Android Fast Share: in arrivo la risposta ad Air Drop di Apple. Ecco come funzionerà

Funzionerà proprio come AirDrop di Apple ma permetterà di usarlo anche su device Android. Parliamo di Fast Share la novità in arrivo da Google per gli utenti con device Android. Ecco come dovrebbe funzionare.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 01 Luglio 2019, alle 15:01 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Google sarebbe, finalmente, a lavoro su di una nuova funzionalità per gli utenti Android davvero utile e quanto mai richiesta. Parliamo della possibilità di condividere su PC i propri documenti presenti sullo smartphone senza dover collegare alcun cavo ma tutto via bluetooth. Una soluzione che è già oggi presente sui Mac con AirDrop e che tutti coloro che usano uno smartphone Android da sempre invidiano agli utenti della Mela.
Android Fast Share: come funzionerà?
Movimentare file presenti nei propri smartphone direttamente su PC non è mai semplice soprattutto se non si conoscono applicazioni in grado di farlo. Sì perché effettivamente se si ha in mano un iPhone e un Mac la cosa risulta quanto mai semplice grazie ad AirDrop, sistema nativo di Apple. Se invece si possiede un Android e un PC Windows la cosa non è fattibile se non tramite app di terze parti come AirDroid o in caso con marchingegni quali condivisioni via Telegram. La cosa però risulta decisamente differente da quanto proposta da Apple.
AirDrop infatti permette agli utenti della mela morsicata di condividere in modo istantaneo qualsiasi tipo di file, dalle foto, ai video o anche a documenti al solo tocco dell'icona di collegamento. Android aveva permesso di fare la stessa cosa con Android Beam anche se la funzionalità riguardava solo due smartphone. Secondo le indiscrezioni ultime ecco che Google sembrerebbe pronta ad introdurre una novità importante con Android Q: Fast Share.
Il nuovo sistema Android Fast Share, secondo le poche informazioni rivelate dal nuovo codice di Android Q, permetterebbe agli utenti di combinare la connessione Bluetooth con quella Wi-Fi per condividere un file tra dispositivi come lo smartphone ed il PC quando i due sono nelle vicinanze. In tal caso, come accade con AirDrop, una volta attivo Fast Share sarà possibile osservare tutti i dispositivi abilitati nelle vicinanze e dunque permettere poi la condivisione con gli stessi, se approvata.
Non solo perché secondo le informazioni, Fast Share di Android, permetterà anche di condividere le immagini o altri file senza dover per forza possedere una connessione ad internet sui due device. Basterà abilitare il Bluetooth e la posizione su entrambi i dispositivi e condividere. Si avrà un pulsante di "Fast Share" ed una volta tappato permetterà di selezionare il dispositivo a cui si vuole condividere il contenuto e quindi "passare" il tutto senza dover fisicamente collegare i dispositivi.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh?
Ma collegare il telefono al pc tramite usb risulta tanto difficile?
Chiaro che se hai un mac senza porte usb... ma i pc normali..... qual è il problema?
Ma collegare il telefono al pc tramite usb risulta tanto difficile?
Chiaro che se hai un mac senza porte usb... ma i pc normali..... qual è il problema?
probabilmente risiede nella mente dell'articolista.
( io uso da anni xiaomi e da anni esiste il mi drop )
Ma quando Mai! Esiste AirDroid molto prima di AirDrop, il fatto che non sia un tool nativo di certo non diventa fonte addirittura di invidia, basta scaricarlo, è anche gratuito. Ed il bello è che lo dite pure più avanti.
basta fare una ricerca su play store e hai migliaia di scelte:
https://play.google.com/store/searc...=apps&hl=it
Ma collegare il telefono al pc tramite usb risulta tanto difficile?
Chiaro che se hai un mac senza porte usb... ma i pc normali..... qual è il problema?
Non costa niente ma se puoi fare a meno è meglio. Specie se ti capita di farlo spesso.
Io ad esempio faccio sempre una vasca di foto per lavoro (avanzamneto lavoro, dettagli tecnici e via dicendo).
Quando torno in ufficio le scarico via rete locale usando il wifi direttmante sul mio pc, ma per farlo devo comunque fare la ricerca, trovare il pc, fare il login di rete e poi fare taglia-incolla dei file che mi servono.
Ninente di terribile ma una scorciatoia non mi dispiacerebbe.
Io ad esempio faccio sempre una vasca di foto per lavoro (avanzamneto lavoro, dettagli tecnici e via dicendo).
Quando torno in ufficio le scarico via rete locale usando il wifi direttmante sul mio pc, ma per farlo devo comunque fare la ricerca, trovare il pc, fare il login di rete e poi fare taglia-incolla dei file che mi servono.
Ninente di terribile ma una scorciatoia non mi dispiacerebbe.
ci sono tante app, che farebbero al tuo caso, prova wifitransfert, praticamente il tuo smartphone diventa un server web dove poter attingere ai file da qualsiasi pc della rete attraverso il browser, oppure l'app Computer che ti apre un "esplora risorse" sul telefono dover poter accedere a delle cartelle condivise da altri pc in rete, la login del PC va messa solo la prima volta. Ma ce ne sono una mare, basta trovare quella più adatta al proprio utilizzo.
Per le Foto puoi anche usare l'app Foto, non è immediata, ma fai l'upload sul cloud appena fatte le foto e poi vi accedi da chrome con il PC e te le ritrovi
Ma collegare il telefono al pc tramite usb risulta tanto difficile?
Ti spiego.
Sei in cantiere, ti serve una foto sul portatile per un meeting/email/quello che vuoi e il cavo USB è in un'altra stanza, 3 piani sotto.
Fare è fattibile ma se semplificano non vedo perché lamentarsi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".