Alcuni Galaxy Note 8 non si accendono più dopo aver drenato la batteria

Alcuni Galaxy Note 8 non si accendono più dopo aver drenato la batteria

Problemi alla batteria anche per Samsung, anche se questa volta la portata sembra essere decisamente inferiore rispetto allo scandalo scoppiato l'anno scorso con Galaxy Note 7

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 

Le batterie integrate negli smartphone stanno causando non pochi grattacapi ai big del settore. L'anno scorso Samsung aveva dovuto affrontare la difficile situazione con Galaxy Note 7, quest'anno è stata Apple a soffrire per via del modo approssimativo in cui ha affrontato il problema dell'invecchiamento delle batterie sugli iPhone più vecchi. E mentre la Mela si accinge a rispondere a diverse class action, Samsung deve risolvere un piccolo problema sui suoi nuovi Galaxy Note 8.

Alcune (al momento poche, in relazione al venduto) unità del phablet con pennino coreano sembrano letteralmente "morire" una volta spenti per via della carica residua insufficiente della batteria integrata. Su alcuni modelli, in pratica, portare la batteria a 0 rende impossibile un conseguente avvio una volta collegato lo smartphone alla presa elettrica. Il problema è stato riportato da diversi utenti sul forum ufficiale della compagnia, a partire da circa un mese da oggi.

Alcuni dei moderatori del forum hanno consigliato prontamente di sostituire le unità difettose in assistenza, con la procedura che dovrebbe tranquillamente passare sotto le clausole per far valere la propria legittima garanzia ricevuta con l'acquisto del prodotto. Per quanto grave, il problema non sembra attualmente diffuso come lo scandalo scoppiato l'anno scorso con il predecessore, né con il problema che ha portato Apple a rilasciare una patch software su iOS 10.2.1 per mitigarlo.

Ci sono però unità di Galaxy Note 8 in circolazione che potrebbero palesare il problema, e attualmente non è facile identificarle. A segnalare il difetto sono utenti che usano unità vendute da diversi operatori telefonici, con configurazioni hardware differenti. Il consiglio per ogni utente di Galaxy Note 8 è di fare un backup e verificare se si possiede un modello difettoso portando la batteria a 0, in modo da farselo sostituire gratis quando si è ancora in tempo.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
vai28 Dicembre 2017, 17:49 #1

risolto

su s8 magari puo aiutare
caricabatterie di tablet asus
e cavo corto usb c di 15 cm
dwfgerw29 Dicembre 2017, 09:12 #2
Mmm che strano, un problema come questo su un terminale da 800-900€ e non ci sono gia 10 pagine di commento?
Gyammy8529 Dicembre 2017, 09:27 #3
Originariamente inviato da: dwfgerw
Mmm che strano, un problema come questo su un terminale da 800-900€ e non ci sono gia 10 pagine di commento?


Perché tanto fra un pò esce il 9 che sarà il dispositivo più definitivo di sempre, #thinkdifferent
biffuz29 Dicembre 2017, 12:43 #4
Originariamente inviato da: dwfgerw
Mmm che strano, un problema come questo su un terminale da 800-900€ e non ci sono gia 10 pagine di commento?

Non è della marca che tutti adorano prendere in giro...
Domenik7329 Dicembre 2017, 17:26 #5
Ecco un motivo in più, da aggiungere alla lista, per tenermi l'ancora valido Note 3 con oltre 4 anni alle spalle e con batteria sostituibile
nickname8829 Dicembre 2017, 17:31 #6
Originariamente inviato da: biffuz
Non è della marca che tutti adorano prendere in giro...

Perchè magari questo è un difetto di fabbrica e non di una politica perversa o di specifiche nascoste ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^