Archos 53 Platinum: smartphone quad core e dual SIM alla prova

Archos 53 Platinum: smartphone quad core e dual SIM alla prova

Tra le proposte Archos di fascia media c'è anche 53 Platinum, smartphone dual SIM con piattaforma Snapdragon 200 con display da 5,3". Con Google Nexus 5 a 349 il suo listino di 299 gli rende la vita difficile

di pubblicata il , alle 12:12 nel canale Telefonia
GoogleSnapdragonArchosNexus
 

Archos è un produttore francese divenuto molto noto in ambito multimediale diversi anni fa con il suoi player mp3 e video della serie Jukebox, tra i primi a offrire ampie capacità di storage per sistemi portatili. Negli ultimi anni Archos ha cercato di presidiare altri mercati, con proposte anche particolari e interessanti, sbarcando in quelli di tablet e smartphone. Archos 53 Platinum è uno dei prodotti della gamma media del produttore francese in uqest'ulitmo settore: si tratta di uno smartphone Dual Sim, con piattaforma Quad Core Qualcomm 8225Q a 1,2 GHz della famiglia Snapdragon 200, 1GB di RAM, 4GB di ROM, fotocamera da 8 megapixel e display da 5,3".

Il tutto con il tentativo di essere molto competitivo sul mercato: questa strategia è evidente andando a guardare le specifiche del display: nonostante la diagonale ampia la risoluzione è ferma a 960x540 pixel. Il confronto con la scheda tecnica degli attuali top di gamma Full HD balza subito all'occhio.

Delle due SIM una è solo 2G, mentre l'altra offre anche connetività 3G HSPA+. La batteria ha una capacità di 2800mAh, mentre il sistema operativo è Android 4.1.2. A livello di interfaccia Archos non ha introdotto personalizzazioni, se non le due app Archos Music e Archos Video due app che rendono più facile la condivisione e lo streaming di musica e video con altri dispositivi (PC, tablet, TV) con i protocolli Samba e uPnP.

A livello prestazionale si posiziona nella media del settore, in linea con i top di gamma di qualche tempo fa. Un comportamento senza acuti, ma anche senza evidenti difetti, a parte qualche errore di traduzione in lungua italiana: la fotocamera da 8 megapixel ha prestazioni leggermente sotto la media, mentre nell'utilizzo quotidiano la risoluzione non elevatissima del display non si fa troppo notare e l'esperienza d'uso è abbastanza buona.

Prima dell'arrivo sul mercato di Google Nexus 5 a 349 euro, Archos 53 Platinum avrebbe potuto dire la sua, soprattutto in questo periodo di regali natalizi con il prezzo di listino di 299 euro, ma la mossa di Google ha rivoluzionato i posizionamenti del mercato tagliando fuori parecchi telefoni della fascia media: quello che rimane come peculiarità al prodotto Archos è solo il supporto Dual Sim, ma è una caratteristica veramente necessaria solo a una limitata fetta di utenti.

[HWUVIDEO="1458"]Archos 53 Platinum: Dual SIM, Quad Core da 5,3"[/HWUVIDEO]
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Custode09 Dicembre 2013, 13:50 #1
Mamma mia, statene alla larga come il male incarnato!
Il quad core Snapdragon 200 che monta è a dir poco obsoleto -cortex A-5 e GPU Adreno 203-.
Lo stra-abusato Mediatek Quadcore 6588, che di certo non è un fulmine rispetto ai top di gamma, gli sta almeno due spanne sopra, se non 3.
Un telefono simile non avrebbe senso nemmeno a 200 Euro.
A 199 Euro ti porti a casa il Moto G, che esteticamente sarà anche un aborto, ma prestazionalmente e a livello qualitativo schermo/risoluzione ridicolizza questo Archos.
Ok, non è dual sim, allora andate , come detto, su uno dei millemila teminali con Mediatek 6588, decisamente migliori in tutto.
lzeppelin09 Dicembre 2013, 14:48 #2
per i dual sim Alcatel è la miglior offerta qualità prezzo
megthebest09 Dicembre 2013, 14:54 #3
ha senso solo posizionato a 160€ o li vicino..
il mio jiayu G3S Turbo con 6589T è anni luce avanti.. costando meno di 150€

