Android P Developer Preview 3 rilasciata da Google. Ecco le Factory Image

Android P Developer Preview 3 rilasciata da Google. Ecco le Factory Image

Google ha da poco rilasciato la nuova Developer Preview di Android P. Il sistema operativo potrà essere scaricato dagli sviluppatori nei propri dispositivi compatibili. Ecco le novità.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Google ha rilasciato a sorpresa la nuova release di Android P. In questo caso ecco che l'azienda di Mountain View ha provveduto a mettere in download la terza Developer Preview che essenzialmente non è altro che la seconda Beta. In questo caso è la prima volta che Google rilascia la versione con le API 28 e questo permetterà dunque agli sviluppatori di poter provvedere all'aggiornamento delle proprie applicazioni per la versione stabile.

Abbiamo già visto nella prima Developer Preview rilasciata durante il Google I/O 2018 come Google abbia modificato l'interfaccia grafica del suo sistema operativo e che il tutto sia maggiormente produttivo a "gesti" piuttosto che con i pulsanti soliti che troviamo nella parte bassa dello schermo. Un nuovo sistema di navigazione ma anche novità nel multitasking che ora appare più ampio e più immediato ma anche novità per quanto concerne il controllo delle attività sullo smartphone che grazie alla Dashboard, in arrivo, garantirà sempre di capire quanto un utente ha passato il proprio tempo sui social o magari navigando sul web. Le novità poi riguardano anche l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale che ora risulta integrata completamente con lo smartphone e agirà per migliorare le perfomance del device e delle applicazioni.

Ricordiamo che provare il nuovo Android P è semplice ed immediato visto che basterà o installare manualmente la Factory Image in base al proprio smartphone oppure agire iscrivendosi nel programma Beta di Google a questa pagina e automaticamente si riceverà la notifica via OTA dell'aggiornamento che, ricordiamo, non cancellerà i vostri dati presenti nel device. Se invece avete già sul vostro device Android P con la seconda Developer Preview ecco che lo smartphone vi notificherà automaticamente la presenza dell'aggiornamento e potrete scaricarla facilmente via OTA.

Al momento le novità per quanto concerne la terza Developer Preview riguardano una maggiore fluidità dell'intero sistema operativo di Google che si muove in modo più veloce nelle transizioni tra un'app e l'altra. Non solo perché sono leggermente cambiate anche le animazioni in apertura e chiusura delle app, è stato aggiunto la dicitura "Cancella Tutto" per eliminare nel multitasking tutte le applicazioni aperte con un solo tap. Oltre a questo sono state tradotte tutte le sezioni del menu che erano rimaste ancora in inglese durante la seconda DP3 e sembra anche, dalle prime impressioni, che sia stata migliorata la gestione generale dello smartphone che prima scaldava nelle operazioni più importante mentre ora non subisce alcun surriscaldamento.

Vi ricordiamo che qui trovate ogni singola Factory Image o firmware OTA dei quattro principali smartphone Android su cui poter installare Android P.

Ricordiamo anche che è possibile provare il nuovo firmware di Google anche su alcuni smartphone non propriamente "Made in Google" e questo facendo l'iscrizione direttamente al programma appunto di sviluppatori di Google. Gli smartphone compatibili sono:

Nokia

  • Nokia 7 Plus

Vivo

  • Vivo X21UD
  • Vivo X21

OnePlus

  • OnePlus 6

Xiaomi

  • Xiaomi Mi MIX 2S

Sony

  • Sony Xperia XZ2

Essential

  • Essential Phone

Oppo

  • Oppo R15 Pro

Tutti questi smartphone potranno beneficiare appunto del programma da sviluppatori e dunque gli utenti potranno, a loro rischio e pericolo essendo una versione ancora in fase di definizione completa, installare il nuovo Android P.

In tal caso direttamente alla pagina ufficiale del programma Android Beta sarà possibile avere l'elenco ufficiale degli smartphone supportati e soprattutto il rimando diretto alla pagina del produttore dello smartphone interessato per capire come effettuare la richiesta dell'aggiornamento alla versione di prova di Android P.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^