Android 11 Beta: ecco le ultime novità del nuovo sistema operativo

Android 11 Beta: ecco le ultime novità del nuovo sistema operativo

Android 11 Beta è finalmente disponibile per tutti gli smartphone della serie Pixel da Pixel 2 in su! Ecco quali sono le novità di questa versione che potremo forse ritrovare anche in quella definitiva che sarà pronta nei prossimi mesi.

di pubblicata il , alle 21:35 nel canale Telefonia
AndroidPixelGoogle
 

Dopo il rinvio di qualche giorno fa per via delle proteste negli USA, Google ha annunciato ufficialmente la nuova release del sistema operativo Android 11 Beta. Il percorso verso la versione definitiva è quindi sempre più vicino alla fine dopo le precedenti Developer Preview. Ecco quali sono le novità annunciate dalla società di Mountain View.

android 11 beta

Comunicare è importante

Uno dei punti messi in risalto da Google con Android 11 Beta è la possibilità di far comunicare meglio e più semplicemente gli utenti. Arriva così Google Meet che è ora disponibile per tutti supportando più utenti mentre debutta la "modalità famiglia" per Google Duo che permette di aggiungere effetti visivi di vario genere per rendere più divertenti le conversazioni (in maniera simile a quanto fa già Facebook Messenger).

android 11

Android 11 Beta farà in modo che tutto ciò che riguarda le app di messaggistica venga raggruppato nelle notifiche, così da avere un maggiore ordine e più chiarezza. Si può anche dare priorità a una conversazione dandole più importanza rispetto alle altre. Le notifiche di queste conversazioni saranno mostrate nella modalità "always on" del display ma anche quando è abilitata la modalità "non disturbare".

Arriva anche Bubbles, ossia la stessa modalità che utilizza già Facebook Messenger per le chat con le icone fluttuanti. Questo permette di evitare di interrompere quello che si stava facendo ma potendo comunque rispondere a una conversazione. Se si utilizza poi Gboard come tastiera predefinita di Android si avranno anche a disposizione emoji e testo pertinenti mostrati automaticamente.

Migliorata anche la gestione del telefono tramite controllo vocale. Non si tratta dell'Assistente di Google ma della capacità di eseguire alcune operazioni direttamente con la voce capendo anche ciò che appare sul display (facente parte dei servizi di Accessibilità). Una modalità comoda per esempio per gli ipovedenti.

La casa e le periferiche connesse, ora più facili da gestire

Android 11 Beta supporterà al meglio le smarthome e le periferiche e i dispositivi connessi. Premendo a lungo il pulsante di accensione, con la nuova versione, sarà possibile accedere "al centro di controllo" per avere tutte le informazioni su impostazioni, funzionalità e molto altro ancora.

L'idea, secondo Google, è quella di avere una tasca digitale e infatti nello stesso posto troveremo anche carte d'imbarco per voli e anche le informazioni sui metodi di pagamento attivi.

Si può anche scegliere su quale dispositivo riprodurre audio e video più semplicemente. Per esempio per passare dal televisore alle cuffie o dallo stereo a un altoparlante smart connesso.

Miglioramenti per quanto riguarda la privacy

Non poteva mancare il tema sicurezza e privacy anche per questa versione di Android 11 Beta. Sono migliorate le modalità con le quali vengono concesse le autorizzazioni che possono essere anche "una tantum" così da poter accedere al microfono, fotocamera o posizione una volta ma non "per sempre". Una possibilità in più contro app e servizi fraudolenti.

android 11 beta

Se poi non si utilizza un'applicazione per tanto tempo, le autorizzazioni saranno ripristinate per evitare che applicazioni possano cambiare utilizzo e diventare un pericolo per i propri dati. Ovviamente l'utente potrà riconcedere le autorizzazioni, con più consapevolezza.

Attraverso i Google Play System Updates (lanciati nel 2019) gli aggiornamenti alle parti principali del sistema operativo saranno più facilmente aggiornabili. Con questa nuova versione sono raddoppiati i moduli aggiornabili migliorando privacy, la sicurezza aiutando sia sviluppatori che utenti.

Dispositivi sui quali è possibile installare Android 11 Beta

I dispositivi sui quali è possibile installare questa nuova beta sono Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixel 3, Pixel 3 XL, Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 4 e Pixel 4 XL. Per avere ulteriori informazioni sul programma beta di Google è disponibile la pagina ufficiale. Altri dispositivi potranno provare questa versione beta nelle prossime settimane, l'elenco sarà reso ufficiale in seguito.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CrapaDiLegno11 Giugno 2020, 14:40 #1
Un tempo queste "innovazioni" erano siglate con un numero di revisione. Vedesi le versioni 4.2, 4.2 e 4.4 di Android.
Oggi a ogni virgola si crea una nuova versione e si fa in modo che il telefono che monta Android 9 è già percepito come vetusto, quando invece non cambia praticamente nulla in termini di funzionalità pratiche. Però se non si aggiorna si rimane indietro!

Tra un po' si farà come con Chrome: versione millecinquecento dove rispetto alla 1499 è stato fixato il baco dell'icona rossa invece che blu.
cronos199011 Giugno 2020, 14:52 #2
Beh, Android 9 è uscito ad Agosto 2018, quindi per quando uscirà Android 11 saranno già 3 anni che è sul mercato. Direi un tempo piuttosto elevato.

No, non conto Android 10, che è stato creato appositamente per i ripiegabili.


Per dire: https://it.wikipedia.org/wiki/Versioni_di_Android
Tra la 3 e la 5 sono passati sempre 3 anni e ci sono in mezzo 5 versioni del sistema operativo. Dalla 5 fino alla 9 ogni major release ha durato 1 anno.
Di fatto invece la versione 9 ha durato 3 anni. Anche supponendo di considerare la 10, sono comunque 2 anni.
sbeng11 Giugno 2020, 14:53 #3
Nota polemica: chissà se è previsto anche il Note 8 di Samsung, telefono ancora velocissimo
cronos199011 Giugno 2020, 15:06 #4
Originariamente inviato da: sbeng
Nota polemica: chissà se è previsto anche il Note 8 di Samsung, telefono ancora velocissimo
Guarda, io ho il 10 Note Plus 5G e sono fermo ad Android 9, e One UI 1.5.

La cosa però mi ha incuriosito, e da quanto visto l'aggiornamento a (rispettivamente) 10 e 2.1 è stato rilasciato da tempo per il mio dispositivo. Però se vado su Aggiornamenti Software del cellulare mi dice che tutto è aggiornato.

Poi certo, dubito che per il Note 8 aggiorneranno.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^