Android 8.0 Oreo, l'aggiornamento arriva su Nokia 8 e HTC U11

Sia HMD Global, licenziataria del marchio Nokia, che HTC hanno aggiornato l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo dei propri terminali di punta: da un lato Nokia 8, dall'altro HTC U11. Arrivo previsto in questi giorni
di Riccardo Robecchi pubblicata il 28 Novembre 2017, alle 10:21 nel canale TelefoniaNokiaHTC
Android 8.0 Oreo per Nokia 8 e HTC U11 è finalmente arrivato. HMD Global e HTC ne hanno annunciato la disponibilità a partire da questo momento. Se nel primo caso il software rimane molto fedele a quello distribuito da Google, nel secondo caso sono notevoli i cambiamenti - come da tradizione HTC.
O k, here we go
— Juho Sarvikas (@sarvikas) November 24, 2017
R eviewed your feedback
E verything is polished
O fficial update rolling out today! #AndroidOreo #Nokia8 #Oreo #Nokiamobilebetalabs pic.twitter.com/QpZeh9JTu0
Il Nokia 8 è il primo dispositivo di Nokia - o, meglio, HMD Global - a venire aggiornato ad Android 8.0 Oreo dopo un periodo di beta per raccogliere le opinioni degli utenti. A darne l'annuncio è Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global. L'aggiornamento dovrebbe ormai essere disponibile per tutti gli utenti.
Come fa notare lo stesso Sarvikas, Nokia 6 e Nokia 5 sono i prossimi smartphone a figurare sulla lista del produttore per ricevere l'aggiornamento. Sarà presto aperta la disponibilità dell'aggiornamento tramite i Beta Labs, con il rilascio della versione definitiva nelle prossime settimane.
Anche per HTC è tempo di aggiornamenti: come riporta The Verge, il produttore taiwanese ha lanciato l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo per HTC U11 lunedì. Come sempre è presente la HTC Sense, l'interfaccia utente sviluppata da HTC specificamente per i suoi dispositivi, sebbene non siano noti al momento i cambiamenti apportati per questo nuovo aggiornamento.
Android 8.0 Oreo rimane confinato ad appena lo 0,3% dei dispositivi che eseguono il sistema operativo Android, secondo le stime di Google. Un problema di non poco conto per l'azienda di Mountain View, che ha cercato di mettere un argine al fenomeno con Project Treble - un modo per permettere di portare nuove versioni di Android sui dispositivi senza stravolgimenti nel kernel, nei driver e nelle funzionalità aggiuntive messe a disposizione dai produttori.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".