Anche Samsung al lavoro su un vero processore octa-core

Dopo l'annuncio Mediatek della scorsa settimana, secondo le indiscrezioni di queste ore anche Samsung sarebbe al lavoro su un vero processore a otto core
di Davide Fasola pubblicata il 01 Agosto 2013, alle 08:01 nel canale TelefoniaSamsungMediaTek
Solo qualche giorno fa avevamo dato notizia dell'ufficializzazione da parte di MediaTek dell'inizio della produzione del primo vero processore octa-core, ovvero dotato di un chip con otto core in grado di operare anche tutti e otto in contemporanea. Un risultato davvero molto importante quello raggiunto dal produttore asiatico, la cui popolarità sta crescendo esponenzialmente ormai da qualche tempo.
Secondo gli ultimi rumors tuttavia, Mediatek sarà probabilmente presto raggiunta da Samsung che non ha nessuna intenzione di stare a guardare e potrebbe essere a sua volta su un vero processore octa-core.
Il produttore coreano è infatti già noto per il proprio Exynos 5 Octa, a tutti gli effetti un processore a otto core ma in realtà meglio definibile come doppio quad-core. Attualmente, infatti, Samsung utilizza la tecnologia big.LITTLE che permette di utilizzare, alternando l'uno e l'altro, due processori quad-core Cortex A7 e Cortex A15 di differente potenza di calcolo in modo da ottimizzare il consumo energetico e allo stesso tempo mantenere sempre prestazioni consone.
Non sono stati ancora diffusi dettagli a proposito del nuovo chip del produttore coreano ma se le indiscrezioni dovessero rivelarsi veritiere potremmo aspettarci un annuncio ufficiale entro fine anno con conseguente comparsa a bordo dei primi dispositivi all'inizio del prossimo 2014.
Nonostante l'indubbiamente impressionante dote tecnica di un processore a otto core potrebbe non essere tutto oro quello che luccica. Saranno infatti veramente poche le applicazioni in grado si da subito di sfruttare le caratteristiche di questo nuovo SoC e sarà da valutare la reale utilità di tutta questa potenza, specie in relazione al consumo energetico che lo stesso richiede.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Rilasciare i driver open per i propri processori
2) Aumentarne la produzione, è assurdo che utilizzi i qualcomm per versioni diverse dello stesso smatphone.
Ho un portatile con una HD3000 integrata ad un i7 ed una GT540M e non vado menandomela dicendo "ho un portatile con dual-gpu".
Quell'accrocchio indegno di nome Exynos 5 Octa è solo un Quad-core con un pessimo sistema di risparmio energetico!!
P.S.
Ovviamente non ce l'ho con la redazione ma con tutti coloro che l'hanno sempre e comunque definito un Octa.
CIAWA
L'assurdo è proprio questo. Potessi almeno scegliere... ma no... a seconda di dove compri hai o l'uno o l'altro.
Il bello poi sarebbe capire in realtà quale dei due sia veramente migliore.
Infatti i consumi in stand by sono doppi della versione Qualcomm e non si trova in giro proprio perchè fa pena, oltre ai problemi di rese produttive, sempre che non sia una scusa... E' già noto il prossimo Octa big.little che dovrebbe uscire a breve, si spera fixato.
1) Rilasciare i driver open per i propri processori
2) Aumentarne la produzione, è assurdo che utilizzi i qualcomm per versioni diverse dello stesso smatphone.
La 2) però deve succedere solo dopo la 1), perché io sono felicissimo che in Italia non ci sia la versione Exynos di S4 per esempio, la community non può che gioire di questo per il modding
Il bello poi sarebbe capire in realtà quale dei due sia veramente migliore.
Infatti i consumi in stand by sono doppi della versione Qualcomm e non si trova in giro proprio perchè fa pena, oltre ai problemi di rese produttive, sempre che non sia una scusa... E' già noto il prossimo Octa big.little che dovrebbe uscire a breve, si spera fixato.
Il problema è proprio la produzione, se non riesce a produrne abbastanza come fa a metterlo in vendita ovunque? Perché comunque l'utente medio non sa cosa sia un Exynos e che differenza ci sia tra un telefono e un altro...
Il bello poi sarebbe capire in realtà quale dei due sia veramente migliore.
E' un non-problema: solo il 10% degli S4 nel mondo ha l'Octa Exynos, all'inizio sembrava che non avesse l'LTE per cui era destinato ai paesi con poca copertura, poi invece sembra che ce l'abbia... comunque c'è un confronto diretto su gsmarena.com di cui ti riassumo i risultati: prestazioni in alcuni bench superiori al Qualcomm di max 5%, quindi in pratica equivalenti, e consumi in uso simili, ma avevo letto che ha un problema in stand by. Secondo molti sono stati fatti equivalenti apposta per non scontentare gli acquirenti dell'uno o dell'altro.
In pratica l'Octa è servito solo per il marketing al lancio.
PS: tra l'altro mi ricordo che nelle schede tecniche di gsmarena si notava la durata dichiarata della batteria diversa tra i due modelli mentre ora sono uguali, hanno modificato le schede, mah!?
In pratica l'Octa è servito solo per il marketing al lancio.
Ne faccio una cosa personale sulla definizione del suddetto SoC progettato da un macellaio ubriaco, è un Quad+Quad non un Octa..
Invece di stì SoC "mutanti" basterebbe un Quad scalabile con buone caratteristiche di risparmio energetico..
CIAWA
senza contare la durata delle batterie...
già me lo vedo un samsung s5 con un octa core a bordo: ogni mezza giornata lo devi ricaricare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".