ARM Mali T658, GPU sempre più potenti per smartphone

ARM presenta ufficialmente Mali T658, nuova GPU in grado di andare a fornire importanti prestazioni. Inizio alla lotta per il dominio del mercato delle GPU sul mondo smartphone?
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 11 Novembre 2011, alle 10:23 nel canale TelefoniaARM
A pochi giorni dal lancio di NVIDIA Tegra 3, ARM annuncia Mali T658 GPU sviluppata per sistemi tablet e smartphone capace di garantire un incremento prestazionale di 10 volte rispetto all'attuale proposta T400. La nuova proposta è stata sviluppata con architettura big.LITTLE, capace di gestire in modo dinamico il carico di lavoro e distribuirlo sui differenti core, al fine di massimizzare il rapporto prestazioni/consumi.
Per avere un'idea delle prestazioni che la nuova GPU sviluppata da ARM sarà in grado di garantire, basta pensare che T400 è la GPU al momento presente su Galaxy S II. Prima di vedere arrivare il nuovo componente sul mercato, sarà la volta di Mali T604 proposta già annunciata da qualche tempo dalla nota azienda.
Dal punto di vista puramente architetturale la nuova GPU di casa ARM rappresenta un importante passo in avanti rispetto alle precedenti generazioni: si passa così da quattro core presenti in T604 a otto. La nuova GPU sarà in grado di supportare correttamente le librerie DirectX 11, OpenCL 1.1, OpenVG 1.1 e OpenGL ES 1.1/2.0.
Secondo i dati forniti dall'azienda il nuovo componente per dispositivi mobile sarà in grado di garantire una potenza di calcolo superiore ai 100GFLOPS, mettendo la piattaforma in diretta competizione con Tegra 3 di NVIDIA.
Se ARM rappresenta un importante riferimento per le architetture dedicate al mondo handheld, l'annuncio della giornata di ieri fa intendere direttamente che l'azienda non intende lasciare spazi a nessuno. Il confronto con le piattaforme rivali, non solo Tegra 3 di NVIDIA, ma anche PowerVR di Imagination sarà serrato e rappresenterà un elemento da osservare con interesse nei mesi a venire.
Dopo aver assistito ad epiche battaglie sul mondo desktop per il dominio del mercato GPU, è ora la volta del mondo smartphone?
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNn solo, visto l'ambito sarà critico anche l'aspetto consumi, quindi si dovranno realizzare ottime gpu ma cn consumi ultraridotti...per fortua dal prox anno disporremo dei 28nm, saranno una manna in svariati settori
Quali devices montano queste gpu?
ora sono capaci tutti a sparare numeroni, ma al di fuori della riproduzione decente dei video 1080p considerando che il sistema operativo è sempre lo stesso non vedo l'utilità di queste gpu..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".