Android 13 (Go Edition) è ufficiale: ecco l'OS leggero per i device economici

Anche la versione "Go" del sistema operativo riceve le novità di Android 13, insieme al supporto del Material You e di Discover nella Home
di Nino Grasso pubblicata il 20 Ottobre 2022, alle 12:01 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Android Go è da cinque anni un progetto consolidato che consente di inserire le funzionalità base del sistema operativo mobile di Google all'interno di dispositivi con memoria limitata, sia di sistema sia di archiviazione. Ogni anno Google ha apportato nuovi miglioramenti alla piattaforma e con Android 13 (Go Edition) la storia non cambia.
Annunciando la nuova versione Google ha dichiarato che sono oltre 250 milioni gli utenti attivi sulla piattaforma Android Go e, man mano che il software viene esteso a una platea più numerosa, l'azienda può offrire maggiori affidabilità, fruibilità e capacità di personalizzazione.
Google annuncia Android 13 (Go Edition)
Con Android 13 (Go Edition) una delle novità più rilevanti è la possibilità di sfruttare i Google Play System Updates, funzionalità che garantisce la distribuzione di aggiornamenti essenziali in maniera più semplice rispetto al passato, in modo da consegnare gli update critici in maniera più rapida senza la necessità di intervento da parte dei produttori finali e senza compromettere la disponibilità di spazio di storage sul dispositivo.
Con il nuovo aggiornamento debutterà anche Discover su Android Go, la funzionalità che consente agli utenti di accedere rapidamente agli argomenti di proprio interesse, tramite notizie o aggiornamenti sportivi, direttamente nella Home del dispositivo.
La nuova versione introduce maggiori funzionalità per la personalizzazione dell'interfaccia utente implementando il supporto a Material You: il nuovo linguaggio di design ha debuttato su Android 12, e consente di selezionare un colore principale per gli elementi essenziali dell'interfaccia e delle applicazioni nel nome di una maggiore coerenza. La nuova versione "Go Edition" di Android implementa poi alcune funzionalità di Android 13, come la gestione avanzata delle notifiche e il supporto alla lingua specifica per ogni app.
Sebbene sia stato annunciato in queste ore, però, Android 13 (Go Edition) non arriverà prima del 2023 secondo quanto dichiarato dalla stessa Google.
![]() |
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa questo punto non ha più senso rendere quello classico più scalabile e possibilmente performante?
perchè se esiste GO mi fa pensare che lo standard non sia abbastanza scalabile, e a questo punto mi chiedo quanto, infatti alcuni marchi tendono a non ottimizzarlo al meglio e così finisce che dispositivi con 3-4 giga di ram che qualche ano fa erano la norma ora sembrano lenti come non mai... è solo un esempio e magari non calzante, ma spero di essermi spiegato comunque.
Premetto che non sono affatto un esperto e pertanto potrei parlare a vanvera, ma "Android go" non è solo l'OS in sé ma sopratutto tutto l'ecosistema delle APP, che sono in versione "lite" per gravare meno sia sullo spazio di archiviazione che in ram, tali app sono comunque disponibili sul playstore.
Pare che sia proprio Google a non consentirlo: tempo fa ricordo di aver letto un articolo dove un dirigente di HDM Nokia affermava di come avessero chiesto a Google di far passare il, mi pare nokia 2.2 ad android go in quanto viste le ridotte risorse hardware avrebbero dovuto fare i salti mortali per fargli girare, non ricordo se andorid 10 o 11, e che sarebbe stato meglio passare a go (che quando era stato progettato il telefono ancora non esisteva) e Google gli ha rinfacciato che la lienza non lo consente in quanto un dispositivo nato con Android standard deve morire con Andorid standard, solo i dispositivi nati con GO possono essere aggiornati alle nuove versioni di Go....
L'unica quindi è provare a vedere se ci sono delle rom non ufficiali, "cucinate" come si suol dire in quel caso si spalancano tutte le porte... ammesso che per il proprio device ce ne siano in giro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".