Android 6.0 Marshmallow: ecco i dispositivi che lo riceveranno (Samsung, HTC, Sony, LG)

Android 6.0 Marshmallow: ecco i dispositivi che lo riceveranno (Samsung, HTC, Sony, LG)

È trapelata una prima lista che comprende i dispositivi che verranno aggiornati in un primo o un secondo momento al nuovissimo Android 6.0 Marshmallow rilasciato il 5 ottobre da Google

di , pubblicata il , alle 11:31 nel canale Telefonia
AndroidSamsungHTCLGSonyHuaweihonor
 

Android 6.0 Marshmallow è stato rilasciato il 5 ottobre per i dispositivi Nexus, ma come da tradizione i possessori di dispositivi di terze parti dovranno aspettare qualche tempo in più. Questo perché i produttori devono avere il tempo di applicare le proprie personalizzazioni e integrare le funzionalità aggiuntive dei vari modelli, un processo che può durare settimane come mesi, con tempistiche molto differenti fra i vari dispositivi.

Smartphone HTC che riceveranno Android 6.0 Marshmallow
HTC ha ufficializzato gli smartphone che saranno aggiornati ad Android 6.0 Marshmallow

I produttori solitamente preferiscono dare la precedenza agli ultimi top di gamma, per poi passare progressivamente ai modelli più abbordabili e quelli delle passate generazioni. Ogni anno c'è quasi immancabilmente qualche grande assente, con i produttori che devono per forza di cose "abbandonare" i dispositivi più vecchi delle proprie line-up anche se in alcuni casi ancora decisamente validi.

Ma quali saranno i dispositivi aggiornati ad Android 6.0 Marshmallow? Sebbene HTC abbia già annunciato la propria line-up di smartphone che riceverà l'ultima versione del sistema operativo, per gli altri produttori dobbiamo basarci sui leak provenienti dalle consuete "fonti affidabili". Qualcosa potrebbe cambiare nel prossimo periodo mentre per altri dispositivi potrebbe arrivare una smentita, ma riportiamo la lista di seguito anche se con il beneficio del dubbio.

Nella lista riportiamo prima i dispositivi che riceveranno Marshmallow nella prima ondata di aggiornamenti, e poi quelli che lo riceveranno in seguito nella seconda ondata.

  • Samsung: Galaxy Note 5, Galaxy S6 Edge+, Galaxy S6 e S6 Edge, Galaxy Note 4, Galaxy Alpha, Galaxy S5, Galaxy A8 e Galaxy A7. A venire: Galaxy A5, Galaxy A3, famiglia Galaxy E
  • HTC: One M8, One M9, One M9 Plus, E9, E9 Plus, One E8. A venire: Desire Eye, famiglia Desire 8xx
  • Sony: Xperia M5, C5 Ultra, Xperia Z3Plus (Z4), Xperia Z3, Xperia Z3v, Xperia Z3 Compact, Xperia Z2, Xperia Z Ultra Google Play Edition). A venire: Xperia Z1
  • LG: G3, G4, Flex 2. A venire: G2, G2 Pro, G Flex
  • ASUS: famiglia ZenFone 2, ZenFone 2 Laser, Deluxe, ZenFone Selfie. A venire: ZenFone 6, ZenFone 5, ZenFone 4
  • OnePlus: One e 2 via Oxygen OS / Hydrogen OS
  • Xiaomi: Mi4, Mi4i, Mi Note, Mi Note Pro, Redmi Note 2, Redmi 2 (e Prime). A venire: Redmi Note (2014), Redmi 1S
  • Huawei: Ascent P8, Ascend Mate 7, Honor 6, Honor 6 Plus ed altri

Nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli annunci ufficiali dei vari produttori con cui potremo confermare o smentire quanto affermato da GizmoChina con questa prima lista pubblicata. Al momento in cui scriviamo Marshmallow è disponibile su Nexus 5, 6, 7 (2013) e 9, ed anche su Nexus Player. L'aggiornamento può essere effettuato via OTA, mentre le factory image per i dispositivi appena menzionati sono già disponibili al download sui canali ufficiali.

50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ziozetti06 Ottobre 2015, 11:52 #1
Dovrebbero essere aggiornati anche i Motorola Moto G e Moto X dal 2014 in poi.
nickmot06 Ottobre 2015, 12:04 #2
Originariamente inviato da: ziozetti
Dovrebbero essere aggiornati anche i Motorola Moto G e Moto X dal 2014 in poi.


Se aggiornano il Moto G 2014 e non il 2013 sono dei cialtroni, l'HW è identico, il 2014 è solo più padella mentre il 2013 era di dimensioni quasi ottimali.
demon7706 Ottobre 2015, 12:08 #3
Xperia Z2 incluso. Ottimo!
viscm06 Ottobre 2015, 12:15 #4
Pensa che , per quanto possa essere un tel. di fascia bassa, non aggiornano nemmeno il MOTO E (2015) uscito meno di 8 mesi fa
nickmot06 Ottobre 2015, 12:42 #5
Originariamente inviato da: emiliano84
tutto nella norma... ancora vi meravigliate?


Io non mi meraviglio di nulla, mi secca solamente perché mio malgrado alla fine sono (ero) costretto a scegliere android.

Vedere produttori che prendono in giro la propria utenza in questo modo mi urta particolarmente.
dr-omega06 Ottobre 2015, 12:42 #6
Anche il G2, ottimo!
Speriamo sia un pesante bugfix di Lollipop perchè su diversi telefoni a livello di stabilità è stato un bel passo indietro rispetto a KK.
Italia 106 Ottobre 2015, 13:19 #7
Quindi il Galaxy Note Edge è fuori dai piani Samsung ? Al momento il Note 4 ha ricevuto l'aggiornamento a 5.1.1, l'Edge no.
fgpx7806 Ottobre 2015, 13:19 #8

No galaxy S4

Spiace non aggiornino il Galaxy S4, ancora ottimo prodotto che non sento l'esigenza di cambiare, ma non posso comunque ritenermi insoddisfatto della lista di Samsung.
Alla fine ho ricevuto proprio ieri un nuovo aggiornamento di Lollipop che corregge i problemi che aveva questa versione di Android, e non sento la necessità di aggiornare per forza un terminale vecchio comunque di due anni e mezzo.
Italia 106 Ottobre 2015, 13:37 #9
Personalmente a me invece dà fastidio. Il Galaxy Note Edge l'ho preso pochi mesi fa e sembra quasi abbandonato. Ha ricevuto solo il passo da KitKat a Lollipop (4.4.2 a 5.0.1).
Steppa6606 Ottobre 2015, 13:47 #10
Io dopo aver provato lollipop su Nexus 5, sono tornato a 4.4.2 e non me ne pento affatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^