Andy in alternativa a BlueStack per emulare Android su PC e Mac

È disponibile da pochi giorni una nuova applicazione, chiamata Andy, che permette di emulare l'ecosistema Android (Jelly Bean) all'interno del proprio desktop
di Nino Grasso pubblicata il 30 Aprile 2014, alle 14:31 nel canale TelefoniaAndroid
Andy è un nuovo emulatore di Android (basato sulla versione Jelly Bean) per sistemi Windows e Mac, ovvero è un'applicazione che permette di riprodurre l'esperienza di un dispositivo Android all'interno di un personal computer.
Le destinazioni d'uso di un prodotto del genere possono essere molteplici: è possibile eseguire applicazioni altrimenti non disponibili sul sistema in uso (WhatsApp su PC o altre di messaggistica istantanea), o ottenere un'esperienza di gioco migliore con i titoli presenti su Google Play Store, grazie ai display di dimensioni più generose dei personal computer.
A differenza di BlueStack, l'emulatore Android ad oggi più diffuso, Andy permette di riproporre l'intera esperienza di un dispositivo Android, senza limitarsi all'esclusiva esecuzione di applicazioni per l'ecosistema di Google. Il nuovo emulatore offre anche altre funzionalità interessanti: è possibile modificare l'orientamento della schermata attraverso tasti dedicati, mentre si possono gestire i contenuti riprodotti su video anche mediante l'uso un dispositivo Android esterno.
Quest'ultima funzionalità può risultare utile durante l'esecuzione di un videogioco o di un'applicazione da controllare attraverso il touch o i sensori di movimento, qualora assenti nei personal computer. L'applicazione per il controllo remoto non è ancora disponibile sul sito ufficiale, né su Google Play Store, ma si può scaricare a questo indirizzo, mediante Dropbox. Si tratta di un APK da installare sul proprio dispositivo Android, andando ad attivare nelle Impostazioni l'opzione relativa all'installazione di app da sorgenti sconosciute (solo per utenti esperti).
Il pacchetto di installazione di Andy, di circa 350MB, si trova a questo indirizzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSito ufficiale
http://www.andyroid.net/Root
sapete se è possibile ottenere i permessi di root?c'è Superuser preinstallato
comunque pare sia basato su Genymotion
La domanda corretta allora è: Si possono utilizzare app che richiedono i permessi di root?
comunque pare sia basato su Genymotion
Sul mio non c'è alcun super user
Dai miei tentativi (rapidi in quanto non ho avuto molto tempo) non vanno le app che richiedono il root e, tanto per dare un mio parere, mi sembra ancora acerbo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".