Android 5.0 Lollipop ripristina molte funzionalità delle SD anche su app terze

Android 5.0 Lollipop ripristina molte funzionalità delle SD anche su app terze

Una delle critiche mosse alle ultime release di Android era relativa all'impossibilità per gli sviluppatori di accedere con permessi pieni alle schede di memoria esterne. Questo cambierà con il prossimo Android 5.0 Lollipop

di pubblicata il , alle 09:00 nel canale Telefonia
Android
 

I dispositivi Nexus più recenti non hanno slot per schede microSD e, soprattutto per questioni legate alla sicurezza, il supporto a queste ultime è stato un argomento di secondo piano nella stesura del codice delle ultime release di Android. Sebbene molti dispositivi alimentati dal robottino verde dispongano di uno slot per schede di memoria esterne, l'accesso alla scrittura e molte funzionalità vengono inibite sulle stesse alle app di terze parti.

I nuovi Nexus continuano a non disporre della possibilità di aumentare lo storage integrato tramite scheda esterna, tuttavia Google ha mostrato un segno d'apertura in tal senso con il nuovo Android 5.0 Lollipop, dopo i primi blandi accenni sulle ultime versioni di KitKat. Con il rilascio della prima L Developer Preview sono state aggiunte su Android nuove API per la gestione dell'accesso delle app terze alle cartelle delle schede di memoria, API che sono state ulteriormente migliorate con la versione finale recentemente annunciata e in arrivo per i dispositivi Nexus di ultima generazione.

Sulla questione si è espresso di recente Jeff Sharkey su Google+:

"Su KitKat avevamo introdotto nuove API che permettevano alle app di leggere o scrivere file in cartelle specifiche per ogni app anche su dispositivi di storage secondari, come schede SD. Molti sviluppatori hanno richiesto a gran voce un accesso più ricco anche oltre queste directory, e su Lollipop abbiamo aggiunto l'intent ACTION_OPEN_DOCUMENT_TREE. Le app possono creare, aggiornare e cancellare file e cartelle in qualsiasi posizione della scheda sotto i percorsi selezionati senza alcuna ulteriore interazione da parte dell'utente. Come ogni altro intent relativo ai documenti, l'accesso è persistente anche dopo un riavvio."

La parte importante è proprio quest'ultima, in cui si specifica che, una volta dato il consenso, l'utente potrà avere pieno accesso alla scrittura e lettura dei dati presenti sulla scheda SD anche da applicazioni di terze parti. Lollipop gestirà in maniera migliore rispetto a KitKat anche il salvataggio di contenuti multimediali su scheda esterna da applicazioni fotografiche, di editing foto e video e simili. Ovvero, tutte quelle applicazioni che necessitano di immagazzinare grossi quantitativi di file potranno farlo in una cartella pubblica anche su SD (come avviene con la cartella relativa al rullino di foto, ad esempio), senza dover utilizzare cartelle specifiche per ogni applicazione.

Con questo approccio Google cerca di non penalizzare l'uso delle schede di memoria SD esterne come fatto in passato, cercando comunque di non giungere a compromessi nemmeno dal punto di vista della sicurezza dei dati sensibili in esse immagazzinati.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mortimer8606 Novembre 2014, 09:10 #1
Canale "Apple"
frankie06 Novembre 2014, 09:24 #2
Io "Rullino di foto" non ce l'ho come cartella, ho "Camera"...

Ogni riferimento a fatti cose o apple è puramente casuale
gd350turbo06 Novembre 2014, 09:29 #3
Mah...
Io sulla miui, ho già la gestione dei permessi alle app...
Non capisco la novità dove sia.
wal7er06 Novembre 2014, 09:39 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Mah...
Io sulla miui, ho già la gestione dei permessi alle app...
Non capisco la novità dove sia.


Forse perchè questa funzionalità viene implementata su android stock?
gd350turbo06 Novembre 2014, 09:47 #5
Originariamente inviato da: wal7er
Forse perchè questa funzionalità viene implementata su android stock?


Altamente probabile...

E' una ottima funzionalità, molto utile !
ceralacca06 Novembre 2014, 10:45 #6
il mio nexus 10 sta ancora aspettando l'aggiornamento a lollipop
theJanitor06 Novembre 2014, 10:48 #7
nessuno ha ricevuto aggiornamento a Lollipop
TheGreatEscape06 Novembre 2014, 10:50 #8
Ma nessuno per ora oppure anche in futuro?
theJanitor06 Novembre 2014, 10:51 #9
infatti lo avrà, è già stato detto ufficialmente, deve solo aspettare come chiunque altro
TheGreatEscape06 Novembre 2014, 10:54 #10
Infatti...Mi pareva strano che con un Nexus uno si doveva trasformare in Geek smanettone per ottenere qualcosa che dovrebbe essere considerato una regola.
Ottimo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^