Android: N sta per Nougat, svelato il nome ufficiale di Android 7.0

Google ufficializza il nome della prossima major release del suo sistema operativo per smartphone e tablet. Dopo Marshmallow si passa Nougat. Lo rivela Google con un video ufficiale.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 01 Luglio 2016, alle 09:00 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Niente Android Nutella, si passa ai torroncini. Il nome ufficiale della prossima major release del sistema operativo mobile di Google è stato svelato nelle scorse ore dalla casa di Mountain View impegnata a portare avanti la tradizione che identifica con il nome di un dolce ogni nuova major release del suo OS per smartphone e tablet. Il nome in codice Android N, annunciato in occasione del Google I/O 2016, lascia spazio a quello finale che sarà Android Nougat (Nougat significa letteralmente torrone).
Un nome scelto con la collaborazione degli utenti che nelle settimane scorse hanno avanzato le proprie proposte. Il video ufficiale ricorda la partecipazione degli utenti al processo di scelta del nome e termina con il sipario che si solleva sulla nuova mascotte ufficiale di Android posizionata nei pressi quartier generale di Google: l'inconfondibile robottino verde si erge, questa volta, su tre torroncini.
Un pratica quella della scelta del nome delle varie release di Android coincidente con il nome di un dolce che va ormai avanti da molti anni, nello specifico a partire da Android 1.5 Cupcake rilasciato nel 2008, e portata avanti ininterrottamente sino a giungere alla nuova major release:
- Android 1.5 Cupcake
- Android 1.6 Donut
- Android 2.0 - 2.1 Éclair
- Android 2.2 Froyo
- Android 2.3 Gingerbread
- Android 3.0 - 3.1 - 3.2 Honeycomb
- Android 4.0 Ice Cream Sandwich
- Android 4.1 - 4.2 - 4.3 Jelly Bean
- Android 4.4 KitKat
- Android 5.0 - 5.1 Lollipop
- Android 6.0 - Marshmallow
- Android 7.0 - Nougat
L'altro particolare che non sarà sfuggito agli utenti Android più attenti riguarda il numero di versione. Si passa direttamente da Android 6.0.1 ad Android 7.0. Non ci saranno quindi, ulteriori release intermedie come avvenuto, ad esempio, nel passaggio da Android Ice Cream Sandwich (4.0) ad Android Jelly Bean(4.1, 4.2, 4,3) e a KitKat (4.4).
Un nome e un numero di versione non cambiano la sostanza, ma il passaggio alla release 7.0 contribuisce a sottolineare un passo avanti importante rispetto alla precedente edizione. Le novità di rilievo, infatti, non mancheranno in Android Nougat, a partire del supporto nativo alla Realtà Virtuale con Google Daydream.
Nome a parte, l'arrivo di Android 7.0 Nougat resta genericamente fissato per l'autunno. Verosimilmente, prima con i nuovi dispositivi Nexus, poi con quelli di terze parti, senza trascurare l'articolata procedura di aggiornamento degli smartphone e tablet Android esistenti.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - inforileggere quello che scrivete non fa male!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".