@Custode: il quad core stra abusat di mediatek è il MT6589 (nelle sue declinazioni standard 1,2Ghz e Turbo 1,5Ghz) e non l'MT6588 che è molto meno diffuso (pur esistendo) così come l'MT6582 che è il più nuovo ma che è cloccato a 1,3Ghz e supporta schermi fino QHD (non HD)
unnilennium09 Dicembre 2013, 16:39 #4
dovendo prendere un dual sim, il red rice xiaomi è inarrivabile, a 200€ si ha qun mediatek quad core, schermo rispettabile, fotocamera da 8mp decente, e soprattutto rom e supporto ufficiale alla miui, non credo al momento ci sia di meglio... nella stessa piattaforma archos esistono anche i lenovo a706 e a760, e anche i faea f1, costano moolto meno, intorno ai 150€ anche meno, e sono sicuramente alla pari con questo archos... quando vi decidere a fare una recensione di questi terminali? sembra che non esistano in via ufficiale, ma solo ufficiosa.... eppure ne vendono parecchi online...
Steven198709 Dicembre 2013, 16:48 #5
Originariamente inviato da: unnilennium
dovendo prendere un dual sim, il red rice xiaomi è inarrivabile, a 200€ si ha qun mediatek quad core, schermo rispettabile, fotocamera da 8mp decente, e soprattutto rom e supporto ufficiale alla miui, non credo al momento ci sia di meglio... nella stessa piattaforma archos esistono anche i lenovo a706 e a760, e anche i faea f1, costano moolto meno, intorno ai 150€ anche meno, e sono sicuramente alla pari con questo archos... quando vi decidere a fare una recensione di questi terminali? sembra che non esistano in via ufficiale, ma solo ufficiosa.... eppure ne vendono parecchi online...


Quoto...e se ti dicessi che il red rice te lo porti a casa a 170€??? se non avesi preso il MI 2S ci avrei fatto un pensierino e risparmiato un bel pò.
megthebest09 Dicembre 2013, 16:55 #6
Originariamente inviato da: Steven1987
Quoto...e se ti dicessi che il red rice te lo porti a casa a 170€??? se non avesi preso il MI 2S ci avrei fatto un pensierino e risparmiato un bel pò.


l'avevo adocchiato anche io.. solo che la versione WCDMA è solo da poche settimane disponibile (prima era solo TS-CDMA, incompatibile in HSDPA con le reti EU).

a 170€ (prezzo al quale lo si trova in vari eshop cinesi) è sicuramente un ottimo terminale. .se non fosse che come altri soffre di una batteria scarsetta.. a vantaggio delle dimensioni/peso.. non lo cambierei cmq con il mio Jiayu.. che cmq ne ricalca le caratteristiche.. pur essendo più squadrato e pesante (ma la batteria da 3000mAh e 65g di peso si fa sentire anche per quanto riguarda l'autonomia)..

la MIUI è stata esportata su moltissimi cinafonini (il mio compreso) .. quindi potrebbe non essere la discriminante in questo caso..
Steven198709 Dicembre 2013, 17:14 #7
Originariamente inviato da: megthebest
l'avevo adocchiato anche io.. solo che la versione WCDMA è solo da poche settimane disponibile (prima era solo TS-CDMA, incompatibile in HSDPA con le reti EU).

a 170€ (prezzo al quale lo si trova in vari eshop cinesi) è sicuramente un ottimo terminale. .se non fosse che come altri soffre di una batteria scarsetta.. a vantaggio delle dimensioni/peso.. non lo cambierei cmq con il mio Jiayu.. che cmq ne ricalca le caratteristiche.. pur essendo più squadrato e pesante (ma la batteria da 3000mAh e 65g di peso si fa sentire anche per quanto riguarda l'autonomia)..

la MIUI è stata esportata su moltissimi cinafonini (il mio compreso) .. quindi potrebbe non essere la discriminante in questo caso..


[email]Sm@rtylife.net[/email]...165€ inclusa sped dhl con gruppo di acquisto. ovviamente versione wcdma ..è vero che i 2750mah dello jiayu sono una chicca, ma la videorecensione del red rice parla di una buonissima autonomia.anche 2gg con uso medio.
calabar09 Dicembre 2013, 18:55 #8
Originariamente inviato da: unnilennium
dovendo prendere un dual sim, il red rice xiaomi è inarrivabile [...]

A mio parere il dispositivo più appetibile in quella fascia e l'Acer E2 duo.
Non ha il display HD, ma ha diversi punti di forza (tra cui una delle migliori gestioni del dual sim) e una garanzia europea (se compro senza garanzia voglio risparmiare molto, e in questo caso il prezzo è praticamente allineato).
Rommie24 Gennaio 2014, 13:21 #9

errori di traduzione

a parte qualche errore di traduzione in lungua italiana.

Scrivere "lungua" invece di "lingua" era per fare un esempio degli errori di traduzione che si possono riscontrare ??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^