Android 9 Pie: ecco la lista degli smartphone che verranno aggiornati

Google ha rilasciato per i propri device il nuovo Android 9.0 Pie che ha portato molte novità per gli utenti. Inizia ora l'attesa per vederlo sugli smartphone degli altri produttori. Ecco la lista di quali device vedranno il nuovo firmware.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Agosto 2018, alle 09:01 nel canale TelefoniaAndroidGoogle
Il nuovo aggiornamento di Google è finalmente arrivato. Android 9 Pie è stato rilasciato durante lo scorso 7 agosto e con esso chiaramente tutte le nuove funzionalità che l'azienda di Mountain View ha deciso di introdurre con questa nuova release già installabile sui device "made in Google". Chiaramente in questi ultimi giorni ci si è chiesto effettivamente quali saranno i tempi di aggiornamento per gli altri dispositivi non "Pixel" ma anche su quali smartphone le varie aziende decideranno di portare l'ultimo aggiornamento di Android.
In questo caso purtroppo non tutte le aziende hanno dichiarato apertamente ed ufficialmente quali device otterranno il nuovo Android 9 Pie ma di fatto molti smartphone sono usciti da pochi mesi ed è palese che per questi le aziende dovranno "obbligatoriamente" rilasciare il nuovo aggiornamento di Google. Abbiamo dunque deciso di stilare una lista degli smartphone che con molta probabilità vedranno Android 9 prossimamente.
ASUS
- ASUS ZenFone 5Z
- ASUS ZenFone 5
- ASUS ROG Phone
Honor
- Honor 10
- Honor V10
HTC
- HTC U12+
- HTC U11+
- HTC U11
- HTC U11 life
Huawei
- Huawei P20 Pro
- Huawei P20
- Huawei P20 Lite
- Huawei Mate 10 Pro
LG
- LG G7
- LG G6
- LG V30S
Motorola
- Moto Z3
- Moto Z3 Play
- Moto Z2 Force Edition
- Moto Z2 Play
- Moto X4
- Moto G6 Play
- Moto G6 Plus
- Moto G6
Nokia
- Nokia 1
- Nokia 2
- Nokia 3
- Nokia 5
- Nokia 6
- Nokia 7 Plus
- Nokia 8 Sirocco
OnePlus
- OnePlus 6
- OnePlus 5T
- OnePlus 5
- OnePlus 3T
- OnePlus 3
Samsung
- Samsung Galaxy S9
- Samsung Galaxy S9+
- Samsung Galaxy S8
- Samsung Galaxy S8+
- Samsung Galaxy Note 9
- Samsung Galaxy Note 8
- Samsung Galaxy A6
- Samsung Galaxy A6+
- Samsung Galaxy A8
- Samsung Galaxy A8+
Sony
- Sony Xperia XZ2 Premium
- Sony Xperia XZ2
- Sony Xperia XZ2 Compact
- Sony Xperia XZ Premium
- Sony Xperia XZ1
- Sony Xperia XZ1 Compact
- Sony Xperia XA2
- Sony Xperia XA2 Plus
- Sony Xperia XA2 Ultra
Xiaomi
- Xiaomi Mi 8
- Xiaomi Mi A1
- Xiaomi Mi A2
- Xiaomi Mi A2 Lite
- Xiaomi Mi MIX 2
- Xiaomi MI MIX 2S
- Xiaomi Black Shark
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi dispiace per il Samsung S7 ...come al solito Samsung è molto attenta a non offrire più di 1/2 aggiornamento di release per ciclo vitale (anche se quando fu presentato c'era già Nougat mentre a bordo aveva ancora Marshmallow..).
Se solo i Google Phone non avessero aumentato cosi tanto di prezzo.... mi mancano i tempi del Nexus 4 e 5.
Questa volta ho cannato proprio
Mai più asus
Uso due PC desktop, uno con W7 e uno con W10, ma all'atto pratico, poco mi cambia nell'uso dato dal sistema operativo, sono altri i fattori che mi fan preferire un sistema rispetto ad un altro (doppio schermo, tastiera differente etc...). La stessa cosa dovrebbe essere per uno smatphone.
Adesso potete scatenare l'inferno
PS riceverò l'aggiornamento
Uso due PC desktop, uno con W7 e uno con W10, ma all'atto pratico, poco mi cambia nell'uso dato dal sistema operativo, sono altri i fattori che mi fan preferire un sistema rispetto ad un altro (doppio schermo, tastiera differente etc...). La stessa cosa dovrebbe essere per uno smatphone.
Adesso potete scatenare l'inferno
PS riceverò l'aggiornamento
nuove API che gli sviluppatori possono usare
magari a un utente che usa giusto il browser la posta e poco altro non cambia niente ma si perderà qualche app nuova o non avrà all'interno di quella particolare app una funzionalità appena introdotta
seguo meno Android rispetto a iOS ma il discorso è simile
se io rilascio un'app iOS oggi posso mettere come target iOS 9 e ho coperto quasi tutti, per certe app potrei spingermi pure al 10.. tengo 9 perché iPad 2 che è stato popolarissimo si è fermato a iOS 9, su iPhone posso spingermi al 10 tanto il 4s ormai è davvero poco diffuso
fino allo scorso anno dovevo tenere come compatibilità iPad 1
con Android purtroppo dobbiamo ancora supportare 4.4 sperando di passare almeno al 5 il prossimo anno
Se non usi app che richiedono android > 5, nessuna differenza, o quasi ( patch di sicurezza a parte )
Una funzione molto utile introdotta in Android 7 è la possibilità di utilizzare l'SD come memoria interna. Non avrai più 16+16 (o 32+32) Gb ma il sistema vedrà un unica memoria da 32 (o 64) Gb.
Queste alcune novità introdotte da Oreo: credo che la più importante sia:
[I]Fixed hamburger emoji
With the release of Android Oreo 8.1, Google "fixed" the hamburger emoji by putting the cheese on top of the meat. [/I]
https://www.cnet.com/pictures/andro...t-new-features/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".