Apple sostituisce display di iPhone 11 difettosi, mentre iPhone 12 mostra problemi con la ricarica wireless

Alcuni forum riportano di problemi alla ricarica wireless degli iPhone 12: Apple è a conoscenza del problema e sta lavorando alla soluzione. La Mela mette invece a disposizione un servizio gratuito di sostituzione per gli iPhone 11 affetti dal malfunzionamenti dello schermo touch
di Roberto Colombo pubblicata il 05 Dicembre 2020, alle 11:01 nel canale TelefoniaiPhoneApple
Capita spesso che sui prodotti venduti in milioni di pezzi ci sia una certa percentuale che può riscontrare problemi. Maggiore è il numero di pezzi venduti e - in assoluto - maggiore è anche il numero di utenti insoddisfatti. Quando si parla dei numeri di iPhone è quindi abbastanza logico aspettarsi che il minimo problema abbia ampia risonanza.
iPhone 12: problemi alla ricarica wireless
Nel caso di iPhone 12 era stato riportato un bug che portava a un consumo eccessivo della batteria e uno che affliggeva i display AMOLED, mentre nei giorni scorsi è emerso un nuovo problema, che è stato riportato nei forum da centinaia di utenti. Alcuni esemplari di iPhone 12 hanno infatti fatto rilevare problemi nella ricarica wireless. In unoi dei casi riportati l'utente ha visto il suo iPhone 12 smettere di ricaricarsi in modalità senza fili con ben tre caricatori diversi e non tutto d'un colpo: l'iPhone ha smesso di caricarsi prima con un caricatore, funzionando con gli altri e poi a turno anche con i restanti due.
L'utente ha contattato il servizio clienti e - nonostante non ci sia ancora una dichiarazione ufficiale da parte di Apple - ha ricevuto rassicurazioni sul fatto che l'azienda di Cupertino è al corrente del problema e che presto proporrà una soluzione. Probabilmente potrebbe bastare un semplice aggiornamento software, in quanto il problema non sembrerebbe essere di natura hardware.
iPhone 11: campagna di sostituzione display difettosi
Apple ha scoperto - e invece qui abbiamo un annuncio ufficiale direttamente dalla Mela - che alcuni iPhone 11 hanno problemi allo schermo, che smette del tutto di rispondere ai comandi touch, rendendo il telefono inutilizzabile. In questo caso si tratta di un problema hardware e Apple ha individuato quale partita di display è interessata da malfunzionamento. Online è possibile controllare se il proprio iPhone è tra quelli affetti dal problema, inserendo il seriale nel modulo presente in questa pagina. Sono interessati dal problema alcuni iPhone 11 prodotti tra novembre 2019 e maggio 2020. In caso il seriale rientrasse tra quelli delle partite affette dal problema, l'utente potrà contattare il servizio assistenza e richiedere la sostituzione dello schermo senza costi aggiuntivi. Apple specifica che se il display dovesse aver riportato nel frattempo altri danni, come crepe e rotture, il servizio potrebbe invece avere un costo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCon la basetta originale o caricatori Qi nessun problema riscontrato (ha smesso di caricarsi solo la prima volta da nuovo, dopo un riavvio non è più successo). Ora scriverò a BMW
Tutti i problemi che ho avuto finora con device Apple me li hanno risolti senza mai farmi tirare fuori un euro quindi son ben felice di pagarli di più rispetto alla concorrenza (che poi, a quest'ultimo giro direi che i prezzi si sono allineati abbastanza... Resta da vedere cosa succederà con i nuovi MacBook Pro).
Ci si aspetta in PRIMIS la qualità perchè si paga appunto di più... l'assistenza su un difetto di fabbrica non è una libera concessione o un atto di altruismo... lo prevede la legge europea sulla garanzia (24 mesi).
Non si sta facendo passare come normale niente, perché che una certa percentuale di prodotti sia difettosa *è* normale: come si dice, "la perfezione non è di questo mondo".
Se ti aspetti qualità non lo stai sovrapagando, e se lo stai sovrapagando non ti devi aspettare che la qualità rispecchi il prezzo.
I difetti di fabbrica esistono, sono sempre esistiti e sempre esisteranno; pensare che esista una fabbrica al mondo che non ne abbia (soprattutto sui grandi volumi) è un'illusione data dalla scarsa conoscenza.
Il fulcro della questione è proprio ammettere il difetto e porvi rimedio.
Mi sembra che tu stia ripetendo quello che ha detto Svelgen.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".