App Google su Windows Phone, la speranza non è vana: il 6 ottobre il giorno cruciale

Google potrebbe portare app e servizi proprietari su Windows Phone e Windows 10 Mobile. La novità potrebbe arrivare già domani
di Nino Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2015, alle 16:01 nel canale TelefoniaWindows MobileWindows PhoneMicrosoftGoogle
La scorsa settimana Microsoft e Google hanno deposto le armi nelle aule di giustizia statunitensi e tedesche. I due giganti del mondo tecnologico hanno risolto privatamente le loro annose dispute legali con termini finanziari non ufficializzati. Dispute legali che, del resto, probabilmente hanno avuto delle ripercussioni sulla scelta di Google di non entrare attivamente su Windows Phone Store, non rilasciando le proprie celeberrime applicazioni sul negozio virtuale di Microsoft.
A sua volta, questa scelta è probabilmente ricaduta sul successo non proprio disarmante della piattaforma mobile di Redmond, che ancora oggi arranca in termini di volumi se corrisposta ai due ecosistemi più affermati, iOS e Android. Ma questo potrebbe cambiare proprio domani nel corso dell'evento ufficiale in cui Microsoft annuncerà il debutto di Windows 10 Mobile, presenterà i nuovi Lumia di fascia alta e mostrerà il proprio Surface Pro 4, naturalmente se le voci si rivelassero attendibili.
Secondo quanto riporta W4Hub, infatti, Google parteciperà attivamente all'evento per annunciare il rilascio di alcuni (leggasi una buonissima parte) dei propri servizi sulla piattaforma Windows 10. La fonte non ha specificato se Big G abbia lavorato su Windows 10 o su Windows 10 Mobile, però vista "l'universalità" del nuovo sistema operativo, è probabile che l'annuncio sia rivolto ad entrambe le piattaforme. Se per il desktop si tratta di un'ottima notizia, per il mobile sarebbe qualcosa di epocale.
I rapporti fra Google e Microsoft non sono stati proprio amichevoli negli ultimi anni, soprattutto se consideriamo il periodo in cui al timone c'era Ballmer. La Microsoft di Nadella è molto diversa, con un approccio più legato ai servizi e quindi al multi-piattaforma. È chiaro che se la notizia si rivelasse fondata, Nadella avrebbe portato a termine un risultato enorme in un periodo di tempo tutto sommato molto limitato, laddove il suo predecessore aveva fallito miseramente a più riprese.
La "vecchia" Microsoft aveva sottostimato il settore degli smartphone perdendo un mercato enorme, e in seguito non era riuscita a migliorare i rapporti con Google, un nome con cui devi per forza fare i conti in questo settore. Se la notizia si rivelasse fondata Microsoft potrebbe aver fatto il proverbiale "colpaccio", con la cessazione delle beghe giudiziarie che potrebbe rappresentare solo l'inizio di un nuovo corso fra le due società.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConcordo.
Sinceramente non sono cosi convinto che sia stata Microsoft a fare il colpaccio con questo accordo.
CyanogenMod ha queste percentuali qui sotto? e da cosa viene dedotto, dall'alzata di mano?
Link ad immagine (click per visualizzarla)
http://www.digitaltrends.com/mobile...berry-combined/
Quindi boh, non lo so che user base ha la cyano
Una volta, tanto tempo fa c'era sul sito il modo di vederlo, ora va solo questa pagina qui http://stats.cyanogenmod.com/map/ .
Alcuni hanno fatto script per loggare i dispositivi dalla mappa https://github.com/joelthelion/cyanogen_stats
Si parla di 10 milioni attivi nel 2013 comunque (quando andava ancora il sito), prima dei 50 milioni detti dal blog di Cyanogen.
http://liliputing.com/2013/12/cyano...irst-phone.html
Il succo del discorso resta, ci sono più persone con rom custom che con winphone.
Una volta, tanto tempo fa c'era sul sito il modo di vederlo, ora va solo questa pagina qui http://stats.cyanogenmod.com/map/ .
Alcuni hanno fatto script per loggare i dispositivi dalla mappa https://github.com/joelthelion/cyanogen_stats
Si parla di 10 milioni attivi nel 2013 comunque (quando andava ancora il sito), prima dei 50 milioni detti dal blog di Cyanogen.
http://liliputing.com/2013/12/cyano...irst-phone.html
Il succo del discorso resta, ci sono più persone con rom custom che con winphone.
Mah..mi sembra strano, 2 miliardi di smartphone installati nel mondo, al 3,5% fa 70 milioni.. se parliamo di numeri..
Comunque tornando alla notizia, a parte il sotterramento dell'ascia di guerra da parte di entrambe, direi che Google ha capito che tenere fuori Windows Phone non è un'idea intelligente, visto che Microsoft sta entrando nei servizi Android. Mi sembra...
Ovvio che poi se devo lanciare uccelli idioti con elastico è un altro discorso; però come gestione mail , messaggistica e personalizzazione desk, beh windows mobile, a mio parere e sottolineo mio , è 100 volte preferibile ad android
Ovvio che poi se devo lanciare uccelli idioti con elastico è un altro discorso; però come gestione mail , messaggistica e personalizzazione desk, beh windows mobile, a mio parere e sottolineo mio , è 100 volte preferibile ad android
OK leggerezza e stabilità, ma WP non è mai stato famoso per la personalizzazione, anzi.
Gestione mail... cosa avrebbe di speciale WP?
Idem come messaggistica, tutto quello che c'è su WP c'è anche altrove.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".