Android 10 arriva su Nokia 7.2, Nokia 4.2 e Nokia 3.2: ecco le novità dell'aggiornamento

Android 10 arriva su Nokia 7.2, Nokia 4.2 e Nokia 3.2: ecco le novità dell'aggiornamento

I cellulari di fascia bassa e media del brand finlandese sono stati aggiornati con l'ultima versione del sistema operativo. Ecco le feature che ricevono.

di pubblicata il , alle 20:21 nel canale Telefonia
HMD GlobalNokia
 

HMD Global ha annunciato l'aggiornamento ad Android 10 per Nokia 7.2, Nokia 4.2 e Nokia 3.2, con l'ultima versione del sistema operativo di Google che è adesso disponibile per tutti gli utenti italiani. Ultimi in ordine di tempo, questi smartphone vanno ad affiancare gli altri 6 dispositivi che hanno ricevuto l’aggiornamento ad Android 10 dal lancio ufficiale.

Nokia conferma di essere uno dei produttori più attenti in fatto di aggiornamenti con i propri smartphone, anche i più bassi in gamma, argomento spesso piuttosto spinoso nella categoria. Lasciare uno smartphone senza patch di sicurezza potrebbe, infatti, rappresentare un serio problema su più campi. Nokia è favorita dalla scelta di usare una versione "stock" di Android, priva di troppi fronzoli e semplice da aggiornare ogni volta che Google rilascia una nuova versione. Secondo una ricerca di Counterpoint, i telefoni Nokia sono stati fra i più rapidi nel rilasciare gli ultimi aggiornamenti software (HMD ha coperto il 94% del proprio portfolio).

Ad oggi, Nokia 7.2, Nokia 4.2, Nokia 3.2, Nokia 6.1, Nokia 7.1, Nokia 7 Plus, Nokia 9 PureView, Nokia 8.1 e Nokia 2.2 sono tutti aggiornati ad Android 10. Di seguito riportiamo le novità dell'ultimo aggiornamento: 

  • Gesture Navigation: migliore gestione con controlli più rapidi e intuitivi sulla punta delle dita
  • Smart Reply: risposte ancora più smart nei messaggi, non solo parole ma azioni
  • Privacy Controls: maggior controllo dei dati personali in unico posto e anche quando la propria location viene condivisa con le app – sempre, solo quando in uso o mai
  • Focus mode: blocco delle app quando c’è l’esigenza di concentrarsi (in Beta)
  • Family Link: parte della configurazione Digital Wellbeing, aiuta i genitori a stabilire regole digitali per l’intera famiglia.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
frankie23 Aprile 2020, 23:49 #1
Confermo (7+) anche se un reset è stato necessario dopo l'aggiornamento.
Aggiungiamo la modalità scura su tutte le app compatibili.

E le patch arrivano puntuali.
300024 Aprile 2020, 05:02 #2
SI? Intanto io ho preso un Nokia 105... .. .
Doraneko24 Aprile 2020, 06:36 #3
Originariamente inviato da: 3000
SI? Intanto io ho preso un Nokia 105... .. .


s0nnyd3marco24 Aprile 2020, 08:43 #4
Nokia e' veramente ottima da questo punto di vista. Potrebbe essere la mia prossima scelta per lo smartphone se si decidessero a dare la possibilita' di sbloccare il bootloader.

Originariamente inviato da: 3000
SI? Intanto io ho preso un Nokia 105... .. .


Quando e' uscito il Nokia 5310 (2020) mi e' scesa una lacrimuccia per la nostalgia.
frankie24 Aprile 2020, 09:20 #5
Perchè ho scelto nokia?
Batteria medio grande, android stock, zero bloatware, aggiornamenti.
Soddisfatto 100%
v10_star24 Aprile 2020, 14:53 #6
io ho un 7.1 plus e sono in larga parte soddisfatto per batteria, display, audio e fotocamera. Una nota tolente però va al touch che ogni tanto si pianta, non riconoscendo gli input. C'è da dire però che con i vari aggiornamenti ricevuti, il problema è stato risolto, ma qualche volta mi ha fatto veramente bestemmiare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^