Apple annuncia iPhone 5C e iPhone 5S: colorato il primo, a 64bit il secondo

In occasione del keynote ufficiale di San Francisco Apple annuncia i nuovi terminali della famiglia iPhone, mandando definitivamente in pensione il modello iPhone 5 presentato 12 mesi fa
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Settembre 2013, alle 19:35 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Ogni volta che in passato Apple ha introdotto un nuovo smartphone della famiglia iPhone, l'azienda ha ridotto il prezzo del modello di precedente generazione. Con l'annuncio odierno Tim Cook, CEO dell'azienda, ha indicato una nuova direzione per l'azienda che presenta assieme a iPhone 5S anche un modello di fascia più economica, l'atteso iPhone 5C, che andrà a prendere il posto occupato da iPhone 5.
iPhone 5C viene proposto da Apple in 5 colorazioni: verde, bianco, azzurro, rosso e giallo. Oltre allo chassis colorato in policarbonato rigido Apple fornisce delle cover in silicone di tipo morbido, disponibili in vari colori e con alcune aperture circolari nella parte posteriore che permettono di vedere il colore originale del telefono.
Dal punto di vista tecnico troviamo il chip A6, lo stesso adottato in iPhone 5, con un display da 4 pollici di diagonale, la stessa fotocamera iSight da 8Mpixel ma una nuova fotocamera frontale di tipo FaceTime HD. Tra le peculiarità di questo prodotto segnaliamo il supporto ad un numero di bande LTE superiore a qualsiasi altro smartphone presente in commercio; Bluetooth è di tipo 4.0 mentre la connettività WiFi prevede supporto agli standard 802.11 a/b/g/n a 2,4 GHz come a 5 GHz.
iPhone 5C verrà proposto a 99 dollari per la versione da 16GB e 199 dollari per quella da 32GB, ovviamente in nord America in abbinamento ad un contratto di 2 anni con un operatore telefonico. Le cover in silicone morbido sono vendute da Apple a 29 dollari ciascuna.
L'annuncio di iPhone 5S, la nuova proposta top di gamma, non desta apparentemente sorprese ma molte sono le novità integrate in questo terminale. Esteriormente non sembra cambiato nulla: le dimensioni e il design sono gli stessi di iPhone 5, con quindi display sempre da 4 pollici di diagonale per il quale Apple non ha introdotto cambiamenti a livello di risoluzione video.
Confermate le 3 colorazioni per iPhone 5S anticipate nelle scorse settimane da vari leakage online: oro, argento e quello che viene indicato come space grey. Cuore di questo nuovo smartphone è il chip Apple A7, il primo ad essere basato su architettura a 64bit e per il momento l'unico ad essere caratterizzato da questo elemento tecnico.
La superficie complessiva del chip A7 è di 102 millimetri quadrati, un dato decisamente considerevole per un chip mobile. Apple segnala un raddoppio nei registri di tipo general purpose e di quelli in virgola mobile, con un totale di ben 1 miliardo di transistor. Questo nuovo SoC richiede l'utilizzo di iPS 7, che integra kernel, librerie e driver nativi a 64bit permettendo l'esecuzione di applicazioni tanto a 32bit come a 64bit.
Apple dichiara per il chip A7 prestazioni velocistiche pari al doppio di quelle fornite dal chip A6 integrato in iPhone 5 e in iPhone 5S. Nel confronto con la prima generazione di iPhone la potenza di calcolo lato CPU è aumentata di 40 volte, mentre quella della componente GPU integrata di ben 56 volte.
M7 è il nome scelto per indicare un secondo chip presente in iPhone 5S: si tratta di un motion co-processor, che opera accanto ad A7 rilevando costantemente i dati di movimento e integrando accelerometro, giroscopio e bussola. Un pacchetto di funzionalità di questo tipo apre spazio a interessanti scenari di utilizzo per applicazioni legate al fitness e al benessere.
La fotocamera posteriore prevede una nuova ottica a 5 lenti, sviluppata internamente da Apple e dotata di apertura focale di F2.2. Rispetto a quanto adottato per iPhone 5 il sensore ha un'area attiva superiore del 15%, mentre i pixel sono da 1,5 micron. Il flash integrato accanto alla fotocamera è composto da due elementi, uno più chiaro dell'altro. La combinazione dei due lampi permette di ottenere oltre 1.000 differenti variazioni dell'illuminazione, ottenendo un miglior bilanciamento del risultato finale a seconda di quella che è la luce ambiente. Non manca la possibilità di registrare video, compresa una modalità a 120 frames al secondo con una risoluzione massima di 1280x720 pixel.
L'ultima innovativa funzionalità di iPhone 5S riguarda la sicurezza ed è indicata con il nome di Touch ID. Questa caratteristica era già emersa nelle scorse settimane a livello di indiscrezione: il pulsante home è dotato al proprio interno di un sensore per le impronte digitali che riconosce l'impronta del proprietario del telefono abilitandone il funzionamento. Questo permette di non inserire un blocco del terminale con una sequenza numerica, funzionalità che non viene utilizzata o che spesso quando attiva è legata ad una sequenza di numeri banale.
Non è necessario orientare il proprio dito in modo particolare per poter sbloccare il telefono; è inoltre possibile abilitare differenti impronte digitali. Questa funzionalità permette di sbloccare il telefono ma può essere programmata anche per abilitare l'acquisto di App all'interno dell'Apple Store, come equivalente della password del proprio account Apple.
iPhone 5S verrà proposto in nord America a 199 dollari per la versione da 16 Gbytes, 299 dollari per quella da 32 Gbytes e 399 dollari per il modello da 64 Gbytes, ovviamente sempre con contratto di 2 anni. Non mancano nuove custodie sempre di tipo morbido, vendute a 39 dollari. Accanto a iPhone 5C e iPhone 5S Apple continuerà a proporre iPhone 4S in versione da 8 Gbytes, in questo caso gratuitamente in abbinamento ad un contratto telefonico.
Il preorder del telefono sarà possibile da Venerdì 13 Settembre; la commercializzazione inizierà il 20 Settembre in USA, Australia, Canada, Cina, Francia, Germania, Giappone, Singapore e Inghilterra. per la fine dell'anno sarà disponibile in oltre 100 nazioni, proposto da oltre 270 operatori telefonici. Non è stata ancora fornita una indicazione specifica per l’Italia; riteniamo possibile che nel nostro paese i nuovi iPhone 5S e iPhone 5C debutteranno nella seconda tornata, quindi alcune settimane dopo il 20 Settembre anche se si attende una conferma diretta da parte di Apple a riguardo.
317 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFatico ancora a vederne di reali nei SO desktop (gestione della memoria a parte, ovviamente).
Quello di poter dire: "Io ciò lo smartfon a 64 bittt!
[ironic mod off]
Più che altro così avranno la [U]possibilità di complicare inutilmente i sistemi operativi[/U] per smartphone, [U]giustificando un aumento sconsiderato della ram[/U] al loro interno, che verrà usata, così come nei desktop e nei notebook, come metro di paragone e come "selling point".
Link ad immagine (click per visualizzarla)
come pensavo... lo tolgono!... rimpiazzato dal 5C (a un poco di meno) che altrimenti ne avrebbe cannibalizzato le vendite (rendolo di fatto un modello "inutilmente più costoso"
Link ad immagine (click per visualizzarla)
poi il singapore...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".