Android 10 è ufficiale: quali sono le novità di questa versione?

Android 10 è ufficiale: quali sono le novità di questa versione?

Google ha rilasciato ufficialmente Android 10! Il nuovo sistema operativo esce quindi dalla fase di beta testing ed è pronto a sbarcare sugli smartphone degli utenti. Si inizia con i Pixel ma anche con Essential Phone.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Telefonia
AndroidGooglePixel
 

Ci siamo! Google ha deciso di lanciare a ridosso di IFA 2019 la versione definitiva del suo sistema operativo: stiamo ovviamente parlando di Android 10 che è pronto a sbarcare sugli smartphone Pixel e non solo (per esempio su Essential Phone).

Android 10 ufficiale

Il colosso di Mountain View ha dichiarato nel blog ufficiale che "stiamo collaborando con i nostri partner per lanciare e aggiornare i dispositivi ad Android 10 quest'anno" e in precedenza avevamo già dato alcune indicazioni in merito ai modelli che riceveranno il nuovo sistema operativo.

Android 10: alcune delle novità di questa versione

Ma quali sono le novità che porterà Android 10 agli utenti che avranno la fortuna di poter aggiornare il proprio smartphone (o che ne compreranno uno che lo utilizzerà)?

Android google

Per esempio le nuove gesture che consentono di utilizzare l'interfaccia di Android in maniera più scorrevole ed efficace (una volta impratichiti con i movimenti). Con le risposte intelligenti che consentono di gestire nuove funzionalità si limiteranno i copia-incolla e in alcuni casi si potrà evitare di aprire un'altra app (per esempio un video su YouTube o un indirizzo in Google Maps).

Android

Visto che gli schermo AMOLED/OLED si stanno diffondendo sempre di più, Android 10 permetterà di sfruttare il tema scuro (dark theme) sia per risparmiare batteria ma anche per chi non sopporta i colori troppo chiari all'interno dell'interfaccia o in applicazioni specifiche (calendario, foto).

Con Live Caption si potrà poi leggere il testo di un audio: non importa che sia un messaggio WhatsApp, un video, un podcast ma ovviamente bisognerà valutare la qualità della scrittura (e il supporto alle varie lingue).

Sono pienamente supportati i modem 5G (così come la connettività ad alta velocità) ma anche gli smartphone con formati particolari, come gli smartphone flessibili. Con "Sound Amplifier" si potrà poi avere una migliore capacità di comprendere il parlato (che sia una telefonata, un video o un podcast).

Sicurezza e privacy sono punti importanti

Non si poteva prescindere da sicurezza e privacy in un mondo sempre più connesso e ricco di dati sensibili. Google ha enfatizzato questo punto con Android 10. Per esempio la condivisione della localizzazione con le app potrà essere autorizzata solamente quando necessario. E se un'app che non si sta utilizzando chiede di avere accesso alla posizione, l'utente sarà notificato in merito (permettendo così di individuare app sospette).

Nella scheda Privacy (in impostazioni) è possibile trovare diverse possibili scelte che vanno dalla gestione della pubblicità, l'attività delle app e la gestione della navigazione sul Web.

In tema di aggiornamenti, grazie a una diversa gestione di Google Play (e più in generale degli update), si potranno ricevere aggiornamenti di sicurezza e bug fix in maniera simile a un aggiornamento di un'applicazione qualsiasi. Questo dovrebbe garantire una migliore sicurezza complessiva, o almeno è quello che dovrebbe accadere.

Android focus mode

Le notifiche saranno meno invasive (quando l'utente lo sceglierà) e questo consentirà di ricevere solo quelle che interessano veramente e di non essere sommersi di inutili informazioni.

Il benessere digitale (digital wellbeing) è sempre più importante e Family Link sarà integrato e a disposizione della famiglia per cercare di educare bambini e adolescenti. Infine Focus Mode (attualmente in beta) permette di silenziare alcune app che sono particolarmente distraenti. Questo permetterà di concentrarsi su ciò che si sta facendo con meno interruzioni.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daniele86Z04 Settembre 2019, 08:20 #1
Per le notifiche invasive cercate "Guide to turn peeking (pop up notifications) off" (xda).

Tra le novità non vedo niente di veramente interessante.
dwfgerw04 Settembre 2019, 08:33 #2
Niente di che direi..
Maddog197604 Settembre 2019, 08:40 #3
Concordo, una lustratina di makup e poco più. Unica "vera" novità l'abbandono della denominazione dolciaria delle versioni.
supertigrotto04 Settembre 2019, 11:09 #4

c'è una novità pazzesca......

La novità pazzesca è:................che chi ha un telefono vecchio di 3/4 anni si piglia il sistema operativo vecchio!
A sto punto,con il business che hanno creato i produttori e google stessa sugli aggiornamenti ufficiali,comincia avere senso la trovata degli operatori telefonici di fare il "noleggio" del terminale,con la possibilità di cambiare ogni uno o due anni con un modello recente pagando una tantum annuale.
Ho sempre adorato la tecnologia ma ultimamente,a parte il PC,arduino,flight controller board,quando si parla del mondo degli smartphone,la passione mi passa,diventa tutto obsoleto in un attimo.
Mars4ever04 Settembre 2019, 11:26 #5
Che cavolo significa "una tantum annuale"? È un ossimoro nonsense tipo "notte diurna".
zbear04 Settembre 2019, 12:40 #6
Un altro Android da saltare a piedi pari .... peggio che Win 10.
massi4791104 Settembre 2019, 12:59 #7
Mah, siamo nel 2019 ed ancora tra le novità principali troviamo la possibilità di passare tra modalità chiara e scura. Sono sempre più perplesso...cose che dovrebbero essere scontate, rileggerle quasi ad ogni release.
Marko#8804 Settembre 2019, 15:02 #8
Bella l'opzione (presente in iOS) per consentire l'accesso alla posizione solo mentre l'applicazione è in uso. Dovrebbe dare una mano per l'autonomia in teoria.

Domanda a tutti quelli che si lamentano: cosa vi piacerebbe avere sul prossimo Android? A me sembra che il sistema sia abbastanza completo, qualcosa imho manca ma vorrei sentire anche altre campane.
palarran05 Settembre 2019, 02:23 #9
Originariamente inviato da: Marko#88
Domanda a tutti quelli che si lamentano: cosa vi piacerebbe avere sul prossimo Android? A me sembra che il sistema sia abbastanza completo, qualcosa imho manca ma vorrei sentire anche altre campane.


Giusto per dirne una, gli screenshot estesi.
Ma no, hanno detto che non si può fare per il momento.
Molto meglio un tema scuro (che in realtà ho già con Pie, ma vabbè.
Marko#8805 Settembre 2019, 07:27 #10
Originariamente inviato da: palarran
Giusto per dirne una, gli screenshot estesi.
Ma no, hanno detto che non si può fare per il momento.
Molto meglio un tema scuro (che in realtà ho già con Pie, ma vabbè.


Gli screenshot estesi si fanno col mio s10e per cui presumo esistano applicazioni di terze parti che lo consentono.
Poi certo, è sempre meglio la funzione integrata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^