Android 8.0 Oreo consuma dati mobile anche quando è collegato via Wi-Fi: come risolvere

Android 8.0 Oreo consuma dati mobile anche quando è collegato via Wi-Fi: come risolvere

Sulla release finale di Android 8.0 Oreo c'è un fastidioso problema che mantiene sempre attivi i dati cellulari, anche se si è connessi ad una connessione internet fissa via Wi-Fi

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Pare ci sia un bug su Android 8.0 Oreo che provoca un consumo anomalo nel bundle di dati offerto dall'operatore per quanto riguarda la connessione mobile via rete cellulare. Questo avviene anche quando il dispositivo viene collegato ad una connessione internet fissa via Wi-Fi, con il problema che è stato riportato da alcuni utenti su Reddit. Sembra che la società sia al corrente del problema e si sia già messa all'opera sullo sviluppo di una patch con un fix apposito.

Android 8.0 Oreo

Il problema è affiorato pubblicamente grazie al post dell'utente Unusual_Sauce:

"Dopo aver aggiornato ad Oreo ieri sera ho ricevuto un enorme picco nell'uso dei dati su rete cellulare, il tutto mentre ero connesso al Wi-Fi. Ho contattato il supporto tecnico e mi è stato detto che la società è già al corrente del problema ed è al lavoro su un fix. Nel frattempo ho dovuto spegnere i dati mobile quando sono in casa, solo in questo modo posso garantire che lo smartphone utilizzi esclusivamente il Wi-Fi per la connessione ad internet".

Pare che il comportamento anomalo del cellulare sia dovuto ad un'impostazione attiva nelle opzioni per gli sviluppatori, chiamata "Mobile data always active" e attivata di default dai tester e - probabilmente per errore - mantenuta attiva anche sulla release finale di Oreo. Per correggere il problema prima di attendere il fix ufficiale da parte di Google è sufficiente disattivare quell'opzione manualmente all'interno delle impostazioni per sviluppatori dopo averle attivate.

Attualmente non sono molti gli smartphone ad aver ricevuto l'ultima major release di Android, quindi sono relativamente pochi gli utenti che hanno riscontrato il problema. Si tratta tuttavia di un bug che può rivelarsi molto fastidioso e che è bene conoscere prima di effettuare l'aggiornamento. La soluzione è estremamente semplice, ma è comunque probabile che già dal prossimo aggiornamento sarà Google a metterci una pezza sul nascere per risolverlo del ttuto.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rainy nights06 Settembre 2017, 18:01 #1
Non è un bug, la funzione si può tranquillamente disattivare (ma potrebbe risultare utile a chi ha piani internet da molti giga come me e si trovasse in zone con wifi instabile).


Infatti, anche senza leggere della cosa, è stata la prima cosa che ho fatto dopo l'aggiornamento.
Axios200606 Settembre 2017, 18:46 #2
Be' una svista in fase di rilascio puo' capitare... E si puo' risolvere con un click.

Non come certi sistemi operativi che deliberatamente scaricavano in background giga e giga di dati... E senza il consenso dell'utente... Quello si che e' grave ed allarmante.
schwalbe06 Settembre 2017, 18:52 #3
Originariamente inviato da: Axios2006
Non come certi sistemi operativi che deliberatamente scaricavano in background giga e giga di dati... E senza il consenso dell'utente... Quello si che e' grave ed allarmante.


Sì, però non la dici mica tutta: solo nelle connessioni non a consumo!
Odioso sì, ma non per il portafoglio...
TheZioFede06 Settembre 2017, 19:00 #4
Sempre a cercare il flame, magari con una spruzzatina di OT... si, sono nella sezione commenti di hwupgrade
calabar08 Settembre 2017, 12:10 #5
Problemino fastidioso in effetti, pensando soprattutto a quegli utenti poco informatizzati che potrebbero non accorgersi del problema e trovarsi il traffico dati esaurito molto prima del previsto (o, se va male, con un addebito sulla SIM per il traffico extra utilizzato).
Fortunatamente i Pixel non sono i dispositivi tipici per quest'utenza, però il problema c'è eccome.

Originariamente inviato da: emiliano84
Lascia perdere, é fatto così, don't feed

... disse quello che li lanciò per intervenire in un topic in cui si parla male di Android per commentare "ottimo ".

E non dirmi che quell' "ottimo" era un'espressione di sollievo perché il problema si può risolvere con grande facilità, perchè non ci credo!

Tra voi due è proprio una bella gara!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^