Aquos Crystal 2, il re dei bezel-less si aggiorna con uno schermo più ampio

Aquos Crystal 2, il re dei bezel-less si aggiorna con uno schermo più ampio

Sharp è fra le società che più puntano sul fattore "bezel-less", ovvero smartphone privi o quasi di cornici. AQUOS Crystal arriva alla seconda edizione, e si migliora con un display più ampio

di pubblicata il , alle 12:02 nel canale Telefonia
Sharp
 

Bezel-less, con questo neologismo si definiscono quegli smartphone quasi del tutto privi di cornici. È un termine che dobbiamo imprimere bene in mente dal momento che è chiaramente uno dei trend più in voga in Estremo Oriente per quanto riguarda il mercato degli smartphone. Fra i pionieri della tipologia di dispositivi non possiamo non citare Sharp, che ha svelato un nuovo modello con le stesse caratteristiche di design.

Sharp Aquos Crystal 2Sharp Aquos Crystal 2

Aquos Crystal 2 è un dispositivo di fascia media che, a fronte di un profilo leggermente più evidente rispetto alla media della categoria (circa 11mm), adotta un design decisamente interessante. A differenza di molte altre soluzioni che riducono ai minimi termini lo spessore delle due cornici laterali, gli Aquos Crystal non hanno cornici su tre lati, includendo al computo anche quello superiore.

Il nuovo modello utilizza il SoC Qualcomm Snapdragon 400, quad-core da 1,2GHz coadiuvato dalla GPU Adreno 306 e 2GB di RAM. Lo storage integrato, non espandibile, è di 16GB mentre le due fotocamere rispettivamente da 8 e 2 megapixel per il retro e per il fronte. Sul versante connettività troviamo invece supporto per 4G LTE, Wi-Fi, Bluetooth 4.0, GPS e NFC. Ad alimentare il tutto ci sarà invece una batteria da 2.030mAh.

Il nuovo modello si caratterizza per un display leggermente più grande del suo predecessore: adesso viene utilizzata un'unità S-PureLED da 5,2" a risoluzione HD. Crescono leggermente anche le dimensioni del terminale, con una superficie da 136 x 71 mm e un peso complessivo di 154g. Parliamo di numeri decisamente interessanti se li paragoniamo ad esempio a quelli di Galaxy S6 (143,4 x 70,5), che ha un display più piccolo e un rapporto screen-to-body molto interessante (circa 70%).

Quello di Aquos Crystal 2 è però decisamente più impressionante: oltre 77%. Merito naturalmente del design bezel-less, anche se viene garantito a spese dello spessore che, inevitabilmente, è sensibilmente più pronunciato rispetto al top di gamma coreano (11 mm contro 6,8). In più, il design ricercato è abbinato ad una componente tecnica meno esclusiva, laddove colma tale lacuna il modello Sharp Aquos Crystal X, che garantisce performance superiori e un display più definito.

Sharp Aquos Crystal 2

Prezzo e disponibilità di Aquos Crystal 2 non sono ancora stati ufficializzati, tuttavia è molto improbabile che il nuovo bezel-less giapponese raggiunga il nostro mercato italiano.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
devilred20 Maggio 2015, 12:23 #1
batteria da 2.030mAh, non serve leggere nient'altro.
LASCO20 Maggio 2015, 12:26 #2
ma ci vuole tanto a fare uno studio di mercato come fece Oppo per il oneplus per capire che ormai le persone fanno caso al quantitativo di memoria di storage se non è possibile espanderla? Anche tutte le altre caratteristiche sono da entry level mi pare, ma dubito che si posizioni in quella fascia di prezzo.
gordon8820 Maggio 2015, 13:15 #3
LASCO, dipende sempre a che fascia di pubblico ti rivolgi. Mia madre ha un lumia 530 e non riuscirà mai ad riempire i 4gb di memoria. Probabilmente anche questo modello è rivolto a chi cerca un design "alternativo" ma che non ci "smanetta" dietro: scarica WA e FAcebook e finita lì
brancamenta20 Maggio 2015, 13:18 #4
Molto interessante, bisognerebbe vedere il software come verrà integrato in base alla grandezza e le possibilità ce un display così da, o se ci sarà un comune android personalizzato un tanto al chilo
sc8220 Maggio 2015, 13:21 #5
Secondo me è orribile.

Ma poi per telefonare bisogna impugnarlo rovescio? La capsula auricolare è sotto?
demon7720 Maggio 2015, 13:38 #6
Esteticamente lo trovo carino. Ha stile sicuramente.
Il retro color rosa gambero però non si può guardare.

A parte le critiche alla dotazione hardware sono perplesso per via appunto dello schermo così "nudo"..
Sarà bello ma alla prima caduta ciao ciao.
Se ci metti un bumper perdi tutto il bello del telefono.
Con bordi così sottili è pure un problema a tenerlo in mano senza far partire app per sbaglio..
Simonex8420 Maggio 2015, 16:19 #7
io lo vedo come un assurdo modo per stinguersi dalla massa, il bezel c'è per un preciso motivo, questo come cavolo si fa ad usare senza toccare con la mano i bordi dello schermo per sbaglio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^