Anche Sony Ericsson Xperia X2 tra i nuovi Windows Phone

Con l'avvento di Windows Mobile 6.5 arriverà sul mercato anche il secondo Sony Ericsson della serie Xperia, denominato X2
di Roberto Colombo pubblicata il 03 Settembre 2009, alle 11:02 nel canale TelefoniaSony EricssonSonyWindowsWindows PhoneXperiaMicrosoft
Dopo HTC anche Sony Ericsson annuncia il suo Windows Phone, primo terminale della casa nippo-svedese basato sul nuovo sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5, il Sony Ericsson Xperia X2.
Le informazioni in rete sono già molte e parlano di un set di panels (strumento inaugurato con il primo Xperia X1) rinnovato, con accesso rapido dalla schermata principale a Skype, CNN, Google, Windows Live, giochi e altre applicazioni. Unwired View riporta i dati tecnici del nuovo terminale:
- Quad-band GSM/GPRS/EDGE connectivity (850/900/1800/1900 MHz)
- Tri-band UMTS/HSPA connectivity (900/1900/2100 MHz, or 850/1900/2100 MHz for the X2a)
- 3.2 inch TFT touchscreen display with 480 x 800 pixels
- Full QWERTY keyboard
- Wi-Fi, DNLA Certified
- Google search
- Google Maps
- Stereo Bluetooth
- Stereo speakers
- PlayNow arena
- TV out
- 8.1MP camera with autofocus, touch focus, image stabilizer, flash and geotagging
- 3D games, motion gaming
- 110MB of internal memory
- MicroSD card support – 4GB card included
- 110 x 54 x 16 mm
- 115 grams
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola tastiera sembra interessante
Poi i Panels li ho trovati scomodi ed inutili, opinione personale, infatti ho installato il TouchFlo3d, molto meglio.
La cpu dovrebbe essere la SnapDragon da 1GHz
CPU?
Fonti attendibili mi dicono che rimarrà (ancora per questa versione) la MSM7200 a 528 Mhz...niente snappetto, che probabilmente finirà sull'X3 con schermo Oled da 3.5"La chiave del successo è nell'inventare nuovi orizzonti, nuove possibilità, e non fare un terminale esteticamente carino ma castrato da un windows mobile tra i tanti!
La apple questa cosa l'ha capita e adesso sono arrivati dove stanno, e mi chiedo "possibile mai che altri giganti come sony o samsung, non abbiano ancora capito questo?".
Eppure li pagano milioni i propri manager... Ma mi sa tanto che so soldi rubati o gettati in fumo!
Mi spiace per Sony però se continua così...
tutto questo imho!
La chiave del successo è nell'inventare nuovi orizzonti, nuove possibilità, e non fare un terminale esteticamente carino ma castrato da un windows mobile tra i tanti!
La apple questa cosa l'ha capita e adesso sono arrivati dove stanno, e mi chiedo "possibile mai che altri giganti come sony o samsung, non abbiano ancora capito questo?".
Eppure li pagano milioni i propri manager... Ma mi sa tanto che so soldi rubati o gettati in fumo!
Mi spiace per Sony però se continua così...
tutto questo imho!
Io non sono d'accordo. Windows mobile ha tanti difetti, primo dei quali la pesantezza dell'OS, ma non è poi questa ciofeca castrante che descrivi tu. E soprattutto ha un parco software che un OS proprietario non potrebbe mai avere.
L'alternativa è il Symbian, ma onestamente mi pare che su un dispositivo come questo il WM sia il più adatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".