Android 8 Oreo è installato su 1 dispositivo Android su 20

Android 8 Oreo è installato su 1 dispositivo Android su 20

Google ha appena annunciato la nuova versione di Android, ma l'ultima disponibile al pubblico fatica ancora ad imporsi rispetto alle precedenti

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Telefonia
GoogleAndroid
 

Google ha rilasciato i dati sulla distribuzione delle varie versioni di Android disponibili, e i numeri non sono felicissimi. A pochi giorni dall'annuncio ufficiale di Android P, disponibile su diversi dispositivi sotto forma di Developer Preview, Android 8 Oreo non è utilizzato su molti smartphone, né sono parecchi quelli a supportarlo ufficialmente. Si tratta purtroppo di una storia nota per gli utenti, spesso lasciati a secco di update dopo pochi mesi dall'acquisto del terminale.

Lo scorso mese Google confermava che Oreo si trovava sul 4,15% degli smartphone Android in circolazione, e questo mese, per la prima volta dal rilascio al pubblico, l'ultima versione del robottino verde ha superato quota 5%. I numeri sono aumentati dell'1% in circa un mese, con la tendenza che è destinata ad aumentare nel corso dei prossimi mesi ad una velocità superiore rispetto al passato se prendiamo come riferimento lo storico dei dati rilasciati da Big G.

Al momento in cui scriviamo Google segnala che Android 8.0 e 8.1 Oreo sono installati sul 5,7% dei dispositivi in circolazione, mentre in prima posizione troviamo - ancora ben distante - Android 7 Nougat con il 31,1% delle quote. A seguire ci sono Marshmallow, con il 25,5%, e Lollipop, con il 22,4%. Dopo Oreo abbiamo Android Jelly Bean, che è installato sul 4,2% dei dispositivi in circolazione, Ice Cream Sandwitch (0,4%) e Gingerbread (0,3%).

I numeri pubblicati da Google sono relativi ai sette giorni precedenti al 7 Maggio, con Android Froyo scomparso dalle classifiche perché detiene una quota di mercato inferiore allo 0,1%. I numeri vengono rilasciati mensilmente per offrire agli sviluppatori un quadro chiaro della distribuzione delle varie versioni della piattaforma, in modo che possano ottimizzare le app sulla base di questi dati e dei dispositivi che effettivamente vengono utilizzati dagli utenti.

43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor10 Maggio 2018, 16:45 #1
lo dicessero ai produttori di telefoni... io aggiornarei volentieri il terminale, ma se loro non rilasciano l'aggiornamento poi lo smartphone posso anche darmelo in testa...

Tra l'altro credo dipenda anche dal gestore telefonico: ho due Huawei P9 Lite (privato TIM e aziendale Vodafone) e sono aggiornati diversamente... ci hanno messo un po' ad arrivare entrambi alla patch di sicurezza dell'1 marzo 2018, ma uno ha su EMUI 5.0.1 e l'altro 5.0.2
nickmot10 Maggio 2018, 17:22 #2
Fossi in google pubblicherei questi dati corredati da foto di loro in ginocchio sui ceci.
C'è da vergognarsi!
pabloski10 Maggio 2018, 17:53 #3
Originariamente inviato da: nickmot
Fossi in google pubblicherei questi dati corredati da foto di loro in ginocchio sui ceci.
C'è da vergognarsi!


Per fortuna da Android 8 in poi non dovremmo puoi vedere simili abominazioni. Project Treble ha le carte in regola per stroncare questi parassiti.
Gyammy8510 Maggio 2018, 17:56 #4
Solo 5%? poco male, ci sono il 95% di possibilità di passaggio a prodotto nuovo
nickmot10 Maggio 2018, 17:57 #5
Originariamente inviato da: pabloski
Per fortuna da Android 8 in poi non dovremmo puoi vedere simili abominazioni. Project Treble ha le carte in regola per stroncare questi parassiti.


Peccato che per la quasi totalità degli acquirenti (non meno del 95% stando a queste statistiche), project treble significhi cambiare telefono.
silviop10 Maggio 2018, 18:50 #6
Presente!!

Ovviamente UNOFFICIAL (madOS) ma comunque e' stata sempre un ROM di alta qualita'.
s-y10 Maggio 2018, 19:07 #7
Originariamente inviato da: nickmot
Peccato che per la quasi totalità degli acquirenti (non meno del 95% stando a queste statistiche), project treble significhi cambiare telefono.


da quello che ho visto non è scontato neanche se il terminale pur venendo poi upgradato ufficialmente, non nasce con oreo

certo gli oem non sono felici della prospettiva (potenzialmente meno scuse per far comprare per avere roba aggiornata), e non credo la cosa sarà indifferente
Ginopilot10 Maggio 2018, 19:52 #8
Originariamente inviato da: maxy04
perche', scusa?
google mette a disposizione tutte le versioni, sta poi al produttore di telefoni e tablet aggiornare; google non ci puo' fare niente.


Quindi non e' google che fa schifo, ma i telefoni e i tablet android, che hanno una vita media di 1 anno dalla loro uscita.
s-y10 Maggio 2018, 19:57 #9
si, il motivo alla fine è che google, per convenienza, non ha messo nessun paletto agli oem, e che gli oem, per convenienza, non sono stati volenterosi

ps: poi fortunatamente esiste anche qualche mosca bianca, che cmq non fa testo
jeremj11 Maggio 2018, 00:20 #10
Gli aggiornamenti di Android dovrebbero essere come i s.o. per PC, in base alle caratteristiche minime installo e non che dopo 2 anni non vengono rilasciati più gli aggiornamenti!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^