Android 10 e Samsung: ecco su quali smartphone arriverà il nuovo sistema operativo

Tanti saranno gli smartphone pronti ad ottenere l'aggiornamento ad Android 10. La lista è trapelata tempo fa ma ora abbiamo i primi aggiornamenti come anche le prime vere cadute. I dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Febbraio 2020, alle 16:41 nel canale TelefoniaAndroidSamsung
Android 10 è realtà per molti smartphone, sia essi nuovi appena usciti o anche di poco più datati. L'azienda aveva fatto sapere tramite una roadmap che si sarebbe impegnata fortemente sul campo degli aggiornamenti e che avrebbe fatto di tutto per portare sul maggior numero di smartphone il nuovo sistema operativo.
Purtroppo non tutti potranno vedere sul proprio smartphone il nuovo Android 10. E' infatti notizia di oggi l'annullamento del porting del nuovo sistema operativo ai Samsung Galaxy S8 e Galaxy Note 8. Gli smartphone verranno aggiornati ma solo a livello di sicurezza con dunque un minor update che permetterà di avere i device aggiornati alle ultime patch per quest'anno. Nulla di Android 10 però verrà installato da scelta di Samsung.
Samsung: ecco chi riceverà Android 10
Serie Galaxy S
- Galaxy S10
- Galaxy S10+
- Galaxy S10e
- Galaxy S9
- Galaxy S9+
Serie Galaxy Note
- Galaxy Note10
- Galaxy Note10+
- Galaxy Note9
Serie Galaxy M
- Galaxy M40
- Galaxy M30
- Galaxy M30s
- Galaxy M20
- Galaxy M10
Serie Galaxy J
- Galaxy J8
- Galaxy J6
- Galaxy J6+
- Galaxy J4
- Galaxy J4+
- Galaxy J7 Duo
- Galaxy J7 2018
- Galaxy J5 2018
- Galaxy J3 2018
Serie Galaxy A
- Galaxy A90 5G
- Galaxy A80
- Galaxy A70
- Galaxy A60
- Galaxy A50
- Galaxy A50s
- Galaxy A40
- Galaxy A30
- Galaxy A30s
- Galaxy A20
- Galaxy A20e
- Galaxy A10
- Galaxy A10s
- Galaxy A10e
- Galaxy A9 Pro 2019
- Galaxy A9
- Galaxy A7
- Galaxy A6
- Galaxy A6+
- Galaxy A8
- Galaxy A8 Star Lite
- Galaxy A9
- Galaxy A9 Star Lite
Assenti dunque i Samsung Galaxy S8 e Galaxy Note 8 che dunque sono confermate dalla roadmap aggiornata e che in qualche modo ci attendevamo visto che Samsung offre due aggiornamenti major per i suoi top di gamma, e per quei modelli ci sono già stati i due update.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVi consiglio di aspettare ANDROID 11 su S20 e S20+ PERCHE' LA SCIOCCA POLITICA DELLA CASA PRODUTTRICE COREANA VI FARA' SOLTANTO 2 (DUE) UPDATE dopo dovrete sostituirlo.
CONTROLLATE CHE VI SIA ANDROID 11 FATEVI FURBI LASCIATELI SUGLI SCAFFALI QUELLI CON IL 10 PROTESTATE CONTRO QUESTA POLITICA CONSUMISTICA E PER NIENTE ECOLOGICA.
RICORDATE SE VOI E NOI NON COMPRIAMO LA SAMSUNG CHIUDE
Che schifo
Ma come si fa a non aggiornare due device usciti appena tre anni fa e che con l'hardware che hanno supporterebbero benissimo Android 10...Samsung non cambierai maiHo un tablet Huawei M2 10'' 4G , acquistato con Lollipop 5.1.1, e non si sono nemmeno degnati di aggiornalo a Marshmallow 6.0, e ha ricevuto aggiornamenti di sicurezza per appena due anni...
Vergogna per cosa, come per tutti i dispositivi dopo la scadenza della garanzia vengono considerati inesistenti, perchè qualunque supporto significherebbe un costo.
La stessa ASUS dopo 2 anni anche sulle schede madri "Premium" smette il supporto e di solito con l'ultimo firmware che rimane in Beta.
Qualunque firmware POST Scadenza Garanzia è solo ed esclusivamente rilasciato per mettere il sistema in "Pre-Mortem" introducendo significativi problemi che rendono fastidioso l'utilizzo del device, spingendo all'acquisto del nuovo. (Lo fa anche Apple)
Posseggo il Note4... ultimo Firmware 6.x ed è pieno di rogne con Lag dovuti ai settori della "RAM" che sono andati... (La RAM in realtà spartita con la EMMC quindi si degrada nel tempo).
Veramente la garanzia non parte da quando viene prodotto il telefono ma da quando viene comprato, il mio Samsung J3 2017 è stato comprato un anno fa ed è ancora in garanzia, ma ovviamente non riceverà l'aggiornamento ad android 10
A me comunque basterebbe che tirassero fuori nuovi aggiornamenti lato sicurezza dato che sono fermi al primo novembre 2019...
Be, gli aggiornamenti di sicurezza anche te li fanno, ma tipo cumulativi, il mio Note 4 ha avuto l'ultima patch di sicurezza Agosto 2017 e un Minifix Settembre 2018, in pratica una volta all'anno i cumulativi ufficiali se tieni fortuna, smettono del tutto dopo fatta l'offerta rottamazione per il tuo modello, per il mio era in Luglio 2018 per passare all'S10 e poi al Note 10.
Per sopra tieni conto che loro dopo due anni dalla produzione non fanno più update ad android superiori, quindi ritieniti fortunato se lo faranno.
La corsa al "il mio è meglio ed è diverso" porta ad una frammentazione dell'hardware (e delle configurazioni dello stesso) su cui android dovrà girare. Mettiamoci vicino che ognuno vuole fare le sue ennemila customizzazioni vendute come pro cliente ma in realtà pro bloatware e per legare lo stesso al proprio ecosistema / modo di gestione.
Ne consegue che per portare una major su un dispositivo devono pesantemente customizzarlo per la specifica configurazione con numero di rogne direttamente proporzionale alla quantità di stronz... di figate aggiunte a suo tempo.
Il costo di test e sviluppo decolla rendendo la cosa antieconomica.
Con poject treble speravo potesse esserci una svolta ma è stata mera illusione, per i produttori resta sempre meglio vendere un device nuovo che aggiornare uno vecchio.
A conti fatti nulla li obbliga ad aggiornare, ci va già di lusso che ci diano le patch di sicurezza, almeno per un po'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".