Android 10: quali smartphone si aggiorneranno al nuovo sistema operativo di Google? Ecco la lista

Android 10, il nuovo sistema operativo di Google, è in dirittura di arrivo. Verrà rilasciato forse già nei primi giorni del mese di settembre. Quali smartphone e quali brand sono già pronti per l'aggiornamento dei loro device. Ecco la lista.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 30 Agosto 2019, alle 11:21 nel canale TelefoniaASUSXiaomiNokiaOnePlusSonyhonorHuaweiHTCSamsungAndroidGoogleLG
Android 10 è il nuovo importante aggiornamento che l'azienda di Google intende rilasciare per gli smartphone supportati. Un aggiornamento che cambierà molte cose a livello grafico ma anche e soprattutto a livello tecnico con novità lato privacy, sicurezza e molto altro ancora. Non si ha una data certa di rilascio anche se le ultime informazioni parlano di un possibile arrivo del nuovo Android 10 per il 3 settembre.
Sappiamo come sempre che i vari Google Pixel potranno beneficiare dell'aggiornamento da subito mentre per gli altri device di brand non Google probabilmente si dovrà attendere qualche settimana affinché le interfacce grafiche personalizzate vengano appunto aggiornate. Quali saranno allora gli smartphone che effettivamente saranno aggiornati ad Android 10 dalle varie aziende? Abbiamo tentato di fare il punto con gli smartphone presenti sul mercato. (Ricordiamo che non tutte le aziende hanno confermato ufficialmente l'aggiornamento dei loro device e dunque abbiamo dedotto quelli di maggiore interesse e soprattutto rilasciati da poco sul mercato).
Android 10: ecco gli smartphone che si aggiorneranno
- Google Pixel 3
- Google Pixel 3 XL
- Google Pixel 2
- Google Pixel 2 XL
- Google Pixel
- Google Pixel XL
- Google Pixel 3a
- Google Pixel 3a XL
SAMSUNG
- Samsung Galaxy S10
- Samsung Galaxy S10+
- Samsung Galaxy S10e
- Samsung Galaxy S10 5G
- Samsung Galaxy Note 10
- Samsung Galaxy Note 10+
- Samsung Galaxy S9
- Samsung Galaxy S9+
- Samsung Galaxy Note 9
- Samsung Galaxy A80
- Samsung Galaxy A70
- Samsung Galaxy A50
HUAWEI
- Huawei P30
- Huawei P30 Pro
- Huawei P30 Lite
- Huawei P20
- Huawei P20 Pro
- Huawei Mate 20
- Huawei Mate 20 Pro
- Huawei Mate 20 Lite
- Huawei Mate 20X
- Huawei Mate 20X 5G
- Huawei Mate 10
- Huawei Mate 10 Pro
- Huawei Porsche Design Mate 20 RS
- Huawei P Smart 2019
- Huawei P Smart+ 2019
- Huawei P Smart Z
HONOR
- Honor 20
- Honor 20 Pro
- Honor 20 Lite
- Honor View 20
- Honor 10
- Honor 10 Lite
- Honor View 10
- Honor View 10 Lite
LG
- LG V50 ThinQ
- LG V40
- LG G8s ThinQ
MOTOROLA
- Motorola Moto Z3
- Motorola Moto Z3 Play
- Motorola One
- Motorola One Vision
- Motorola One Action
- Motorola Moto G7
- Motorola Moto G7 Play
- Motorola Moto G7 Plus
- Motorola Moto G7 Power
ONEPLUS
- OnePlus 7 Pro
- OnePlus 7
- OnePlus 6T
- OnePlus 6
- OnePlus 5T
- OnePlus 5
NOKIA
- Nokia 1
- Nokia 1 Plus
- Nokia 2.1
- Nokia 2.2
- Nokia 3.1
- Nokia 3.1 Plus
- Nokia 3.2
- Nokia 4.2
- Nokia 5.1
- Nokia 5.1 Plus
- Nokia 6.1
- Nokia 6.1 Plus
- Nokia 7.1
- Nokia 7 Plus
- Nokia 8.1
- Nokia 8 Sirocco
- Nokia 9 PureView
SONY
- Sony Xperia 1
- Sony Xperia 10
- Sony Xperia 10 Plus
- Sony Xperia XZ3
- Sony Xperia XZ2
- Sony Xperia XZ2 Compact
- Sony Xperia XZ2 Premium
XIAOMI
- Xiaomi Mi 9
- Xiaomi Mi 9 T
- Xiaomi Mi 9 SE
- Xiaomi Mi 8
- Xiaomi Mi 8 Explorer Edition
- Xiaomi Mi Mix 3
- Xiaomi Mi Mix 2s
- Redmi Note 7
- Redmi Note 7 Pro
HTC
- HTC U12 Plus
- HTC U11
- HTC U11 Plus
ASUS
- ZenFone 6
- ZenFone 5Z
- ROG Phone 2
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrendi sempre queste notizie con delle pinze lunghe lunghe !
A tal proposito occorre sottolineare l'onestà di Nokia -in controtendenza rispetto agli altri- che aggiornerà anche i dispositivi più economici.
Nokia si sta guadagnando la mia fiducia. Per il prossimo telefono da dare a mio padre, Nokia sara' al primo posto. Nel frattempo, vedremo come andra' Xiaomi con il Mi A2 lite. Per me, l'unico deal breaker di Nokia e' il bootloader bloccato.
Prima di comprare il loro primo progetto, ovvero il Nokia 9 PureView che ho in tasca...mi sono informato bene.
Nokia e le loro licenze sono state acquistate nel 2017 da una societa' di nome HMD Global....che ha sede 1 numero civico prima dello stesso stabilimento Nokia nella stessa strada, praticamente a fianco.
HMD e' formata da ex-dirigenti e ex-dipendenti Nokia e hanno ri-acquistato Nokia per farla tornare interamente finlandese.
E il Nokia 9 PureView e' proprio il loro primo progetto da zero partito dopo la ri-acquisizione....in sviluppo dal 2017, e uscito nei primi mesi di quest'anno....ed e' un Android One oltretutto.
Anche loro con il bootloader bloccato?
Mi sa che ci vorrebbe una bella legge europea che IMPONGA lo sblocco del bootloader oltre che un numero minimo di anni di aggiornamento invece di lasciare tutto al "buon cuore" del produttore, qui ho davanti a me un wiko ufeel uscito nell'estate del 2016 con gli aggiornamenti di sicurezza fermi a febbraio 2017... cioè nemmeno un anno, meno della meta della durata della garanzia, possibile che una cosa simile sia legale?
Grazie! Non essendo appassionato di smartphone non me ne curo molto, però gli aggiornamenti di sicurezza almeno...
Assurdo!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".