AR Emoji di Galaxy S9: ecco perché non funzionano bene come le Animoji di iPhone X

Funzionalità poco importanti rispetto al potenziale dei due smartphone ma tanti sono gli utenti rimasti affascinati dalle emoji animate. Samsung ha replicato ad Apple ma le prime non riescono a stare al passo delle seconde. Ecco perché?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Aprile 2018, alle 17:41 nel canale TelefoniaSamsungApple
iPhone X è passato alla storia degli smartphone non solo per l'abbandono dopo tanti anni del pulsante fisico anteriore Home, non solo per il prezzo più alto da pagare per un telefono ma anche per le sue divertenti quanto mai tecnologiche Animoji ossia le faccine divertenti animate grazie alla ripresa con la TrueDepth camera. Ad Apple ha subito risposto Samsung che con i nuovi Galaxy S9 e S9+ ha voluto introdurre le proprie AR Emoji che sin da subito hanno però fatto capire come non fossero allo stesso livello di quelle di Apple.
A spiegare i motivi per cui le nuove AR Emoji di Samsung non riescano a tenere il passo delle Animoji di Apple ci pensa Loom.ai che altro non è che la startup che ha effettivamente creato le faccine animate degli smartphone Galaxy per Samsung. Due i principali motivi che vedono una grossa differenza tra i due sistemi: da una parte lo spazio ossia il cosiddetto spazio dimensionale che di ha usando le due diverse tecnologie e dall'altra anche il tempo di scansione dell'avatar.
Innanzitutto partiamo dal primo ossia lo spazio dimensionale. In questo caso se da una parte iPhone X con Face ID può permettersi l'utilizzo di una vera e propria scansione del volto con tanto di mappatura in diversi punti del volto e dunque con una precisione importante dall'altra vi è un Samsung Galaxy S9 o S9+ che invece creano l'avatar a partire da una semplice foto selfie in due dimensioni. La mancanza appunto della terza dimensione della scansione del volto non può permettere al sistema di creare la profondità partendo da basi reali e dunque il risultato non è chiaramente lo stesso.
Seconda cosa, come detto, il tempo. Con il Samsung Galaxy S9 o S9+ la scansione del volto dell'utente avviene in pochissimi secondi. Ebbene, secondo la start up, affinché si possa ottenere un risultato ben fatto la scansione dovrebbe almeno impiegare più di 5 minuti. Chiaramente un lasso di tempo troppo elevato per un'utilizzo immediato come quello di uno smartphone. Oltretutto l'operazione di scansione avviene in tempo reale e in situazioni anche di luminosità mai perfetta che dunque non fanno che peggiorare le cose sulla qualità del risultato.
Inutile girarci intorno le AR Emoji di Samsung non potranno mai essere allo stesso livello di quelle di Apple e del suo iPhone X finché l'azienda continuerà ad usare una semplice foto bidimensionale realizzata velocemente e non un sistema tecnologico vero e proprio come quello sviluppato ed integrato in iPhone X da Apple. A questo punto ci si chiede se davvero risulta importante implementare tale tecnologia nei futuri device o se il divertimento per questa feature passerà in secondo piano rispetto magari ad una più importante funzionalità come quella della sicurezza e dunque dello sblocco tramite rilevazione del volto.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosto cercando da 10 minuti un modo per rispondere in maniera gentile ed elegante ma non mi viene in mente nulla
no, questa dichiarazione equivale a dire che tu stesso dici che il tuo prodotto è peggiore:
"A spiegare i motivi per cui le nuove AR Emoji di Samsung non riescano a tenere il passo delle Animoji di Apple ci pensa Loom.ai che altro non è che la startup che ha effettivamente creato le faccine animate degli smartphone Galaxy per Samsung."
però d'altra parte una cosa se è evidente non la si può nascondere, è come se il produttore della nutkao dicesse che il suo prodotto è inferiore alla nutella. è vero, però fa brutto sentire che il proprio prodotto è peggio di quello della concorrenza
Secondo me neanche il vostro itaGliano funziona tanto bene...
"A spiegare i motivi per cui le nuove AR Emoji di Samsung non riescano a tenere il passo delle Animoji di Apple ci pensa Loom.ai che altro non è che la startup che ha effettivamente creato le faccine animate degli smartphone Galaxy per Samsung."
però d'altra parte una cosa se è evidente non la si può nascondere, è come se il produttore della nutkao dicesse che il suo prodotto è inferiore alla nutella. è vero, però fa brutto sentire che il proprio prodotto è peggio di quello della concorrenza
è diverso, qua stanno dicendo che la nutkao è inferiore alla nutella perchè le nocciole che gli forniscono sono meno buone di quelle della nutella
Secondo me neanche il vostro itaGliano funziona tanto bene...
Madò come siamo precisi... Può capitare qualche refuso. Ci sono cose assai più fastidiose da leggere, tipo quei neologismi (...See vabbè, "Neo" forse lo erano vent'anni fa...) tipo "ItaGliano", o "giornalai" al posto di giornalisiti, o altre perle alla facebook... Anzi alla "feisbuc", che è sempre molto fresco e divertente
Ma come c. scrive questo qua?
No davvero, ma non vi vergognate di assumere redattori di questo livello?In effetti...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".