro distanza da smartphone, tablet o laptop.
L'adozione diffusa del Bluetooth 6.0 richiederà tempo, ma le sue
potenzialità promettono di trasformare e ottimizzare l'interazione con i
dispositivi wireless. Bluetooth
6.0 è l'aggiornamento più significativo dopo il rilascio della
versione 5.0 dello standard, avvenuta nel 2016.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCI VOGLIONO CONTROLLARE!!!!! DIFFONDETE CON LA MASSIMA URGENZA!!! DOBBIAMO FERMARLI!!!!
PS
Ho scritto bene?
Se non fosse che con internet ovunque nel mondo riesco a cercare in pochi secondi un indirizzo o un numero preferirei sfogliare la cartina della città
Se non fosse che con la macchina arrivo a lavorare 4 ore prima che andare a piedi preferirei andare a piedi
Speriamo che tolgano tutta la tecnologia esistente perché è fatta solo per controllarci, non ci porta nessun beneficio.
Mi sono sempre chiesto se vale la pena continuare a supportarlo o passare a wifi direct su tutti i dispositivi,tipo auricolari e quant'altro,il Wi-Fi direct ha più banda e piu velocità etc....
Vero che il bluetooth attuale è un ibrido,ovvero Bluetooth+Wi-Fi ma perché tenere ancora in piedi tutto il carrozzone?
se l'obiettivo è di fare concorrenza ai vari dispositivi come airtag devono per forza abbassare i consumi di molto, un airtag dura anni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".