Archos presenta 50 Neon, smartphone quad-core a 119€

Display da 5" e CPU quad core sono due dei punti di forza di questo smartphone dual SIM, che però non brilla sul fronte della RAM e della risoluzione
di Roberto Colombo pubblicata il 08 Agosto 2014, alle 13:38 nel canale TelefoniaArchos
Il produttore francese Archos ci ha abituato negli ultimi tempi a prodotti che puntano a competere nella fascia degli smartphone e dei tablet dal prezzo accessibile con caratteristiche sulla carta di rilievo. È questo il DNA anche di Archos 50 Neon, che punta a farsi notare per il display da 5" e il processore quad core.
Il suo cuore è una CPU Mediatek MT6582 Quad-Core 1.3GHz, associata a una GPUMali 400MP2: limitato è il quantitativo di RAM, pari a soli 512MB, forse una delle maggiori limitazioni di questo smartphone. La memoria di storage ammonta a 4GB ma è espandibile con schede MicroSD fino a 64GB.
Il display utilizza un pannello di 5" di diagonale, ma limitato alla risoluzione di 854x480. Il sistema operativo è Android 4.2.2. Tra le particolarità troviamo il supporto Dual SIM. La fotocamera utilizza un sensore BSI da 5 megapixel, mentre quella anteriore si ferma alla risoluzione VGA. La batteria ha una capacità di 2000mAh.
Errata corrige: Il prezzo precedentemente indicato di 199€ era errato, per un errore di stampa nel comunicato ufficiale. Il prezzo esatto è di 119,99€, già corretto nella titolo della notizia
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse?
Con 10 euro in più ci si prende il Moto G, senza tirare in ballo i vari cinafonini.
decisamente scarso e sbilanciato.
e poi archos come marca non brilla di sicuro.
A leggere questa descrizione iniziale mi viene il dubbio che si tratti di uno spottone... Vi faccio presente (non è una minaccia anche se può sembrare tale) che non è legale fare pubblicità senza informare l'utenza.
854x480 su un 5". Ma che si fumano in Archos?
MT6582 a 1,3GHz quad core. Allo stesso prezzo c'è il Moto G che va meglio.
512 MB di RAM a 199€. Moto G continua ad offrire di meglio.
Vero è che Moto G ha uno schermo più piccolo, ma più definito (anche se i tasti a schermo sono scomodi per alcuni).
Se uno vuole il dual SIM Wiko offre di più ad un prezzo minore, potendo peraltro vantare di essere il terzo produttore in Francia.
Ma Archos a chi crede di prendere per i fondelli con sti cosi? Prezzo accessibile e caratteristiche di rilievo? Sicuri che Archos non stia facendo pubblicità a Xiaomi in Cina e a Motorola/gamma Nexus nel resto del mondo?
E io che pensavo fosse il punto di forza!
Veramente lo si prende allo stesso prezzo in versione 16GB.
Se poi si bazzica su Internet e si conoscono gli shop online si può trovare a 180€ la 16GB / 150 la 8GB...
Tutti a parlare del Moto G.. che poi è un telefono di fascia bassa!
Snapdragon 400 con Adreno 305, 1GB di Ram, Display da 4.5,
mah... c'è tanto di meglio in giro a prezzo inferiore.. senza andare a scomodare i cinafonini che io odio,
Ne scrito uno tanto per,
rimanendo sui 5 pollici come questo Archos, abbiamo ASUS che offre
ZenFone5
con questa dotazione:
2GB di RAM
un processore Intel Atom Z2580 2x2 Cores 2.0GHz
abbinato ad un processore grafico PowerVR SGX544MP2
display 5 1280×720 ips
gorilla glass 3
16GB di mem interna + espandibile
Fotocamera da 8Megapixel di qualità buona,
una camera frontale da 2Megapixel
Batteria da 2110mAh
Antutu segna 23000 punti.
Al costo di 140EURO...
motorola moto g ha molti competitor, ma imho detiene ancora il miglior rapporto qualità-prezzo
comunque, a meno soldi di sto archos si riescono a trovare telefono sempre mediatek ma con l'octacore 6592, 2 giga di ram e display fullHD
Atom solo su ASUS?
Ma quando mai?
Lenovo su diversi terminali tra cui il K900
ZTE su diversi terminali tra cui ZTE Grand X2
Fatti un giro su Etotalk e simili, 140Euro.
Quoto chi dice che sia meglio il Moto G (e di gran lunga anche!!!) e consiglio a chi suggerische atom Z2xxx di informarsi meglio di quanto siano scarsini questi atom in termini di autonomia e prestazioni in senso assoluto. Non a caso sono stati rapidamente soppiantati dagli Z3xxx, che comunque non trovo ancora abbastanza competitivi in termini di risparmio energetico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".