Anche Conad tra gli operatori virtuali

Anche Conad tra gli operatori virtuali

L'accordo appena raggiunto con Nokia Siemens Networks svela nuovi particolari sull'entrata di Conad nel mondo della telefonia

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Telefonia
Nokia
 

Dopo anni di immobilismo, i provvedimenti presi dall'Antitrust nei confronti degli operatori mobili hanno creato molto fermento, soprattutto per quel che riguarda l'entrata nel mercato di operatori mobili virtuali (MVNO). Sono molti i player che si sono dimostrati interessati a entrare nel mondo della telefonia rivendendo ai consumatori rete e servizi forniti dai big.

I nomi che più hanno catalizzato l'attenzione degli analisti sono stati Poste, Coop e Carrefour. Pare che le catene della grande distribuzione vogliano giocare un ruolo di primo piano nella vicenda e anche Conad vuole essere della partita. Dopo l'accordo siglato con Vodafone nello scorso agosto, ora viene annunciato quello con Nokia Siemens Networks per l'avvio del nuovo servizio telefonico, che dovrebbe entrare in attività a partire dai primi mesi del 2008.

Nokia Siemens Networks gestirà in outsourcing per Conad il servizio di tariffazione delle chiamate (billing), attraverso un server in grado di dialogare con la rete di Vodafone. Grazie alla sua esperienza e alla sua capacità d’innovazione tecnologica, Nokia Siemens Networks realizzerà e gestirà, inoltre, il completo servizio di CRM (Customer relationship management) per la gestione del profilo tariffario e la gestione del traffico, modulato a seconda delle offerte commerciali che Conad proporrà ai suoi Clienti. Nokia Siemens Networks, infine, supporterà Conad nel lancio di nuovi servizi voce e dati attraverso la propria infrastruttura tecnologica (Packet Core Flexi ISN).

Conad, è il secondo operatore della distribuzione italiana sia per punti vendita, sia per quote di mercato. Conta, infatti, più di 3.000 punti vendita diffusi capillarmente su tutto il territorio nazionale con i marchi Conad, Margherita e Leclerc-Conad. Per la diffusione dei suoi servizi Conad punta sulla fidelizzazione dei suoi clienti, annoverando ad oggi circa 4 milioni di tessere fedeltà.

Attualmente l'offerta degli operatori mobili virtuali non riesce a essere concorrenziale nei confronti dei piani tariffari degli operatori proprietari di infrastrutture di rete. La chiave di volta per i primi non potrà essere quindi il costo dei servizi, ma l'attenzione si dovrà spostare sull'integrazione di questi con quelli già erogati. Il caso di Poste a questo riguardo è eloquente.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor11 Dicembre 2007, 08:37 #1
dogs & pigs
soft_karma11 Dicembre 2007, 08:40 #2
Perché? Operatori mobili virtuali, abbiamo già 3 compagnie in italia che si fanno una guerra aperta, sentiamo davvero il bisogno di altri player di mercato che non hanno neanche una rete? Come fanno a dare un servizio di qualità ad un prezzo minore rispetto a chi ha in mano la rete?
Haran Banjo11 Dicembre 2007, 08:50 #3
In pratica fan tutto Nokia Siemens Network e Vodafone in outsorcing.
porfax11 Dicembre 2007, 09:10 #4
Originariamente inviato da: soft_karma
Perché? Operatori mobili virtuali, abbiamo già 3 compagnie in italia che si fanno una guerra aperta, sentiamo davvero il bisogno di altri player di mercato che non hanno neanche una rete? Come fanno a dare un servizio di qualità ad un prezzo minore rispetto a chi ha in mano la rete?


Perchè la guerra aperta che ti sembra di vedere il realtà è solo un bel cartello per tenere ferme le tariffe...
tarek11 Dicembre 2007, 09:13 #5
guerra aperta?? hehehe come le pompe di benzina...
speravo più in un banco frigo dela vodafone.
ulk11 Dicembre 2007, 09:20 #6
In italia possono solo provarci con queste puttanate virtuali, spero che il pubblico gli ignori come meritano.
t.giuliano11 Dicembre 2007, 09:21 #7
le tariffe sono da panico! non vedo concorrenza assolutamente in questo campo
slime11 Dicembre 2007, 09:35 #8
Volete la concorrenza?......... fate come me......... ho 2 sim di diversi operatori......... In un lungo periodo non ho ricaricato Wind e ho lasciato 60 centesimi di credito per circa 1,5 mesi.......... ieri sera mi è arrivata la chiamata da Wind che per 6 mesi mi fanno telefonare verso tutti a 8 cent al minuto invece che 12..... anche gli sms mi costano meno......... allora le tariffe ridotte si possono fare? Appena scade la promozione smetto di ricaricare........... ora che ho questa + conveniente tiro il collo all'altro operatore (tre) non ricaricando.............
baronz11 Dicembre 2007, 09:54 #9
la nuova tariffa poste è abbastanza conveniente, soprattutto per chi ha una postepay
VEKTOR11 Dicembre 2007, 10:07 #10
Originariamente inviato da: Paganetor
dogs & pigs


il solito poliglotta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^