Android e Symbian destinati a fondersi?

Un coraggioso analista ipotizza nei prossimi mesi una fusione tra i progetti Symbian e Android per dare vita a un unico sistema operativo mobile
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Luglio 2008, alle 12:29 nel canale TelefoniaAndroidSymbian
Il nuovo Symbian e Android non sono ancora sul mercato e già gli analisti li danno sulla via del matrimonio. Da una parte il sistema operativo open source della Open Handset Alliance, capitanata da Google, dovrebbe mostrarsi al pubblico verso la fine dell'anno nella sua versione definitiva. Dall'altra il nuovo Symbian, che grazie alla creazione della Symbian Foundation (se volete rinfrescare la memoria, abbiamo pubblicato qui una notizia in merito) sembra voler aumentare il suo approccio 'open', è previsto per il 2010.
Information Week riporta il parere un analista il quale ritiene che nei prossimi 3/6 mesi i due progetti possano fondersi per dare vita a un sistema operativo unitario. Le ragioni addotte in favore di questa tesi si basano sui movimenti del mercato degli ultimi tempi, con Nokia e Google a perseguire strategie simili con le rispettive tecnologie.
Tra i potenziali benefici una semplificazione del numero di piattaforme sul mercato, che porterebbe a poter scrivere applicazioni con meno difficoltà. Per Nokia sarebbe, inoltre, l'opportunità di sdoganare Symbian dal suo marchio, al momento visto da molti quasi come il sistema operativo privato di Nokia, cementando la sua posizione nella comunità open source.
Da ultimo ci sarebbe un beneficio legato alla potenza di un tale colosso del mondo dei sistemi operativi, che potrebbe rintuzzare con più facilità i tentativi dei grandi operatori telefonici di personalizzare i sistemi operativi dei cellulari venduti tramite i loro canali, personalizzazioni che a volte complicano la scrittura di applicazioni, mettendo di fronte gli sviluppatori a un mondo parecchio frammentato.
L'analista dà la fusione per sicura in tempi brevi, c'è sicuramente chi rimarrà scettico di fronte a questa previsione, vedremo nei prossimi mesi chi avrà avuto ragione.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono molto dubbioso comunque, ammetto tuttavia che una prospettiva del genere sia persino auspicabile.
Così ha le carte per combattere ad armi pari con win mobile che sta prendendo parecchio piede da quando i telefoni cominciano ad assomigliare sempre più a dei pc!
Così ha le carte per combattere ad armi pari con win mobile che sta prendendo parecchio piede da quando i telefoni cominciano ad assomigliare sempre più a dei pc!
ci sono pure le schermate blu su windows mobile??
di questo sto iniziando a dubitare, giorno dopo giorno, acquisizione dopo acquisizione, sta monopolizzando il mercato...
Come tutte le multinazionali, google è malvagia a prescindere, sono aziende, il consiglio d'amministrazione e gli azionisti guardano unicamente al profitto.
Non sono enti no profit.
Comunque io rimango in attesa di Windows Mobile 7.
Se la microsoft non combina puttanate come al solito e se le promesse leaked sono mantenute, e se la partership con nvidia ed il suo processore tegra sarà sfruttata come si deve, ci sono le basi per un successo senza se e senza ma.
Sembra difficile che abbia un tale successo con tutte queste condizioni che devono essere rispettate
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".